More stories

  • in

    Rexel colloca obbligazioni senior per 400 milioni di euro

    (Teleborsa) – Rexel, gruppo francese attivo nella distribuzione di prodotti e servizi per il mondo dell’energia, ha collocato con successo 400 milioni di euro delle sue obbligazioni senior non garantite al 4% con scadenza nel 2030. La quotazione delle obbligazioni sul mercato Euro MTF della Borsa del Lussemburgo è prevista per il 9 settembre 2025.Le obbligazioni, con scadenza il 15 settembre 2030, saranno rimborsabili anticipatamente a partire da settembre 2027. Rexel utilizzerà i proventi dell’emissione delle obbligazioni per scopi aziendali generali.L’emissione consentirà a Rexel di migliorare la propria struttura finanziaria estendendo la scadenza del debito a condizioni di finanziamento favorevoli, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, 600 economisti firmano lettera a sostegno di Lisa Cook e dell’indipendenza della Fed

    (Teleborsa) – Circa 600 economisti hanno firmato una lettera aperta a sostegno di Lisa Cook, che fa parte del Board of Governors della Federal Reserve e che Trump sta cercando di licenziare, e dell’indipendenza della banca centrale statunitense.”Una buona politica economica richiede istituzioni monetarie credibili. Istituzioni monetarie credibili, a loro volta, richiedono l’indipendenza della Federal Reserve”, si legge nella lettera, indirizzata al presidente, al Congresso e al pubblico in generale.Secondo gli economisti, “le recenti dichiarazioni pubbliche sulla governatrice Cook, tra cui minacce di rimozione e l’affermazione che sia stata licenziata, sono state accompagnate da accuse non comprovate. Questo approccio minaccia il principio fondamentale dell’indipendenza della banca centrale e mina la fiducia in una delle istituzioni più importanti d’America. Tale fiducia è un pilastro del sistema che ha alimentato la vitalità economica degli Stati Uniti nel corso dei decenni”.Si esortano quindi tutti i rami del governo a rispettare la legge, elencando tre punti essenziali. In primis, “qualsiasi accusa deve essere giudicata attraverso i canali legali consolidati, con trasparenza ed equità, per preservare la fiducia nella gestione economica degli Stati Uniti”, viene spiegato. Inoltre, “nessun governatore dovrebbe essere rimosso in assenza di una chiara e documentata “giustificazione” che possa resistere al vaglio giudiziario”, in quanto “l’indebolimento di tale standard aumenta l’incertezza della politica monetaria e costringe i mercati a scontare il rischio politico nei tassi di interesse, aumentando tali tassi e i costi per famiglie e imprese”.Infine, “i funzionari eletti dovrebbero astenersi da retorica o azioni che erodano l’indipendenza della Federal Reserve, fondamentale per il raggiungimento del suo duplice mandato di massima occupazione e stabilità dei prezzi”.Tra i quasi firmatari figurano i premi Nobel Joseph Stiglitz, Claudia Goldin, Alvin Roth, Paul Milgrom e Paul Romer, oltre a numerosi ex membri della Federal Reserve stessa.L’iniziativa arriva dopo che il 25 agosto Trump ha pubblicato una lettera a Cook in cui affermava di averla rimossa dal suo incarico dopo che un funzionario dell’amministrazione l’aveva accusata di aver commesso “frode ipotecaria”. Cook ha intentato una causa federale per impedire a Trump di licenziarla e ha dichiarato negli atti processuali che le accuse contro di lei sono pretestuose e false. Il giudice incaricato del caso deve ancora emettere una decisione dopo l’udienza di venerdì sulla richiesta di Cook di una rapida sentenza che impedisca temporaneamente a Trump di licenziarla mentre il procedimento continua. LEGGI TUTTO

  • in

    TXT e-solutions acquista azioni proprie per oltre 330 mila euro

    (Teleborsa) – TXT e-solutions ha comunicato che, dal 5 al 29 agosto 2025, ha acquistato 10.514 azioni proprie per un controvalore pari a 331.201,25 euro, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie.Al 29 agosto, la società attiva nella fornitura di prodotti software e soluzioni strategiche detiene 297.138 azioni proprie, pari al 2,2846% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, contenuto ribasso per TXT e-solutions, che archivia la sessione in flessione dell’1,29%. LEGGI TUTTO

  • in

    Kapital valutata 1,3 miliardi di dollari nell’ultimo round: primo unicorno AI dell’America Latina

    (Teleborsa) – Kapital, società finanziaria messicana basata sull’intelligenza artificiale a servizio delle PMI in America Latina, ha chiuso un round di finanziamento di Serie C da 100 milioni di dollari, raddoppiando la sua valutazione a 1,3 miliardi di dollari in meno di due anni e raggiungendo la redditività. Il round è stato guidato da Tribe Capital e co-guidato da Pelion Ventures, con la partecipazione di Y Combinator, Marbruck Ventures e True Arrow.Kapital è stata fondata come banca tecnologicamente avanzata, progettata fin dalle fondamenta come infrastruttura finanziaria piuttosto che come un istituto legacy arricchito di software. Ogni sistema è stato progettato per essere efficiente, scalabile e automatizzato. Questa base consente a Kapital di sviluppare nuovi prodotti in modo nativo, acquisendo al contempo istituti tradizionali, eliminando infrastrutture obsolete e ricostruendole sul proprio stack.”Siamo orgogliosi di entrare a far parte di un gruppo d’élite di unicorni emergenti in America Latina. Kapital è già redditizia e la nostra crescita continua ad accelerare grazie alla combinazione unica di una licenza bancaria e di un software proprietario – ha dichiarato il CEO Rene Saul – Adottando un approccio che privilegia la regolamentazione e garantendo che ogni fase della nostra espansione sia allineata con i decisori politici, Kapital sta definendo un nuovo standard per il settore bancario basato sulla tecnologia nella regione”.Questa strategia ha già portato il bilancio di Kapital a 3 miliardi di dollari e ha esteso la sua portata a 300.000 clienti negli Stati Uniti, in Messico e in Colombia. LEGGI TUTTO

  • in

    Enel, buyback per oltre 138,7 milioni di euro

    (Teleborsa) – Enel ha comunicato di aver acquistato, tra il 25 e il 29 agosto 2025, in seguito all’avvio di un programma di buyback, complessivamente 17.368.919 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 7,9892 euro per azione, per un controvalore pari a 138.763.638,733 euro.Dall’inizio del Programma, Enel ha acquistato 42.457.592 azioni proprie (pari allo 0,4176% circa del capitale sociale), per un controvalore complessivo di 333.877.091,270 euro.Considerando le azioni proprie già in portafoglio, Enel detiene al 29 agosto complessivamente 54.537.262 azioni proprie, pari allo 0,5364% circa del capitale sociale.Sul listino milanese, oggi, debole la giornata per il Gruppo energetico, che porta a casa un calo dell’1,14%. LEGGI TUTTO

  • in

    SCOR colloca obbligazioni subordinate per 500 milioni di euro

    (Teleborsa) – SCOR, colosso francese delle riassicurazioni, ha completato il collocamento presso investitori istituzionali di obbligazioni subordinate a tasso fisso/variabile per 500 milioni di euro, con scadenza 10 settembre 2055 e ammissibili come capitale regolamentare Tier 2 ai sensi di Solvency II. L’operazione ha soddisfatto una “forte domanda da parte degli investitori”, si legge in una nota.Il tasso fisso iniziale del 4,522% annuo sarà pagabile annualmente in via posticipata fino al 10 settembre 2035 (incluso). Da tale data, le obbligazioni matureranno interessi a tasso variabile (EURIBOR a 3 mesi + margine) pagabili trimestralmente in via posticipata il 10 marzo, il 10 giugno, il 10 settembre e il 10 dicembre di ogni anno, a partire dal 10 dicembre 2035 (incluso).Il ricavato netto dell’emissione sarà utilizzato per le finalità aziendali generali, incluso il finanziamento della concomitante offerta pubblica di acquisto per le obbligazioni subordinate da 600 milioni di euro con scadenza 8 giugno 2046. LEGGI TUTTO

  • in

    BT Group vende il business Radianz a TNS

    (Teleborsa) – BT Group, colosso britannico delle telecomunicazioni, venderà l’attività Radianz a Transaction Network Services (TNS). La transazione, di cui non sono stati resi noti i dettagli finanzari, dovrebbe concludersi nella prima metà del 2026.Lanciata oltre 20 anni fa, Radianz fornisce reti per lo scambio di informazioni finanziarie e collega una comunità globale di broker, istituzioni, borse e stanze di compensazione e regolamento alle migliaia di applicazioni e servizi di cui hanno bisogno per la gestione quotidiana dei mercati dei capitali. Nell’anno fiscale 2024/25 l’unità Radianz ha generato ricavi per circa 142 milioni di sterline.TNS è un fornitore globale di infrastrutture di trading a bassissima latenza, connettività e servizi di dati di mercato.”L’annuncio di oggi rappresenta un’altra pietra miliare fondamentale nel concentrare la nostra attività internazionale su ciò che sappiamo fare meglio: fornire connettività multi-cloud sicura alle grandi organizzazioni a livello globale – ha detto Bas Burger, CEO di BT International – La nostra business unit Radianz entrerà in una nuova era con TNS e siamo certi che TNS continuerà a offrire un servizio eccezionale ai clienti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jaguar Land Rover, vendite e produzione “gravemente compromesse” da attacco informatico

    (Teleborsa) – Jaguar Land Rover (JLR), società britannica di veicoli controllata dall’indiana Tata Motors, è stata colpita da un incidente informatico.”Abbiamo preso misure immediate per mitigarne l’impatto, spegnendo proattivamente i nostri sistemi – si legge in una nota – Stiamo lavorando a ritmo serrato per riavviare le nostre applicazioni globali in modo controllato. Al momento non vi sono prove di furto di dati dei clienti, ma le nostre attività di vendita al dettaglio e di produzione hanno subito gravi interruzioni”. LEGGI TUTTO