More stories

  • in

    AXA, ricavi in aumento del 6% nel primo trimestre. Risolve accordo con Athora

    (Teleborsa) – Il gruppo assicurativo francese AXA ha chiuso il primo trimestre del 2024 con con premi lordi e altri ricavi in crescita del 6% a 34 miliardi di euro. I premi P&C Commercial lines sono stati in crescita del 7% a 12,1 miliardi di euro, i premi P&C Personal lines in crescita del 6% a 6,4 miliardi di euro, i premi Life and Health in crescita del 6% a 13,8 miliardi di euro. Il Solvency II ratio si è assestato al 229%, in aumento di 2 punti rispetto al FY23.”AXA ha ottenuto un’ottima performance nel primo trimestre del 2024 – ha commentato il CFO Alban de Mailly Nesle – Abbiamo realizzato una forte crescita organica dei ricavi in tutto il Gruppo, in linea con il nostro nuovo piano strategico presentato all’inizio di quest’anno. Il Gruppo ha inoltre continuato a operare con solidi livelli di capitale con un coefficiente Solvency II al 229% a fine marzo, riflettendo la nostra capacità di generazione di capitale”.Separatamente, AXA ha annunciato che AXA e Athora hanno concordato di risolvere di comune accordo l’accordo di vendita relativo all’acquisto di un portafoglio chiuso vita e pensioni da AXA Germania, inizialmente comunicato il 14 luglio 2022. AXA manterrà questo portafoglio, che è ben capitalizzato e duration matched, nonché le entrate associate. Si prevede che la risoluzione non avrà alcun impatto sugli obiettivi finanziari annunciati dal Gruppo nell’ambito del suo nuovo piano strategico “Unlock the Future”.Inoltre, AXA ha annunciato che la sua controllata AXA Life Europe ha stipulato un accordo di riassicurazione con New Reinsurance Company che copre circa 3 miliardi di euro di riserve di rendita variabile. Questa transazione comporterà una riduzione degli utili sottostanti di circa 20 milioni di euro annui dal 2024 in poi. AXA intende compensare la conseguente diluizione degli utili relativa all’accordo di riassicurazione di AXA Life Europe con un riacquisto di azioni proprie per 0,2 miliardi di euro da completare entro la fine dell’anno. Si prevede che l’operazione, incluso l’impatto del riacquisto di azioni proprie, avrà un valore di circa -1 punto di impatto sul Solvency II Ratio. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Unipolsai, risultati confermati. Verso sell-out e delisting

    (Teleborsa) – In merito all’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria promossa sulla totalità delle azioni ordinarie di UnipolSai Assicurazioni, l’offerente Unipol Gruppo ha comunicato i risultati definitivi, con il raggiungimento del 94,916% del capitale sociale di UnipolSai Assicurazioni.I risultati definitivi confermano il raggiungimento di una partecipazione complessiva superiore al 90% del capitale, ma inferiore al 95% del capitale medesimo. Pertanto, si conferma la sussistenza dei presupposti richiesti per l’adempimento dell’obbligo di acquisto. La Procedura di Sell-Out sarà concordata con Borsa Italiana.L’offerente fornirà ulteriori informazioni e dettagli in merito alle modalità di svolgimento e ai termini della Procedura di Sell-Out nonché alle tempistiche del delisting con apposito successivo comunicato, non appena Consob avrà determinato il corrispettivo per le azioni residue. LEGGI TUTTO

  • in

    Assicurazioni, due gruppi agenti Cattolica aderiscono all’accordo dati di Generali Italia

    (Teleborsa) – È stato siglato oggi tra Generali Italia e due Gruppi Agenti Cattolica – Gruppo Aziendale Agenti Cattolica e Associazione ASSOCAP Agenti – l’Accordo in materia di trattamento dei dati personali dei clienti già sottoscritto dai Gruppi Agenti di Generali Italia, in linea con la strategia di Generali Country Italia.La firma prevede che la Compagnia e gli Agenti aderenti, ai sensi del Codice Privacy, tratteranno in qualità di contitolari i dati personali dei clienti gestiti dall’Agente stesso. Si concretizza quindi un altro tassello dell’integrazione di Cattolica, diventata Business Unit di Generali Italia lo scorso 1° luglio, attraverso la valorizzazione della relazione con la Rete distributiva di Cattolica che oggi conta oltre 1.000 Agenti e più di 700 agenzie sull’intero territorio italiano.La firma dell’accordo è avvenuta oggi, presso la sede di Generali Italia a Mogliano Veneto, alla presenza di: Giancarlo Fancel, Country Manager e CEO Generali Italia; Massimo Monacelli, General Manager Generali Italia; Samuele Marconcini, Chief Cattolica Business Unit Officer Generali Italia; Cristina Rustignoli, Country General Counsel Generali Italia; Marco Lamola, Responsabile Distribution Cattolica; Donato Lucchetta, Presidente Gruppo Aziendale Agenti Cattolica; Ivan Cremonini, Presidente Associazione ASSOCAP Agenti.”Il continuo e costruttivo confronto con la nostra Rete, pilastro del nostro business, ha portato all’importante firma di oggi con i Gruppi Agenti di Cattolica, a conferma del successo del processo di integrazione – ha commentato Giancarlo Fancel, Country Manager e Ceo Generali Italia – Con questo accordo intendiamo rafforzare il ruolo dei nostri Agenti nel panorama distributivo attuale e futuro, con l’obiettivo di continuare a offrire un servizio di eccellenza ai nostri clienti”.”La Compagnia ribadisce l’importanza del ruolo centrale dell’Agente nella distribuzione delle proprie soluzioni e nella gestione della relazione con i clienti, attraverso la consulenza di valore – ha dichiarato Marco Lamola, Responsabile Distribution Cattolica – L’accordo odierno è il risultato di un efficace percorso che ha richiesto impegno e comprensione delle rispettive posizioni per consolidare l’integrazione, finalizzata al prosieguo di un percorso comune per la reciproca creazione di valore”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Unipolsai, risultati provvisori: Unipol al 94,9% del capitale

    (Teleborsa) – In merito all’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria promossa sulla totalità delle azioni ordinarie di UnipolSai Assicurazioni, Unipol Gruppo ha comunicato che la riapertura dei termini del periodo di adesione non avrà luogo e si sono verificati i presupposti di legge per l’esercizio dell’obbligo di acquisto.Sulla base dei risultati provvisori comunicati da Equita, in qualità di intermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni, al termine del periodo di adesione risultano portate in adesione complessive 274.957.646 azioni, rappresentative di circa il 9,717% del capitale e pari al 65,656% delle azioni oggetto dell’offerta.Pertanto, tenuto conto delle azioni portate in adesione, delle 179.631 azioni proprie (pari allo 0,006% del capitale), e delle 2.410.749.524 azioni già di titolarità dell’offerente (pari all’85,194% del capitale sociale), l’offerente verrà a detenere 2.685.886.801 azioni, pari al 94,917% del capitale.Il 3 maggio l’offerente pagherà a ciascun aderente un corrispettivo in contanti pari a 2,7 euro cum dividendo per ciascuna azione portata in adesione, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali azioni a favore dell’offerente. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Unipolsai, adesioni superano il 65%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) sulle azioni Unipolsai, risulta che oggi, 26 aprile 2024, sono state presentate 126.199.624 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 274.957.646, pari a circa il 65,65% dell’offerta.L’offerta è iniziata l’8 aprile 2024 ed è terminata oggi, 26 aprile 2024. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Unipolsai acquistate sul mercato nei giorni 25 e 26 aprile 2024 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA UnipolSai, adesioni oltre il 18%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) sulle azioni Unipolsai, risulta che oggi, 23 aprile 2024, sono state presentate 16.086.271 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 75.478.288, pari a circa il 18,02% dell’offerta.L’offerta è iniziata l’8 aprile 2024 e terminerà il 26 aprile 2024. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Unipolsai acquistate sul mercato nei giorni 25 e 26 aprile 2024 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Unipolsai, adesioni superano il 14%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) sulle azioni Unipolsai, risulta che oggi, 22 aprile 2024, sono state presentate 9.201.602 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 59.392.017, pari a circa il 14,18% dell’offerta.L’offerta è iniziata l’8 aprile 2024 e terminerà il 26 aprile 2024. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Unipolsai acquistate sul mercato nei giorni 25 e 26 aprile 2024 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Unipolsai, adesioni al 10,2%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) sulle azioni Unipolsai, risulta che oggi, 18 aprile 2024, sono state presentate 8.146.512 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 42.579.376, pari a circa il 10,167% dell’offerta.L’offerta è iniziata l’8 aprile 2024 e terminerà il 26 aprile 2024. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Unipolsai acquistate sul mercato nei giorni 25 e 26 aprile 2024 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO