6 Settembre 2023

Daily Archives

More stories

  • in

    Moderna, vaccino COVID aggiornato è efficace contro variante più recente

    (Teleborsa) – Moderna, società di biotecnologie specializzata in terapie e vaccini a RNA messaggero (mRNA), ha annunciato che i dati degli studi clinici confermano che il suo vaccino aggiornato contro il COVID-19, in attesa di approvazione da parte della Food and Drug Administration statunitense per la stagione vaccinale dell’autunno 2023, genera un aumento degli anticorpi neutralizzanti 8,7 volte maggiore contro BA.2.86 (Pirola), variante di COVID-19 sotto monitoraggio. I Centri per il controllo delle malattie (CDC) statunitensi indicano che la variante BA.2.86 altamente mutata potrebbe essere più capace nel causare infezione nelle persone che in precedenza avevano avuto il COVID-19 o che erano state vaccinate con vaccini precedenti, sottolineando che i vaccini COVID-19 aggiornati potrebbero essere efficaci in riducendo le malattie gravi e i ricoveri ospedalieri.”Questi risultati dimostrano che il nostro vaccino aggiornato contro il COVID-19 genera una forte risposta immunitaria umana contro la variante BA.2.86 altamente mutata – ha affermato Stephen Hoge, presidente di Moderna – Presi insieme ai nostri risultati precedentemente comunicati che mostrano una risposta altrettanto efficace contro le varianti EG.5 e FL.1.5.1, questi dati confermano che il nostro vaccino aggiornato contro il COVID-19 continuerà a essere un importante strumento di protezione mentre ci avviciniamo alla stagione vaccinale autunnale”. LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza acquisizione di Beanfield da parte di OMERS e DigitalBridge

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo congiunto della canadese Beanfield Technologies da parte della canadese OMERS Administration Corporation e della statunitense DigitalBridge Group.Beanfield svolge attività nei settori delle comunicazioni elettroniche e della connettività. OMERS è l’amministratore del piano pensionistico primario del sistema pensionistico dei dipendenti municipali dell’Ontario e investe in una gamma di prodotti e servizi di investimento pubblici e privati. DigitalBridge è una società di investimenti in infrastrutture digitali che investe, direttamente e attraverso le società in portafoglio, in data center, torri cellulari, reti in fibra, piccole celle e infrastrutture edge.La Commissione ha concluso che l’acquisizione proposta non solleverebbe problemi di concorrenza, dato che Beanfield non ha attività effettive o previste nello Spazio economico europeo. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste di mutui settimanali in calo del 2,9%

    (Teleborsa) – Tornano a diminuire le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana all’1 settembre 2023, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una diminuzione del 2,9%, dopo il +2,3% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 4,7%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un decremento del 2,1%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi al 7,21% dal 7,31% della settimana precedente.”Le richieste di mutui sono scese al livello più basso dal dicembre 1996, nonostante un calo dei tassi ipotecari – ha affermato Joel Kan, economista MBA – I tassi sono rimasti più di un intero punto percentuale più alti rispetto a un anno fa, nonostante i dati contrastanti sulla salute dell’economia e i segnali di un raffreddamento del mercato del lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    FILA, analisti: riequilibrio finanziario potrebbe riaprire nuove opzioni di M&A

    (Teleborsa) – FILA, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella vendita di articoli per le arti visive e plastiche, ha reso noto che il processo di IPO della controllata indiana Doms Industries sta andando avanti con un timing di piena realizzazione tra metà novembre e i primi di dicembre, e che rimane impegnata a vendere un numero di azioni corrispondente a circa 90 milioni di euro. È quanto emerge dalle note di analisti che hanno partecipato uno dei meeting della società nell’ambito della Sustainability Week organizzata da Borsa Italiana.Intesa Sanpaolo fa notare che i circa 90 milioni di euro (75 milioni di euro al netto del 18% di tasse) derivanti dalla quotazione, aggiunti ai 50 milioni di euro di generazione di cassa prevista nel 2023, dovrebbero supportare una sostanziale riduzione del debito (stima un debito netto adj/EBITDA adj a 1,8x) e ciò dovrebbe accompagnarsi a un miglioramento del costo del finanziamento a partire da giugno 2023.Il riequilibrio finanziario dovrebbe riaprire le opzioni di M&A, anche se non nel breve termine, date le valutazioni compresse e l’alto costo del debito. Anche Equita cita il fatto che la società è pronta ad effettuare nuove operazioni di M&A (gli analisti immaginano più bolt-on), anche se al momento non ci sono dossier caldi. LEGGI TUTTO

  • in

    Fibermind acquista il ramo di azienda UBB di Italtel

    (Teleborsa) – Fibermind, società del gruppo Maticmind specializzata nella progettazione di soluzioni Ultrabroadband (UBB), ha sottoscritto un accordo quadro per l’acquisizione del ramo di azienda UBB di Italtel, società attiva nell’Information & Communication Technology. L’oggetto dell’acquisizione è un’unità di business dedicata alla progettazione di reti passive di accesso in fibra ottica in architettura FTTH (Fiber To The Home) e in tecnologia radio FWA (Fixed Wireless Access), che impiega un team specialistico di circa 100 professionisti.L’operazione – si legge in una nota – consentirà al gruppo Maticmind di crescere e rafforzare la propria posizione nel settore. Attraverso Fibermind, infatti, di recente sono stati acquisiti importanti lotti di attività per la progettazione della rete in fibra ottica, sia da Open Fiber sia da Fibercop. Contestualmente all’operazione, Fibermind rileverà da Italtel anche le rimanenti attività di progettazione UBB di cui questa è assegnataria.Ai fini dell’operazione di acquisizione, è stata costituita da Italtel una Newco alla quale verrà conferito il ramo d’azienda UBB e che verrà poi acquisita al 100% da Fibermind. Il closing dell’operazione è previsto tra fine settembre ed ottobre, coerentemente con le tempistiche previste dalla Normativa Golden Power. LEGGI TUTTO

  • in

    Equo compenso, De Lise (commercialisti): norma non sia messa in discussione

    (Teleborsa) – “La legge sull’equo compenso, come Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili l’abbiamo sottolineato più volte, è migliorabile in diversi aspetti. Tuttavia, riteniamo molto preoccupante la questione sollevata da Confindustria, Abi, Ania, Assonime e Confcooperative che, in una recente lettera al governo, hanno messo sul banco degli imputati la stessa norma, parlando del rischio di aumenti paradossali e indiscriminati di tutti i compensi professionali, «generando un volume di costi insostenibile per le imprese”. Il nostro pensiero è che la norma sarà anche non perfetta, ma non deve essere messo in discussione il principio etico che fa in modo che i compensi dei commercialisti e in generale di tutti i professionisti siano corretti, adeguati e legittimi”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.”Quanto scritto da cinque fra le maggiori organizzazioni datoriali, assicurative e bancarie italiane – sottolinea De Lise – segnala come non sia ancora evidente alla società civile italiana il ruolo fondamentale dei commercialisti e dei professionisti in ambito economico, fiscale e di supporto alle imprese e ai cittadini. Questo deve far suonare un campanello d’allarme per la categoria rispetto alle interlocuzioni fino a qui portate avanti anche con la politica. L’auspicio è che nel prossimo futuro le nostre competenze vengano finalmente riconosciute”. LEGGI TUTTO

  • in

    GVS, Equita lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Equita ha abbassato a 7,5 euro per azione (da 7,6 euro) il target price su GVS, società quotata su Euronext Milan e attiva nella fornitura di soluzioni filtranti per applicazioni nei settori Healthcare & Life Sciences, Energy & Mobility and Health & Safety, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo. La revisione del giudizio è arrivata dopo la pubblicazione dei risultati al 30 giugno 2023 e la revisione della guidance pe l’intero esercizio.Gli analisti hanno ridotto le stime 2023 di ricavi del 2% a 428 milioni di euro, di EBITDA del 3% a 98 milioni di euro e di Adj EPS del 4% a 0,22 euro, confermando la NFP intorno a -350 milioni di euro. Sul 2024-25 si aspettano che il destocking possa terminare, e questo dovrebbe accompagnarsi ai benefici delle riorganizzazioni industriali in atto, supportando quindi il ritorno a una crescita organica dei ricavi dell’8% e a un EBITDA margin più allineato con la media storica (circa 25% nel 2024 e 27% nel 2025).(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    BCE, Villeroy: vicini o molto vicini al picco dei tassi di interesse

    (Teleborsa) – “Le nostre opzioni sono aperte in questo consiglio direttivo come nella prossima riunione”, ma “sono convinto che siamo vicini o molto vicini al picco dei tassi di interesse”. Lo ha affermato Francois Villeroy de Galhau, governatore della Banca di Francia e membro del consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE), in un’intervista alla radio BFM Business.”Abbiamo ottenuto i primi successi nella battaglia contro l’inflazione, ma dobbiamo perseverare – ha spiegato il banchiere centrale – Dobbiamo farlo e riusciremo a far scendere l’inflazione verso il 2% entro il 2025″.”Nella nostra lotta contro l’inflazione, il mantenimento dei tassi per un periodo sufficientemente lungo ora conta più di ulteriori aumenti significativi”, ha sottolineato Villeroy. LEGGI TUTTO