More stories

  • in

    Moderati guadagni a Wall Street, spinta dalle trimestrali

    (Teleborsa) – Lieve aumento per la Borsa di Wall Street, con il Dow Jones che sale dello 0,64% a 35.045 punti, proseguendo la serie di quattro rialzi consecutivi, iniziata martedì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.388 punti. Consolida i livelli della vigilia il Nasdaq 100 (+0,11%); in moderato rialzo l’S&P 100 (+0,45%).Le trimestrali positive di Twitter e Snap hanno reso gli investitori ottimisti in vista dei rapporti della prossima settimana dei più grandi nomi del settore tech. Negative Honeywell, Intel e Kimberly-Clark (pressioni inflazionistiche) dopo la diffusione dei risultati, bene invece American Express (balzo degli utili su rilascio di riserve per perdite su crediti)Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti finanziario (+1,15%), telecomunicazioni (+0,97%) e beni industriali (+0,51%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, American Express (+4,06%), Visa (+2,03%), Travelers Company (+1,46%) e DOW (+1,31%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Intel, che continua la seduta con -4,38%.Spicca la prestazione negativa di Honeywell International, che scende dell’1,24%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Moderna (+3,98%), Vodafone (+2,47%), Facebook (+2,36%) e Monster Beverage (+1,95%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Baidu, che continua la seduta con -5,75%.Crolla Intel, con una flessione del 4,38%.Biogen scende dell’1,55%.Calo deciso per Nvidia, che segna un -1,2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche negative. Tokyo chiusa per festività

    (Teleborsa) – Seduta negative per le principali Borse asiatiche che hanno risentito della performance debole di Wall Street, la vigilia e della chiusura anche oggi di Tokyo per festeggiare lo Sport Day.L’indice di Shenzhen ha sofferto di forti vendite e ha archiviato la seduta in ribasso dell’1,56%.Negativo Hong Kong (-1,09%); senza direzione Seul (+0,11%).Sui livelli della vigilia Mumbai (+0,06%); sulla stessa tendenza, consolida i livelli della vigilia Sydney (+0,08%).Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro la valuta nipponica, che sta facendo un moderato +0,13%. Seduta trascurata per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che mostra un timido +0,01%. Poco mosso anche l’Euro contro il Dollaro hongkonghese.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia allo 0,02%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari al 2,93%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street delusa dalle richieste di disoccupazione

    (Teleborsa) – Prosegue senza grandi scossoni la borsa di Wall Street dopo la delusione per i dati sui sussidi di disoccupazione, cresciuti a sorpresa, mentre gli analisti si aspettavano una ripresa del mercato del lavoro che, invece, mostra segnali ancora di irregolarità. Tra gli indici statunitensi, si muove sulla parità il Dow Jones; sulla stessa linea, rimane ai nastri di partenza l’S&P-500 (New York), che si posiziona a 4.361 punti, in prossimità dei livelli precedenti. Poco sopra la parità il Nasdaq 100 (+0,43%); come pure, guadagni frazionali per l’S&P 100 (+0,21%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti informatica (+0,55%) e sanitario (+0,45%). Tra i più negativi della lista dell’S&P 500, troviamo i comparti finanziario (-1,13%) e energia (-0,87%).Al top tra i giganti di Wall Street, Salesforce.Com (+2,37%), Nike (+1,43%), Microsoft (+1,23%) e Apple (+1,23%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Honeywell International, che continua la seduta con -2,75%.Sensibili perdite per Travelers Company, in calo del 2,71%.Spicca la prestazione negativa di JP Morgan, che scende dell’1,41%.American Express scende dell’1,36%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Ebay (+2,89%), Intuitive Surgical (+2,63%), Starbucks (+2,57%) e Biogen (+2,12%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Texas Instruments, che prosegue le contrattazioni a -4,80%.In apnea Western Digital, che arretra del 2,72%.Tonfo di Micron Technology, che mostra una caduta del 2,50%.Lettera su Nxp Semiconductors N V, che registra un importante calo del 2,26%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee toniche. BCE conferma stimoli all'economia

    (Teleborsa) – Borse europee toniche nel giorno in cui la BCE ha mantenuto invariata l’impostazione fortemente espansiva della politica monetaria, limitandosi a rimodulare la “foward guidance”, ovvero le indicazioni che fornisce sulle prospettive della sua stessa linea con la recente revisione alla strategia. Gli acquisti diffusi interessano anche il FTSE MIB, che si muove sulla stessa onda rialzista degli altri listini di Eurolandia. Nel frattempo resta senza direzione negli USA l’S&P-500.Sul mercato valutario, debole l’Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,23%. Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.805,3 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la sessione in rialzo e avanza a 70,89 dollari per barile.Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +111 punti base, mostrando un piccolo calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,65%.Nello scenario borsistico europeo si muove in modesto rialzo Francoforte, evidenziando un incremento dello 0,60%, pensosa Londra, con un calo frazionale dello 0,43%, e bilancio positivo per Parigi, che vanta un progresso dello 0,26%. Piazza Affari continua la seduta con un guadagno frazionale sul FTSE MIB dello 0,53%, continuando la scia rialzista evidenziata da tre guadagni consecutivi, innescata martedì scorso; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share fa un piccolo salto in avanti dello 0,61%, portandosi a 27.246 punti.Tra i best performers di Milano, in evidenza Atlantia (+2,30%), Italgas (+2,18%), Enel (+1,88%) e Hera (+1,79%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Leonardo, che prosegue le contrattazioni a -1,31%.Preda dei venditori Tenaris, con un decremento dell’1,12%.Si concentrano le vendite su ENI, che soffre un calo dell’1,09%.Tentenna Banco BPM, con un modesto ribasso dello 0,92%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Tinexta (+10,23%), Bff Bank (+5,53%), Falck Renewables (+4,65%) e ERG (+3,92%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Saras, che continua la seduta con -2,90%.Vendite su Fincantieri, che registra un ribasso dell’1,72%.Seduta negativa per Mediaset, che mostra una perdita dell’1,43%.Sotto pressione Tod’s, che accusa un calo dell’1,23%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte in cauto rialzo

    (Teleborsa) – Partenza prudente per la borsa di Wall Street mentre entra nel vivo la stagione delle trimestrali. Focus sui titoli tecnologici, come Intel, Twitter e Snap, che a mercato chiuso pubblicheranno i bilanci. Ricca l’agenda sul fronte macroeconomico: prima della partenza di Wall Street è stato diffuso il report settimanale delle richieste iniziali dei sussidi di disoccupazione, risultato peggiore degli analisti. In calendario nel pomeriggio il dato relativo alle vendite di case esistenti.Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones che continua la seduta con un leggero calo dello 0,02%, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità l’S&P-500 a 4.358 punti. Leggermente positivo il Nasdaq 100 (+0,35%); senza direzione l’S&P 100 (+0,09%).Informatica (+0,54%) e utilities (+0,52%) in buona luce sul listino S&P 500. Nel listino, i settori energia (-1,27%), beni di consumo per l’ufficio (-0,63%) e materiali (-0,54%) sono tra i più venduti.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Salesforce.Com (+1,90%), Microsoft (+1,50%) e Apple (+0,81%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Honeywell International, che ottiene -2,75%.In caduta libera DOW, che affonda del 2,53%.Pesante Travelers Company, che segna una discesa di ben -2,17 punti percentuali.In rosso Chevron, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,35%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Nvidia (+2,01%), Alexion Pharmaceuticals (+1,70%), Microsoft (+1,50%) e Adobe Systems (+1,17%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Texas Instruments, che ottiene -4,97%.Spicca la prestazione negativa di Wynn Resorts, che scende dell’1,90%.Twenty-First Century Fox scende dell’1,88%.Calo deciso per Micron Technology, che segna un -1,75%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche positive. Tokyo chiusa per festività

    (Teleborsa) – Seduta positiva per le Borse asiatiche, mentre Tokyo è chiusa per la Festa della Marina (lo sarà anche domani per lo Sport Day). I Listini asiatici sono aumentati in scia alla performance positiva di Wall Street, lasciandosi alle spalle i timori per l’aumento dei contagi da Covid-19.L’indice di Shenzhen procede a piccoli passi, avanzando dello 0,29%. Shanghai è in positivo dello 0,33%. Balza in alto Hong Kong (+1,72%); sulla stessa linea, in rialzo Seul (+0,98%). In denaro Mumbai (+1,17%); sulla stessa linea, sale Sydney (+1,01%). Kuala Lumpur avanza dello 0,46%.Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro la valuta nipponica, che sta facendo un moderato -0,14%. Seduta trascurata per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che mostra un timido -0,04%. Andamento piatto per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra una variazione percentuale pari a 0%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia allo 0,02%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari al 2,93%. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioggia di acquisti a Wall Street su trimestrali positive

    (Teleborsa) – Wall Street continua la sessione in rialzo, con il Dow Jones che avanza a 34.779 punti (+0,75%); sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.350 punti (+0,62%). In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,24%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,46%). Gli indici principali della Borsa americana sono in rialzo grazie agli incoraggianti risultati delle trimestrali: Johnson & Johnson, Coca-Cola e Verizon sono tra le aziende che hanno rivisto al rialzo la propria guidance dopo i dati positivi.In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti energia (+4,31%), finanziario (+2,20%) e materiali (+1,09%). Il settore utilities, con il suo -0,41%, si attesta come peggiore del mercato.Al top tra i giganti di Wall Street, Chevron (+3,95%), Goldman Sachs (+2,72%), Boeing (+2,68%) e JP Morgan (+2,58%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Honeywell International, che ottiene -2,75%.Discesa modesta per Amgen, che cede un piccolo -0,91%.Pensosa Apple, con un calo frazionale dello 0,78%.Tentenna Wal-Mart, con un modesto ribasso dello 0,56%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Moderna (+4,40%), Tripadvisor (+4,27%), Lam Research (+4,03%) e American Airlines (+3,96%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Netflix, che ottiene -4,11%.Vendite a piene mani su Seagate Technology, che soffre un decremento del 2,77%.Pessima performance per Illumina, che registra un ribasso del 2,33%.Vendite su Intuitive Surgical, che registra un ribasso dell’1,76%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in rialzo sostenuta da trimestrali positive

    (Teleborsa) – Il listino USA mostra un timido guadagno, con il Dow Jones che sta mettendo a segno un +0,52%; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.342 punti. Pressoché invariato il Nasdaq 100 (+0,11%); guadagni frazionali per l’S&P 100 (+0,35%). A sostenere Wall Street è la nuova ondata di trimestrali, con diversi grandi colossi (Johnson & Johnson, Coca-Cola e Verizon) che hanno rivisto al rialzo la propria guidance dopo risultati positivi.In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti energia (+2,37%), finanziario (+1,18%) e materiali (+0,90%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Coca Cola (+2,89%), DOW (+2,08%), Chevron (+1,94%) e Boeing (+1,92%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Honeywell International, che continua la seduta con -2,75%.Pensosa Salesforce.Com, con un calo frazionale dello 0,75%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Nvidia (+2,29%), Wynn Resorts (+2,15%), Tripadvisor (+2,09%) e Liberty Global (+1,96%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Seagate Technology, che continua la seduta con -7,33%.In caduta libera Western Digital, che affonda del 3,68%.Sotto pressione Illumina, che accusa un calo dell’1,30%.Scivola Netflix, con un netto svantaggio dell’1,19%. LEGGI TUTTO