More stories

  • in

    FMI, Georgieva: pandemia momento critico, serve azione coordinata per rilancio

    (Teleborsa) – La pandemia di coronavirus e le sue conseguenze sull’economia rappresentano un “momento critico” che richiederà uno “sforzo internazionale coordinato”. Lo ha detto il Direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI) Kristalina GeorgievaGeorgieva, che dopo aver parlato della “profonda recessione” causata dalla pandemia, ha precisato di aspettarsi una ripresa parziale dell’economia nel 2021, anche […] LEGGI TUTTO

  • in

    von der Leyen: “Nuovo bilancio UE sarà risposta a virus”

    (Teleborsa) – Una crisi senza precedenti, uno shock di portata globale, la sfida dei nostri tempi: mentre l’emergenza sanitaria è ancora in corso, si preparano le armi per vincere un’altra battaglia, quella economica, non meno importante. “L’Europa ha bisogno di un piano Marshall per uscire dalla crisi del coronavirus, servono investimenti pubblici e privati”. Queste […] LEGGI TUTTO

  • in

    Misiani: no patrimoniale, incentiviamo risparmiatori italiani a investire nel paese

    (Teleborsa) – No a patrimoniale e prestiti forzosi. È questa la posizione espressa da Antonio Misiani, viceministro all’Economia, intervenuto ai microfoni di Sky TG24. “L’operazione più intelligente che possiamo fare – ha spiegato Misiani – è incentivare i risparmiatori italiani a scommettere sulla ripresa del Paese”. Per quanto riguarda le modalità, il ventaglio di opzioni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trump sospende fondi a Oms: oltre 2200 morti in 24 ore negli USA

    (Teleborsa) – Nel giorno in cui gli USA registrano altri 2.228 morti per coronavirus nelle ultime 24 ore (dati John Hopkins University), Donald Trump annuncia la sospensione dei fondi all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo ha spiegato lo stesso Presidente criticando aspramente l’Oms per aver “fallito nell’ottenere tempestive informazioni sul coronavirus“. I finanziamenti americani saranno sospesi […] LEGGI TUTTO

  • in

    UE, Gentiloni: arriveremo a emissione comune

    (Teleborsa) – “Oggi siamo in un contesto completamente diverso” da dieci anni fa, dai tempi della Troika e dell’esperienza della Grecia. Il MES oggi offre “una linea di credito vantaggiosa e ogni singolo Paese, inclusa l’Italia, può decidere se utilizzarla o no: è una scelta sovrana che ogni Paese prenderà nelle prossime settimane”. Lo ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    UE, con allentamento misure “inevitabili” nuovi casi

    (Teleborsa) – Qualsiasi allentamento graduale delle restrizioni porterà “inevitabilmente” ad un corrispondente aumento di nuovi casi. Lo scrive la Commissione UE nella sua bozza di roadmap inviata agli Stati di cui riferisce l’Ansa dopo averne preso visione. Per questo – raccomanda Bruxelles – serve un monitoraggio costante e la prontezza a reintrodurre le misure. Tra […] LEGGI TUTTO