More stories

  • in

    UniCredit aderisce alla Global Week of Climate Action

    (Teleborsa) – partecipa alla Global Week of Climate Action (20-27 settembre) nella convinzione che le aziende, e la società nel suo complesso, abbiano bisogno di un rinnovato approccio per costruire insieme un futuro sostenibile. Il personale della banca quest’oggi, informa una nota, è incoraggiato a dedicare un’ora del proprio tempo a una riflessione sul tema […] LEGGI TUTTO

  • in

    Key Energy, al via il principale evento sulle rinnovabili nel Mediterraneo

    (Teleborsa) – Nuovi scenari per le energie rinnovabili grazie al primo bando per accedere ai meccanismi di incentivazione e nuova edizione per KEY ENERGY, la manifestazione dedicata al settore dell’energia green che si terrà a Rimini dal 5 all’8 novembre 2019. Firmata Italian Exhibition Group, KEY ENERGY è giunta alla 13esima edizione e si è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Clima, prima bozza del dl: bonus rottamazione fino a 2mila euro

    (Teleborsa) – Prime indiscrezioni sul decreto legge dedicato all’ambiente, il cosiddetto dl Clima contenenti “misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde“. Voluto dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, dovrebbe essere al centro del prossimo CdM e prevederebbe 14 articoli, a partire da un bonus rottamazione fino a 2mila euro e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Patuanelli, considerare ambiente non come emergenza ma occasione di sviluppo

    (Teleborsa) – “Dobbiamo considerare l’ambiente non più solo come un’emergenza, come un sistema da proteggere, ma anche come una straordinaria occasione di sviluppo economico, per traguardare l’obiettivo finale che è quello di lasciare ai nostri figli un futuro sostenibile“. Lo ha scritto il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, su Facebook. “Oggi, più che mai […] LEGGI TUTTO

  • in

    Danimarca, stop all'uso di Pfas in padelle antiaderenti e cartoni alimentari impermeabili

    (Teleborsa) – La virtuosa Danimarca mette a segno un altro primato: è il primo Paese in Europa a vietare l’uso di Pfas nei contenitori alimentari. Da tempo, ormai, si parla dei famigerati PFAS, sostanze chimiche utilizzate in moltissimi oggetti, in particolare di uso alimentare, perché conferiscono ai materiali l’impermeabilità all’acqua e ai grassi: pentole, padelle, […] LEGGI TUTTO