Maggio 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Unieuro, depositate liste candidati per rinnovo CdA

    (Teleborsa) – Unieuro, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, ha comunicato che sono state depositate le liste per la nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria convocata per il prossimo 21 giugno, in unica convocazione.La Lista n. 1, presentata dal CdA uscente, include: Stefano Meloni (candidato alla carica di presidente), Giancarlo Nicosanti Monterastelli (candidato alla carica di Amministratore Delegato), Maria Bruna Olivieri, Benedetto Levi, Giuseppe Nisticò, Marino Marin, Paola Elisabetta Galbiati, Alessandra Stabilini, Catia Cesari, Monica Luisa Micaela Montironi, Michele Bugliesi.La Lista n. 2, presentata da una pluralità di fondi titolari complessivamente del 10,63% del capitale, comprende: Pietro Caliceti, Laura Cavatorta, Alessandra Bucci, Daniele Pelli.Una terza lista è stata trasmessa dall’azionista Victor S.r.l., titolare del 5,23% del capitale. Il CdA ha considerato tale lista come non presentata, in quanto essa non include un numero di candidati appartenenti al genere meno rappresentato (in questo caso il genere maschile) che assicuri il rispetto dell’equilibrio tra i generi almeno nella misura minima richiesta dalla normativa. LEGGI TUTTO

  • in

    Luxottica perfeziona acquisto 90,9% di Giorgio Fedon. Ora OPA per delisting

    (Teleborsa) – Luxottica (controllata da EssilorLuxottica) ha perfezionato l’acquisto della partecipazione pari al 90,9% del capitale sociale di Giorgio Fedon & Figli, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva a livello internazionale nel settore della produzione e della commercializzazione di astucci per occhiali e accessori per l’occhialeria. La partecipazione è rappresentata da 1.727.141 azioni ordinarie della società, che sono state valorizzate 17,03 euro ciascuna, per un controvalore complessivo di circa 29,4 milioni di euro.Come già comunicato, con il perfezionamento odierno si sono verificati i presupposti giuridici per il sorgere in capo a Luxottica dell’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria sulle azioni ordinarie. L’OPA sarà promossa su 151.721 azioni ordinarie di Giorgio Fedon & Figli, ossia sulla totalità delle azioni, dedotte le 1.727.141 azioni ordinarie di titolarità di Luxottica e le 21.138 azioni proprie della società (rappresentative di circa l’1,11% del capitale). L’obiettivo è il delisting da Piazza Affari. Prima dell’inizio del periodo di adesione, l’offerente pubblicherà un documento di offerta.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Amplifon, aggiornamento sull'acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Amplifon, con riferimento al programma di acquisto di azioni proprie deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 22 aprile 2022 ha comunicato di aver acquistato, dal 23 al 26 maggio 2022, complessivamente 160.000 azioni ordinarie, pari allo 0,071% del capitale sociale, al prezzo medio unitario di 32,050 euro per azione, per un controvalore pari a 5.127.925,20 euro.In riferimento alla stessa delibera la Società ha utilizzato le azioni proprie in portafoglio a servizio del Piano di Performance Stock Grant 2011-2020 e Piano di Performance Stock Grant 2014-2021 per un totale di 13.786.133 azioni.Al 26 maggio Amplifon detiene 2.559.367 azioni proprie, pari all’1,131% dell’attuale capitale sociale e allo 0,793% del capitale sociale in diritti di voto.Intanto, a Milano, seduta negativa per la società leader nelle soluzioni uditive che si posiziona a 31,99 euro, con una discesa del 2,23%. LEGGI TUTTO

  • in

    Gold Fields acquista Yamana Gold per 6,7 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Gold Fields ha raggiunto un accordo per acquisire Yamana Gold. Secondo i termini dell’operazione, tutte le azioni Yamana in circolazione saranno scambiate con un rapporto di 0,6 di un’azione ordinaria Gold Fields (quotata in Sudafrica) o 0,6 di un’azione American depositary (quotata a Wall Street) per ciascuna azione Yamana.La transazione implica una valutazione per Yamana di 6,7 miliardi di dollari e rappresenta un premio del 33,8% rispetto al prezzo medio ponderato per volume a 10 giorni delle azioni Yamana di 5,201 dollari a venerdì 27 maggio 2022, l’ultimo giorno di negoziazione al NYSE prima dell’annuncio.Gold Fields è un produttore di oro diversificato a livello globale con nove miniere operative in Australia, Cile, Ghana, Perù e Sud Africa. Yamana Gold è un produttore canadese di metalli preziosi con una significativa produzione di oro e argento, e operazioni in tutte le Americhe, inclusi Canada, Brasile, Cile e Argentina. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Indice FED di Dallas maggio crolla a -7,3 punti

    (Teleborsa) – Frena l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas nel mese di maggio, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, è sceso a -7,3 punti rispetto agli 1,1 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando la quota di aziende che segnalano un aumento supera la quota che segnala una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero, suggerendo che l’indicatore è aumentato rispetto al mese precedente.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, è salito a quota 18,8 punti da 10,8 punti, mentre i nuovi ordini sono scesi a 3,2 punti da 12,1.L’indice della capacità di utilizzo è salito di 5,5 punti a quota 19,8 e l’indice delle consegne è cresciuto a 13,1 punti da 11,8 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    TXT e-solutions, informativa su azioni proprie

    (Teleborsa) – TXT e-solutions ha comunicato di aver acquistato, dal 9 al 13 maggio 2022, complessivamente 14.880 azioni proprie per un corrispettivo pari a 141.023,42 euro, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie approvato dall’Assemblea degli Azionisti in data 20 aprile 2022.Al 13 maggio, la società attiva nella fornitura di prodotti software e soluzioni strategiche detiene 1.293.840 azioni proprie pari al 9,9478% del capitale sociale.Nel frattempo, sul istino milanese, giornata poco mossa rispetto alla chiusura precedente per TXT e-solutions che si posiziona a 10,3 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori maggio scende a 106,4 punti

    (Teleborsa) – Scivola leggermente la fiducia dei consumatori americani a maggio, risultando comunque sopra le attese del mercato. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato una discesa dell’indice a 106,4 punti rispetto ai 108,6 punti del mese di aprile (rivisti da un preliminare 107,3). Il dato è migliore delle attese degli analisti che erano per un indice in discesa fino a 103,9 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 149,6 punti da 152,9 precedente, mentre l’indice sulle attese è diminuito a 77,5 punti da 79 punti.”La fiducia dei consumatori è leggermente diminuita a maggio, dopo essere aumentata moderatamente ad aprile – ha affermato Lynn Franco, Senior Director of Economic Indicators presso The Conference Board – Il calo dell’Indice della Situazione Attuale è stato determinato esclusivamente da un percepito indebolimento delle condizioni del mercato del lavoro. Al contrario, sono migliorate le opinioni sulle attuali condizioni aziendali, che tendono a anticipare le tendenze dei posti di lavoro”.”Nel complesso, l’indice della situazione attuale rimane su livelli elevati, suggerendo che la crescita non si è ulteriormente contratta nel secondo trimestre – ha aggiunto – Detto questo, con l’ulteriore indebolimento dell’indice delle aspettative, i consumatori non prevedono che l’economia riprenderà vigore nei prossimi mesi. Si aspettano che le condizioni del mercato del lavoro rimarranno relativamente solide, il che dovrebbe continuare a sostenere la fiducia nel breve periodo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Iren, depositate liste candidati per rinnovo CdA

    (Teleborsa) – Iren, multiutility quotata a Piazza Affari, ha comunicato che sono state depositate le liste di candidati alla carica di componente del consiglio di amministrazione per il triennio 2022-2023-2024, in vista della prossima assemblea ordinaria degli azionisti che si terrà il 21 giugno 2022.La Lista 1 è quella degli azionisti Finanziaria Sviluppo Utilities S.r.l., Finanziaria Città di Torino Holding S.p.A., Comune di Reggio Emilia in proprio e in qualità di mandatario delle Parti Emiliane, Comune di La Spezia, titolari complessivamente di 663.486.392 azioni, pari al 51% del capitale sociale, e 1.294.472.776 diritti di voto, pari al 65,58% del totale dei diritti di voto con riferimento alle delibere assembleari con voto maggiorato di Iren. La lista 1 è composta da: Pietro Paolo Giampellegrini, Tiziana Merlino, Cristina Repetto, Giuliana Mattiazzo, Patrizia Paglia, Francesca Culasso, Francesca Grasselli, Giacomo Malmesi, Gianluca Micconi, Cristiano Lavaggi, Luca Dal Fabbro, Moris Ferretti, Gianni Vittorio Armani, Paola Girdinio, Paolo Rizzello.I fondi, titolari complessivamente di 55.855.061 azioni pari al 4,29% del capitale sociale e 55.855.061 diritti di voto pari al 2,83% del totale dei diritti di voto, hanno candidato Licia Soncini ed Enrica Maria Ghia.Essendo la lista 1 presentata da azionisti che complessivamente rappresentano più del 40% dei diritti di voto, nel caso la stessa lista ottenga il maggior numero di voti dalla lista 1 verranno tratti 13 componenti del CdA. I restanti 2 componenti saranno tratti dalla lista 2. LEGGI TUTTO