9 Giugno 2022

Daily Archives

More stories

  • in

    Francia, occupati 1° trimestre 2022 confermati a +0,3%

    (Teleborsa) – Confermata la crescita degli occupati in Francia nel 1° trimestre 2022. Secondo l’Istituto di Statistica Nazionale francese (INSEE), il mercato del lavoro ha registrato un incremento dello 0,3% degli occupati che si confronta con il +0,3% della stima preliminare. La variazione è pari ad un aumento in valore assoluto di 78.700 unità.Si tratta del quinto aumento trimestrale consecutivo, dal momento che l’occupazione salariale è aumentata del +0,7% nel primo trimestre del 2021, del +1,2% nel secondo, del +0,8% nel terzo e del +0,6% nel quarto.L’aumento di inizio 2022 deriva principalmente dal lavoro dipendente privato, cresciuto dello 0,3% (ovvero +69.500 posti di lavoro). Ha rallentato dopo il +0,8% (+167.200 posti di lavoro) del trimestre precedente. L’occupazione nel settore pubblico è nuovamente aumentata moderatamente: +0,2% (o +9.200 posti di lavoro) dopo un leggero calo dello 0,1% (-8.000 posti di lavoro) nel trimestre precedente.In totale, nel primo trimestre del 2022, l’occupazione nel lavoro dipendente è stata del 2,9% superiore al livello del primo trimestre del 2021 (o +750.500 posti di lavoro). Quasi un terzo di questo aumento in un anno si spiega con la crescita dei contratti di lavoro-studio. LEGGI TUTTO

  • in

    Terna, rinnovato programma di emissioni obbligazionarie EMTN

    (Teleborsa) – Terna, gestore delle reti per la trasmissione dell’energia elettrica quotato su Euronext Milan, ha rinnovato il proprio programma di emissioni obbligazionarie denominato “Euro Medium Term Note Programme” (EMTN) da 9.000.000.000 euro, quale importo massimo sottoscrivibile.IMI – Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno svolto il ruolo di Joint Arrangers del programma, a cui è stato assegnato il rating “BBB+/A-2” da parte di S&P, “(P)Baa2 /(P)P-2” da parte di Moody’s e “A-/S-1” da parte di Scope. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, export cresce del 16,9% a maggio. Molto oltre le attese

    (Teleborsa) – Le esportazioni cinesi sono cresciute molto più del previsto a maggio 2022, ed anche le importazioni sono aumentate oltre delle attese. I dati hanno fatto salire il surplus commerciale della grande economia asiatica, confermando la ripresa del gigante asiatico sui mercati internazionali.È quanto emerge dai dati pubblicati stamattina da Pechino, che evidenziano un forte miglioramento del saldo della bilancia commerciale, in surplus per 78,8 miliardi di dollari rispetto all’avanzo di 51,1 miliardi precedente. Battute le attese del mercato che erano per un saldo di 58 miliardi circa. Le esportazioni sono balzate del 16,9%, dopo il +3,9% registrato ad aprile e rispetto al +8% atteso dagli analisti, mentre le importazioni sono salite del 4,1%, dopo il dato invariato del mese precedente e rispetto al +2% atteso. LEGGI TUTTO