More stories

  • in

    Borse asiatiche contrastate. Tokyo chiude in calo

    (Teleborsa) – A Tokyo, il Nikkei 225 è in calo (-1,29%) in chiusura, interrompendo la serie di tre rialzi consecutivi, iniziata giovedì scorso; sulla stessa linea, cede alle vendite l’indice di Shenzhen, che chiude in calo dello 0,39%.Effervescente Hong Kong (+1,97%); senza direzione Seul (+0,14%).In moderato rialzo Mumbai (+0,59%); con analoga direzione, positivo Sydney (+1,08%).La giornata del 5 aprile si presenta piatta per l’Euro contro la valuta nipponica, che mostra un esiguo +0,05%. Contenuto ribasso per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che mostra una flessione dello 0,23%. Giornata fiacca per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che passa di mano con un trascurabile +0,01%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari allo 0,11%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta al 3,21%. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta all'insegna del toro a New York

    (Teleborsa) – Wall Street termina la sessione in rialzo, con il Dow Jones che avanza a 33.153 punti; sulla stessa linea, in rialzo l’S&P-500, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 4.020 punti.In netto miglioramento il Nasdaq 100 (+1,93%); come pure, balza in alto l’S&P 100 (+1,64%).Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti telecomunicazioni (+2,22%), beni di consumo secondari (+2,08%) e informatica (+2,05%). Il settore energia, con il suo -2,66%, si attesta come peggiore del mercato.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Walgreens Boots Alliance (+3,60%), Wal-Mart (+3,07%), Microsoft (+2,89%) e Intel (+2,74%).Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Exxon Mobil, che ha terminato le contrattazioni a -2,03%.Scivola Chevron, con un netto svantaggio dell’1,13%.Sottotono Goldman Sachs che mostra una limatura dello 0,77%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Tesla Motors (+4,48%), Alphabet (+4,33%), Alphabet (+4,33%) e Lam Research (+3,73%).I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Discovery, che ha archiviato la seduta a -4,50%.Seduta drammatica per Discovery, che crolla del 3,07%.In rosso Moderna, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,83%.Spicca la prestazione negativa di Twenty-First Century Fox, che scende dell’1,24%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street da record, S&P500 sopra 4mila punti

    (Teleborsa) – La Borsa di Wall Street taglia il traguardo di metà seduta sostenuta dall’ottimismo sulla ripresa economica e dalla buona performance del comparto tech, grazie alla trimestrale di Micron Technology. Intanto l’indice delle 500 aziende a maggiore capitalizzazione ha superato per la prima volta nella storia quota 4 mila punti. Sul fronte macro, sono risultate peggiori delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione, ma allo stesso tempo allontanano i timori di pressioni inflazionistiche. Cresce nel frattempo l’attesa per il rapporto mensile sull’occupazione di domani.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sta mettendo a segno un +0,43%; sulla stessa linea, performance positiva per l’S&P-500, che continua la giornata in aumento dello 0,89% rispetto alla chiusura della seduta precedente. Buona la prestazione del Nasdaq 100 (+1,48%); sulla stessa tendenza, in rialzo l’S&P 100 (+0,91%).Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti energia (+1,70%), telecomunicazioni (+1,67%) e informatica (+1,66%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Microsoft (+2,40%), Exxon Mobil (+2,25%), Visa (+2,11%) e Walt Disney (+1,96%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Boeing, che continua la seduta con -1,07%.Pensosa United Health, con un calo frazionale dello 0,67%.Tentenna Caterpillar, con un modesto ribasso dello 0,67%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Lam Research (+5,05%), Western Digital (+4,87%), Xilinx (+4,28%) e Applied Materials (+4,09%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Bed Bath & Beyond, che prosegue le contrattazioni a -1,03%.Seduta negativa per Paccar, che mostra una perdita dell’1,02%.Giornata fiacca per Tractor Supply, che segna un calo dello 0,73%.Piccola perdita per American Airlines, che scambia con un -0,63%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee toniche, Piazza Affari inclusa

    (Teleborsa) – Bilancio positivo per i mercati finanziari del Vecchio Continente. Gli acquisti diffusi interessano anche il FTSE MIB, che si muove sulla stessa onda rialzista degli altri listini di Eurolandia. Bilancio decisamente positivo a Wall Street, con l’S&P-500 che vanta un progresso dello 0,83%.Sul mercato valutario, seduta in lieve rialzo per l’Euro / Dollaro USA, che avanza a quota 1,177. Segno più per l’oro, che mostra un aumento dell’1,22%. Lieve aumento del petrolio (Light Sweet Crude Oil) che sale a 59,54 dollari per barile.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +95 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,62%.Nello scenario borsistico europeo sostanzialmente tonico Francoforte, che registra una plusvalenza dello 0,66%, guadagno moderato per Londra, che avanza dello 0,35%, e piccoli passi in avanti per Parigi, che segna un incremento marginale dello 0,59%. Lieve aumento per la Borsa Milanese, con il FTSE MIB che sale dello 0,25% a 24.710 punti; sulla stessa linea, lieve aumento per il FTSE Italia All-Share, che si porta a 26.911 punti.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, incandescente Recordati, che vanta un incisivo incremento del 2,20%.In primo piano DiaSorin, che mostra un forte aumento del 2,16%.Decolla Amplifon, con un importante progresso del 2,08%.Tonica STMicroelectronics che evidenzia un bel vantaggio dell’1,74%.I più forti ribassi, invece, si verificano su Inwit, che continua la seduta con -0,69%.Si muove sotto la parità Enel, evidenziando un decremento dello 0,68%.Contrazione moderata per Hera, che soffre un calo dello 0,55%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Banca MPS (+3,58%), Brunello Cucinelli (+2,95%), Piaggio (+2,60%) e Anima Holding (+2,39%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Biesse, che ottiene -2,13%.Sotto pressione Illimity Bank, con un forte ribasso dell’1,41%.Soffre Acea, che evidenzia una perdita dell’1,13%.Sottotono FILA che mostra una limatura dello 0,79%. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonica la Borsa di New York

    (Teleborsa) – Partenza tonica per la borsa di Wall Street sostenuta dall’ottimismo per le prospettive di crescita grazie anche al piano di infrastrutture presentato dall’amministrazione Biden. Sul fronte macroeconomico, le richieste di sussidio alla disoccupazione sono tornate a salire dopo il calo della settimana scorsa che aveva fatto sperare in una ripresa accelerata del mercato del lavoro.Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones è sostanzialmente stabile e si posiziona su 33.041 punti, mentre, al contrario, l’S&P-500 continua la giornata in aumento dello 0,72%. Balza in alto il Nasdaq 100 (+1,6%); sulla stessa tendenza, sale l’S&P 100 (+0,85%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti informatica (+1,65%), telecomunicazioni (+1,48%) e beni di consumo secondari (+0,90%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Walt Disney (+1,84%), Microsoft (+1,62%), Apple (+1,58%) e Visa (+1,55%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Walgreens Boots Alliance, che continua la seduta con -2,44%.Scivola United Health, con un netto svantaggio dell’1,34%.In rosso Johnson & Johnson, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,08%.Sottotono Caterpillar che mostra una limatura dello 0,69%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Western Digital (+5,62%), Applied Materials (+5,05%), Lam Research (+4,84%) e Micron Technology (+4,60%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Henry Schein, che continua la seduta con -2,28%.Deludente Vertex Pharmaceuticals, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca Paccar, che mostra un piccolo decremento dello 0,68%.Discesa modesta per O’Reilly Automotive, che cede un piccolo -0,61%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee positive. Piazza Affari piatta

    (Teleborsa) – Bilancio positivo per i mercati finanziari del Vecchio Continente. Gli acquisti interessano anche il FTSE MIB, anche se la Borsa italiana si muove più vicina alla parità degli altri listini di Eurolandia. Questa mattina sono arrivati dati positivi dall’andamento del settore manifatturiero nel Vecchio Continente. Intanto i prezzi del petrolio sono in rialzo in attesa dell’esito della riunione tra i Paesi OPEC+, che dovrebbero prolungare i tagli alla produzione.Sostanzialmente stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,174. Lieve aumento dell’oro, che sale a 1.714,5 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un guadagno frazionale dello 0,44%.Sulla parità lo spread, che rimane a quota +95 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,64%.Nello scenario borsistico europeo si muove in modesto rialzo Francoforte, evidenziando un incremento dello 0,45%, bilancio positivo per Londra, che vanta un progresso dello 0,47%, e sostanzialmente tonico Parigi, che registra una plusvalenza dello 0,38%.Il listino milanese mostra un timido guadagno, con il FTSE MIB che sta mettendo a segno un +0,32%, consolidando la serie di sette rialzi consecutivi, avviata il 24 del mese scorso; sulla stessa linea, piccolo scatto in avanti per il FTSE Italia All-Share, che arriva a 26.916 punti.In rialzo il FTSE Italia Mid Cap (+0,93%); sulla stessa linea, sale il FTSE Italia Star (+1,16%).Tra i best performers di Milano, in evidenza Recordati (+2,44%), Moncler (+2,01%), Leonardo (+1,97%) e Amplifon (+1,83%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Telecom Italia, che prosegue le contrattazioni a -1,19%.Fiacca Enel, che mostra un piccolo decremento dello 0,64%.Discesa modesta per Inwit, che cede un piccolo -0,53%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Banca MPS (+5,33%), Maire Tecnimont (+2,47%), Anima Holding (+2,41%) e Piaggio (+2,04%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Autogrill, che continua la seduta con -1,62%.Pensosa Illimity Bank, con un calo frazionale dello 0,89%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche positive, brillante il listino di Tokyo

    (Teleborsa) – Giornata di guadagni per la Borsa di Tokyo, con il Nikkei 225, che mostra una plusvalenza dello 0,87%, anche grazie ai progressi della ripresa economica: a marzo l’attività della manifattura ha continuato a crescere.Sulla stessa linea, in rialzo Shenzhen, che aumenta dello 0,92 rispetto alla vigilia.In denaro Hong Kong (+1,07%); come pure, in moderato rialzo Seul (+0,59%).Sulla parità Mumbai (+0,01%); poco sopra la parità Sydney (+0,67%).Seduta trascurata per l’Euro contro la valuta nipponica, che mostra un timido -0,02%. Moderatamente al rialzo la prestazione dell’Euro nei confronti della divisa cinese, che scambia con una variazione percentuale dello 0,27%. Andamento piatto per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra una variazione percentuale pari a -0,1%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia allo 0,11%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari al 3,21%. LEGGI TUTTO

  • in

    Positiva la Borsa di New York. Vola il Nasdaq

    (Teleborsa) – A Wall Street, il Dow Jones è sostanzialmente stabile e si posiziona su 33.124 punti (+0,16%), mentre, al contrario, in rialzo l’S&P-500, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 3.993 punti (+86%). Su di giri il Nasdaq 100 (+2,03%); con analoga direzione, positivo l’S&P 100 (+1,04%).Dopo aver chiuso in negativo nella giornata di ieri, quando gli investitori si erano concentrati su azioni più cicliche e legate alla ripresa, i titoli tecnologici sono in grande rialzo nella seduta odierna. La Borsa americana è spinta dal piano da 2.000 miliardi di dollari in otto anni per investimenti in infrastrutture nazionali (con un focus sui trasporti) che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden presenterà oggiRisultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori informatica (+2,04%), beni di consumo secondari (+1,34%) e telecomunicazioni (+1,05%). Il settore energia, con il suo -0,61%, si attesta come peggiore del mercato.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Walgreens Boots Alliance (+5,17%), Apple (+2,83%), Microsoft (+1,98%) e Boeing (+1,20%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Travelers Company, che ottiene -1,95%.Scivola Goldman Sachs, con un netto svantaggio dell’1,21%.Tentenna Exxon Mobil, con un modesto ribasso dello 0,97%.Giornata fiacca per Chevron, che segna un calo dello 0,94%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Moderna (+8,54%), Applied Materials (+5,59%), Lam Research (+4,43%) e Nvidia (+4,31%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Discovery, che continua la seduta con -1,81%.In rosso FOX, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,70%.Spicca la prestazione negativa di Charter Communications, che scende dell’1,68%.Twenty-First Century Fox scende dell’1,68%. LEGGI TUTTO