More stories

  • in

    Generali Italia apre Palazzo Bonaparte a Roma

    (Teleborsa) – Un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura, restituendo alla sua antica bellezza e alla città di Roma uno dei più bei palazzi. Dopo un importante restauro durato più di un anno, Generali Italia apre Palazzo Bonaparte che, grazie alla partnership con Arthemisia, diventa il primo spazio Generali Valore Cultura. Con i suoi […] LEGGI TUTTO

  • in

    ENEA e Federalimentari per ridurre l'impatto ambientale delle filiere

    (Teleborsa) – ENEA e Federalimentari insieme per ridurre l’impatto ambientale delle filiere produttive di sei prodotti di largo consumo (olio d’oliva, vino, acqua in bottiglia, mangimi, salumi e formaggio), accanto a tecnologie, soluzioni e oltre 60 buone pratiche per il settore. Sono i risultati del progetto PEFMED (Product Environmental Footprint across the MED), coordinato da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Unicredit sostiene il concerto gratuito della Scala a Piazza Duomo

    (Teleborsa) – Anche quest’anno sosterrà, in qualità di Main Partner, il più atteso appuntamento sinfonico gratuito d’inizio estate, il concerto “Open Air” in Piazza Duomo a Milano.Il grande Concerto nel cuore del capoluogo lombardo, che la Filarmonica della Scala realizza col sostegno del secondo istituto bancario in Italia dal 2013, è diventato un avvenimento internazionale, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Biennale Venezia, al via la 58esima edizione

    (Teleborsa) – Tutto pronto per la 58esima edizione della Biennale di Venezia, al via dall’11 maggio al 24 novembre 2019. Curata da Ralph Rugoff, attuale direttore della Hayward Gallery di Londra, l’esposizione si intitola “May You Live in Interesting Time”, espressione della lingua inglese a lungo erroneamente attribuita a un’antica maledizione cinese, che evoca periodi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Made in Italy, boom dell'agroalimentare in Cina

    (Teleborsa) – Un vero e proprio boom per l’agroalimentare made in Italy in Cina. Secondo un’analisi Coldiretti, divulgata in occasione della visita del premier Giuseppe Conte in Cina, sulla base dei dati Istat relativi al mese di gennaio, l’export verso Pechino ha segnato un balzo del +17% rispetto allo scorso anno. Il dato conferma una […] LEGGI TUTTO