More stories

  • in

    Generali, CdA coopta Stefano Marsaglia al posto di Caltagirone

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Generali ha nominato, a maggioranza e per cooptazione, Stefano Marsaglia nel ruolo di amministratore al posto del dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone. Si chiude quindi il lungo iter per sostituire l’imprenditore romano, dopo che quest’ultimo si era dimesso a sorpresa il 27 maggio, a circa un mese di distanza dalla sconfitta in assemblea. La scelta non è stata comunque facile, come spiega anche la stessa nota del Leone di Trieste.Il CdA, su conforme proposta del Comitato per le Nomine e la Corporate Governance assunta all’unanimità, ha esaminato i candidati inseriti nella lista presentata all’assemblea dello scorso 29 aprile dall’azionista VM 2006 Srl (società di Caltagirone), non nominati in tale occasione. Pertanto, ha preso atto dell’indisponibilità di Claudio Costamagna, ha ritenuto, a maggioranza e con il dissenso dei consiglieri Marina Brogi e Flavio Cattaneo, privo dei requisiti per la nomina Luciano Cirinà ed ha messo in votazione le candidature di Alberto Cribiore, Maria Varsellona, Paola Schwizer e Andrea Scrosati, per ciascuna delle quali si è registrato il voto favorevole della maggioranza del consiglio.Tuttavia, avendo detti candidati condizionato la loro accettazione ad un voto unanime, la nomina (come in precedenza avvenuto con la candidata Roberta Neri) non si è perfezionata: il consiglio ha così proceduto, sempre a maggioranza e con il dissenso dei consiglieri Brogi e Cattaneo, alla nomina di Stefano Marsaglia. La nomina è stata approvata dal Collegio Sindacale.Stefano Marsaglia, 67 anni, è stato nominato amministratore indipendente. Nato a Torino, vanta una lunga esperienza nell’investment banking con ruoli di primaria responsabilità in Rothschild, Barclays e Mediobanca. È attualmente CEO di Azzurra Capital, società di private equity ed è membro dell’Advisory Board di Afiniti, multinazionale attiva nel campo dell’AI. LEGGI TUTTO

  • in

    Marzocchi Pompe, AD assume ruolo direttore commerciale ad interim

    (Teleborsa) – Marzocchi Pompe, azienda quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel campo delle pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, ha comunicato che, a far data dal 5 luglio 2022, il nuovo direttore commerciale ad interim sarà Gabriele Bonfiglioli, in sostituzione di Aldo Toscano, con il quale si è concluso il rapporto di lavoro. Bonfiglioli riveste già la carica di amministratore delegato della società.Aldo Toscano rimane socio della Marzocchi Pompe, con una partecipazione pari all’1,57% del capitale sociale, spiega una nota della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Fincantieri, lascia il direttore generale Fabio Gallia

    (Teleborsa) – Il CdA di Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, ha approvato l’accordo di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con il direttore generale Fabio Gallia, con effetto dalla data odierna, a seguito delle nuove opportunità professionali che il manager ha ritenuto di cogliere. Gallia, che ricopriva il ruolo di DG da settembre 2020, è stato in passato amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, di BNL, di Fineco e di Banca di Roma.L’accordo prevede la corresponsione di un importo conforme alla politica di remunerazione della società, comprensivo di accordo transattivo sul corrispettivo contrattualmente previsto per la risoluzione del rapporto di lavoro e compenso per la rinuncia a ogni domanda o diritto comunque connessi o occasionati dagli intercorsi rapporti di lavoro e dalla loro risoluzione. Previste anche clausole di claw-back in linea con le best practice di mercato.L’amministratore delegato Pierroberto Folgiero è stato nominato anche direttore generale. LEGGI TUTTO

  • in

    Snam, la CFO Alessandra Pasini lascia la società

    (Teleborsa) – Snam, società di infrastrutture energetiche quotata su Euronext Milan, ha comunicato che la Chief Financial Officer e Chief International Assets & Business Development Officer Alessandra Pasini ha deciso, di comune accordo con la società, di lasciare i propri incarichi con l’obiettivo di avviare una nuova fase del proprio percorso professionale. La carica di CFO sarà assunta ad interim dall’amministratore delegato Stefano Venier. Pasini ricopriva nel gruppo anche la carica di co-CEO di Stogit.”L’amministratore delegato Stefano Venier, a nome dell’intero consiglio di amministrazione, ringrazia Alessandra Pasini per il significativo contributo ai risultati ottenuti da Snam negli ultimi sei anni e per l’impegno dedicato al servizio della società, augurandole i migliori successi professionali futuri”, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Italian Exhibition Group, si dimette il CFO Carlo Costa

    (Teleborsa) – Italian Exhibition Group (IEG), società quotata su Euronext Milan e attiva in campo fieristico, ha reso noto che Carlo Costa, CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, ha rassegnato le proprie dimissioni con efficacia a partire dal 1 settembre 2022 per affrontare una nuova sfida professionale. Costa risulta titolare di 3.750 azioni ordinarie di IEG.”La società avvierà il processo di selezione per l’individuazione di un successore di pari profilo il cui nominativo verrà reso noto al mercato nei termini di legge”, viene affermato in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Revo, Fabio De Ferrari nominato Chief Operating Officer

    (Teleborsa) – Revo, SPAC promossa da Alberto Minali e Claudio Costamagna e che a fine 2021 ha perfezionato l’acquisizione di Elba Assicurazioni, ha annunciato la nomina di Fabio De Ferrari a Chief Operating Officer, con effetto dal prossimo 1° luglio. Il manager, già tra i promotori della SPAC lanciata a maggio 2021, assume ora un ruolo operativo apicale nella gestione aziendale del gruppo. A De Ferrari faranno capo tutte le attività di Information Technology, Data Science and Business Analytics, e Operations del gruppo REVO e delle sue controllate.De Ferrari, 57 anni, possiede una lunga esperienza in campo assicurativo e tecnologico sviluppata a livello internazionale in importanti gruppi multinazionali, dove ha rivestito posizioni di vertice. Proviene infatti dal gruppo Allianz, dove dal 2018 al 2021 ha ricoperto il ruolo di COO di Allianz Germania e in precedenza, dal 2013 al 2018, è stato COO di Allianz Global Assistance prima, e di Allianz Partners poi, in entrambi i casi con responsabilità worldwide.”Con grande soddisfazione do il benvenuto a Fabio nel nostro team manageriale, una scelta significativa da parte di chi ha creduto subito nel progetto innovativo di REVO divenendone promotore e che ora darà il suo contributo anche come manager – ha commentato Alberto Minali, CEO di REVO – La sua vasta esperienza e la sua approfondita conoscenza del mondo assicurativo, dell’information technology e delle operations, acquisita lavorando per i più importanti player a livello mondiale, saranno indirizzate ad aumentare l’efficienza operativa ed il grado di soddisfazione degli intermediari e dei nostri clienti”.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Centrale del Latte d'Italia, si dimette l'AD Edoardo Pozzoli

    (Teleborsa) – Centrale del Latte d’Italia, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e attivo nel mercato del latte fresco e a lunga durata, ha comunicato che Edoardo Pozzoli ha rimesso le deleghe operative conferitegli e ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di amministratore delegato, con effetto a decorrere dal 1° luglio 2022. Pozzoli continua a mantenere il ruolo di Consigliere e non fa parte di Comitati endoconsiliari.Nel contempo, il CdA ha proceduto a conferire, con decorrenza dal 1° luglio 2022, al già consigliere esecutivo Stefano Cometto gli stessi poteri precedentemente spettanti a Pozzoli. LEGGI TUTTO

  • in

    McDonald's, Ian Borden nuovo CFO in serie di cambi al vertice

    (Teleborsa) – La catena di fast food statunitense McDonald’s ha annunciato una serie di cambi al vertice. Ian Borden, attualmente President, International e con oltre 30 anni di esperienza in azienda, è stato nominato vicepresidente esecutivo e CFO, a partire dal 1 settembre. Borden è entrato in McDonald’s in Canada nel 1994 e da quel momento ha ricoperto diversi ruoli, tra cui CFO per la regione Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa e CFO per la Russia e l’Europa orientale. Kevin Ozan, entrato in azienda nel 1997 dal gruppo di auditing Ernst & Young, assumerà il ruolo di Executive Vice President per le iniziative strategiche. In precedenza era il CFO.Dopo la partenza di Francesca DeBiase, Marion Gross è stata nominata Executive Vice President, Global Chief Supply Chain Officer. In precedenza era Chief Supply Chain Officer of North America. LEGGI TUTTO