More stories

  • in

    Mercati europei positivi. Spicca Francoforte

    (Teleborsa) – Si muovono in territorio positivo i principali mercati di Eurolandia. Sulla stessa scia rialzista il FTSE MIB. Spicca la performance positiva della Borsa di Francoforte, grazie al balzo oltre le stime della produzione industriale tedesca e ai rialzi di diverse aziende dopo le trimestrali, in particolare per Adidas, Siemens e BMW.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,09%. Lieve aumento dell’oro, che sale a 1.820 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) è sostanzialmente stabile su 64,71 dollari per barile.Lo Spread peggiora, toccando i +114 punti base, con un aumento di 5 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,92%.Tra gli indici di Eurolandia andamento positivo per Francoforte, che avanza di un discreto +1,27%, piccoli passi in avanti per Londra, che segna un incremento marginale dello 0,60%, e Parigi è stabile, riportando un moderato +0,2%.Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,32%, continuando la scia rialzista evidenziata da tre guadagni consecutivi, innescata mercoledì scorso; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 26.885 punti.Poco sopra la parità il FTSE Italia Mid Cap (+0,65%); con analoga direzione, guadagni frazionali per il FTSE Italia Star (+0,6%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, svetta Unipol che segna un importante progresso del 3,37%.Vola CNH Industrial, con una marcata risalita del 2,12%.Ben comprata A2A, che segna un forte rialzo dell’1,55%.STMicroelectronics avanza dell’1,54%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tenaris, che prosegue le contrattazioni a -2,31%.Calo deciso per Inwit, che segna un -1,06%.Sotto pressione Campari, con un forte ribasso dell’1,06%.Piccola perdita per Ferrari, che scambia con un -0,66%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Carel Industries (+7,14%, ai massimi da agosto 2020 dopo trimestrale positiva), Technogym (+3,72%), Brunello Cucinelli (+2,86%) e Anima Holding (+1,88%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su GVS, che prosegue le contrattazioni a -2,25%.Soffre Sesa, che evidenzia una perdita dell’1,34%.Tentenna Italmobiliare, che cede lo 0,88%.Sostanzialmente debole Saras, che registra una flessione dello 0,75%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche positive. Tokyo sui livelli della vigilia

    (Teleborsa) – Sono tutto sommato positive le Borsa asiatiche, spinte dalla buona seduta di Wall Street e da dati macroeconomici che segnalano la ripresa dell’economia del Continente.Tokyo archivia la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,08% sul Nikkei 225, mentre, al contrario, chiude in retromarcia Shenzhen, che scivola dell’1,03%.Pressoché invariato Hong Kong (+0,08%); leggermente positivo Seul (+0,65%).In frazionale progresso Mumbai (+0,64%); sulla stessa linea, guadagni frazionali per Sydney (+0,25%).Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro la valuta nipponica, che sta facendo un moderato +0,01%. Seduta trascurata per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che mostra un timido -0,09%. Andamento piatto per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra una variazione percentuale pari a -0,03%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari allo 0,09%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta al 3,15%. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonica Wall Street. Dow Jones su nuovi record spinta da settori ciclici

    (Teleborsa) – Wall Street continua la seduta con un guadagno frazionale sul Dow Jones dello 0,43%, continuando la scia rialzista evidenziata da quattro guadagni consecutivi, innescata lunedì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.177 punti (+0,20%). In frazionale progresso il Nasdaq 100 (+0,24%); con analoga direzione, poco sopra la parità l’S&P 100 (+0,42%).Il Dow Jones ha raggiunto nuovi record spinto dai titoli ciclici, sostenuti dai dati positivi del mercato del lavoro: nella settimana al 30 aprile sono calate più del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Intanto, continuano ad essere in calo i produttori di vaccini, dopo che il presidente Joe Biden ha sostenuto i piani per farli rinunciare ai brevetti.In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti beni di consumo per l’ufficio (+1,07%), telecomunicazioni (+0,64%) e finanziario (+0,58%). Il settore sanitario, con il suo -0,66%, si attesta come peggiore del mercato.Tra i protagonisti del Dow Jones, Cisco Systems (+2,60%), IBM (+1,98%), Home Depot (+1,44%) e JP Morgan (+1,43%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Walgreens Boots Alliance, che continua la seduta con -0,77%.Deludente Amgen, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca Merck, che mostra un piccolo decremento dello 0,64%.Discesa modesta per American Express, che cede un piccolo -0,59%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Liberty Global (+4,89%), Liberty Global (+4,46%), Twenty-First Century Fox (+3,38%) e Activision Blizzard (+3,25%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Cognizant Technology Solutions, che ottiene -8,78%.Tonfo di Wynn Resorts, che mostra una caduta del 3,43%.Lettera su Tripadvisor, che registra un importante calo del 2,85%.Affonda Fastenal, con un ribasso del 2,49%. LEGGI TUTTO

  • in

    La Borsa di New York è in leggero rialzo

    (Teleborsa) – Wall Street scambia sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,27% sul Dow Jones; sulla stessa linea, giornata senza infamia e senza lode per l’S&P-500, che scambia a 4.162 punti (+0,10%). In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,43%); sui livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,14%).Le azioni dei produttori di vaccini estendono le perdite subite ieri dopo il piano del presidente Joe Biden per sostenere le deroghe alla proprietà intellettuale durante la pandemia.Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori beni di consumo per l’ufficio (+0,74%) e finanziario (+0,41%). Nel listino, i settori sanitario (-0,75%), energia (-0,53%) e informatica (-0,50%) sono tra i più venduti.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Travelers Company (+0,71%), Home Depot (+0,68%), Procter & Gamble (+0,66%) e Goldman Sachs (+0,62%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Salesforce.Com, che ottiene -0,81%.Piccola perdita per Apple, che scambia con un -0,67%.Tentenna Microsoft, che cede lo 0,51%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Twenty-First Century Fox (+2,50%), FOX (+2,42%), Bed Bath & Beyond (+2,05%) e Liberty Global (+1,34%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Moderna, che continua la seduta con -10,56%.Sessione nera per Cognizant Technology Solutions, che lascia sul tappeto una perdita del 5,87%.In caduta libera Illumina, che affonda del 2,01%.Si concentrano le vendite su Wynn Resorts, che soffre un calo dell’1,62%. LEGGI TUTTO

  • in

    Brillante Piazza Affari con le trimestrali. In luce Stellantis e CNH

    (Teleborsa) – Prevalgono gli acquisti nella Borsa di Milano, al pari delle principali Borse Europee, con gli investitori che plaudono alle trimestrali finora annunciate dalle società e alle prospettive 2021. Sul mercato valutario, l’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,2. Lieve aumento per l’oro, che mostra un rialzo dello 0,21%. Lieve aumento del petrolio (Light Sweet Crude Oil) che sale a 66,13 dollari per barile.Piccolo passo verso l’alto dello spread, che raggiunge quota +107 punti base, mostrando un aumento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari allo 0,84%.Tra i listini europei effervescente Francoforte, con un progresso del 2,12%, incandescente Londra, che vanta un incisivo incremento dell’1,68%, e andamento positivo per Parigi, che avanza di un discreto +1,4%. Giornata di forti guadagni per Piazza Affari, con il FTSE MIB in rialzo del 2,03%; sulla stessa linea, balzo del FTSE Italia All-Share, che continua la giornata a 26.772 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, in primo piano Stellantis, che mostra un forte aumento del 7,00%.Decolla CNH Industrial, con un importante progresso del 5,27%.In evidenza Tenaris, che mostra un forte incremento del 4,48%.Svetta Buzzi Unicem che segna un importante progresso del 2,76%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su Telecom Italia, che prosegue le contrattazioni a -0,60%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Biesse (+5,12%), Banca Popolare di Sondrio (+3,83%), Ferragamo (+3,33%) e doValue (+3,27%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Falck Renewables, che ottiene -1,63%.Seduta negativa per Saras, che mostra una perdita dell’1,37%.Sotto pressione Autogrill, che accusa un calo dell’1,34%.Scivola Sanlorenzo, con un netto svantaggio dell’1,32%. LEGGI TUTTO

  • in

    Positiva la Borsa americana. Spicca il Nasdaq dopo il sell-off di ieri

    (Teleborsa) – Positiva Wall Street, che scambia in leggero rialzo dopo la seduta pesantemente negativa di ieri, con il Dow Jones che avanza a 34.146 punti (+0,11%), mentre l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,31%, portandosi a 4.178 punti. In denaro il Nasdaq 100 (+0,71%), grazie al rimbalzo dei titoli tecnologici, i più colpiti dal sell-off di ieri; sulla stessa tendenza, in frazionale progresso l’S&P 100 (+0,45%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori energia (+1,07%), beni di consumo secondari (+0,78%) e informatica (+0,72%). Il settore utilities, con il suo -0,51%, si attesta come peggiore del mercato.Tra i protagonisti del Dow Jones, Nike (+1,58%), Apple (+1,54%), Chevron (+1,25%) e DOW (+0,83%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Walgreens Boots Alliance, che ottiene -1,48%.Deludente United Health, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca IBM, che mostra un piccolo decremento dello 0,73%.Discesa modesta per Boeing, che cede un piccolo -0,6%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Activision Blizzard (+5,48%), Wynn Resorts (+3,03%), Akamai Technologies (+2,79%) e Nvidia (+2,38%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Verisk Analytics, che prosegue le contrattazioni a -3,67%.Affonda Cerner, con un ribasso del 3,58%.Crolla Henry Schein, con una flessione del 2,65%.Pensosa Discovery, con un calo frazionale dello 0,88%. LEGGI TUTTO

  • in

    In rosso Wall Street. Crolla il Nasdaq

    (Teleborsa) – A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 34.014 punti, con uno scarto percentuale dello 0,29%; sulla stessa linea, l’S&P-500 perde l’1,12%, continuando la seduta a 4.146 punti. Depresso il Nasdaq 100 (-2,49%); come pure, variazioni negative per l’S&P 100 (-1,38%).I cosiddetti FAANG – Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google – sono tutti in pesante ribasso. Intanto l’apertura di Janet Yellen, Segretario al Tesoro Usa, a un rialzo dei tassi per evitare il surriscaldamento dell’economia ha sostenuto un rialzo del dollaro.Risultato positivo nel paniere S&P 500 per il settore materiali. In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nei comparti informatica (-2,41%), telecomunicazioni (-1,93%) e beni di consumo secondari (-1,81%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Caterpillar (+1,99%), DOW (+1,74%), United Health (+1,55%) e Johnson & Johnson (+1,14%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Apple, che prosegue le contrattazioni a -4,11%.Affonda Salesforce.Com, con un ribasso del 3,05%.Crolla Boeing, con una flessione del 2,61%.Calo deciso per Microsoft, che segna un -2%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Henry Schein (+5,86%), Stericycle (+2,08%), Expeditors Intern Of Washington (+1,88%) e Automatic Data Processing (+1,20%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Moderna, che continua la seduta con -6,03%.Vendite a piene mani su Western Digital, che soffre un decremento del 5,35%.Pessima performance per Seagate Technology, che registra un ribasso del 4,81%.Sessione nera per Nvidia, che lascia sul tappeto una perdita del 4,36%. LEGGI TUTTO

  • in

    Negativa Wall Street. In forte ribasso i titoli tech

    (Teleborsa) – A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 34.016 punti, con uno scarto percentuale dello 0,29%; sulla stessa linea, l’S&P-500 ha un andamento depresso e scambia sotto i livelli della vigilia a 4.166 punti. In discesa il Nasdaq 100 (-1,28%); sulla stessa tendenza, negativo l’S&P 100 (-0,76%).I cosiddetti FAANG – Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google – sono tutti in ribasso. Le azioni Pfizer sono invariate nonostante la pubblicazione di risultati trimestrali che hanno superato le aspettative e innalzato la guidance per il 2021Andamento negativo negli States su tutti i comparti dell’S&P 500. Nel listino, i settori informatica (-1,30%), telecomunicazioni (-0,90%) e beni di consumo secondari (-0,89%) sono tra i più venduti.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, IBM (+0,56%) e Chevron (+0,55%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Apple, che ottiene -2,40%.Vendite su Salesforce.Com, che registra un ribasso dell’1,39%.Seduta negativa per Intel, che mostra una perdita dell’1,14%.Piccola perdita per Nike, che scambia con un -0,92%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Baidu (+0,98%), Vodafone (+0,93%), Stericycle (+0,77%) e C.H.Robinson (+0,69%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Applied Materials, che prosegue le contrattazioni a -2,85%.Vendite a piene mani su Apple, che soffre un decremento del 2,40%.Pessima performance per Bed Bath & Beyond, che registra un ribasso del 2,30%.Sessione nera per Lam Research, che lascia sul tappeto una perdita del 2,18%. LEGGI TUTTO