More stories

  • in

    Mosca, “referendum” per annessione quattro regioni: i primi dati

    (Teleborsa) – Secondo i primi dati resi noti dalle commissioni elettorali create dalle amministrazioni filorusse, oltre il 95% dei votanti si sono espressi a favore dell’annessione a Mosca nei referendum tenuti in quattro regioni ucraine, non riconosciuti dalla comunità internazionale. Lo riporta la Tass.Intanto, stando a quanto riferito da una fonte vicina al governo della Crimea e un interlocutore del Consiglio della Federazione alquotidiano economico russo Vedomosti, dopo il referendum di annessione, i territori occupati di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson entreranno a far parte del nuovo distretto federale della Crimea. Molto probabilmente il nuovo rappresentante presidenziale sara’ Dmitry Rogozin, l’ex direttore generale dell’Agenzia spaziale russa Roskosmos.Le stesse fonti hanno spiegato al quotidiano la necessità di creare un nuovo distretto federale per via della “situazione difficile” attorno ai referendum e che serve “un politico di peso” per gestirla. Rogozin ha lasciato la carica di capo di Roskosmos il 15 luglio. Al suo posto ora c’è Yury Borisov, vice primo ministro per l’industria della difesa. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov non ha risposto alla domanda di Vedomosti sulla nomina di Rogozin, così come il diretto interessato. Una fonte di Roskosmos ha affermato che l’ex direttore generale vorrebbe questa nomina. Nei giorni scorsi il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg aveva parlato di “referendum farsa” che ” non hanno alcuna legittimità e non cambiano la natura della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. Questa è un’ulteriore escalation della guerra di Putin. La comunità internazionale deve condannare questa palese violazione del diritto internazionale e rafforzare il sostegno all’Ucraina”, aveva scritto in un tweet. in un briefing con la stampa anche il consigliere per la Sicurezza nazionale americana, Jake Sullivan aveva fatto sapere che “Gli Stati Uniti non riconosceranno mai come territorio della Russia quelle aree dell’Ucraina in cui Putin ha annunciato di voler tenere dei referendum per l’annessione. Sappiamo che i referendum saranno manipolati. Sono un affronto alla sovranità dell’Ucraina e una violazione della Carte dell’Onu”, ha sottolineato.I referendum nelle (autoproclamate) Repubbliche popolari di Donetsk (Rpd) e Lugansk (Rpl) e nei territori liberati per entrare a far parte della Russia sono conformi alle norme internazionali e alla Carta delle Nazioni Unite: aveva replicato la presidente del Consiglio della Federazione russa Valentina Matviyenko ai giornalisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Commissione Ue, speriamo in cooperazione costruttiva con Governo italiano

    (Teleborsa) – “La Commissione lavora con i governi eletti dal voto nelle urne negli stati Ue, lo stesso si applica in questo caso come in tutti gli altri: speriamo di avere una cooperazione costruttiva con le autorità italiane, ora stiamo aspettando che l’Italia formi un governo secondo le procedure della sua costituzione”. Lo ha detto il portavoce della Commissione Europea, Eric Mamer.”Non c’è alcuna connessione tra la questione dello stato di diritto e le elezioni in Italia”, ha aggiunto rispondendo ad una domanda sulle parole pronunciate da Ursula von der Leyen giovedì scorso e ribadendo che il riferimento agli “strumenti” citati era per Ungheria e Polonia. “Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria”, aveva detto rispondendo qualche giorno fa la Presidente von der Leyen rispondendo a una domanda a Princeton sul possibile risultato delle elezioni in Italia, dato che, era stato fatto notare, tra i candidati vi sono figure vicine a Putin.Intanto, Marine Le Pen e Viktor Orban si congratulano per la vittoria del centrodestra in Italia mentre c’è preoccupazione in alcuni partiti europei, dalla Germania alla Francia alla Spagna. L’Italia è un Paese molto amico dell’Europa, abitato da cittadini molto amici dell’Europa e ci aspettiamo che questo non cambi”, ha detto il portavoce di Olaf Scholz, Wolfgang Buechne.”La Francia sarà “attenta” al “rispetto” dei diritti umani e dell’aborto in Italia dopo la vittoria del partito post-fascista di Giorgia Meloni alle elezioni legislative”, afferma il primo ministro francese Elisabeth Borne LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni 2022, Meloni: “È il tempo della responsabilità. Governeremo per tutti gli italiani”

    (Teleborsa) – “Dagli italiani arriva un’indicazione chiara per un governo di centrodestra a guida Fratelli d’Italia. Questo è il tempo della responsabilità, il tempo in cui se si vuole far parte della storia si deve capire quale responsabilità abbiamo verso decine di milioni di persone perché l’Italia ha scelto noi e non la tradiremo come non l’abbiamo mai tradita. Se saremo chiamati a governare la nazione lo faremo per tutti, per unire un popolo esaltando ciò che unisce piuttosto che ciò che divide. Il fatto che Fdi sia primo partito significa tante cose per tanti di noi: questa è sicuramente per tanti di noi una notte di orgoglio, di riscatto, di lacrime, abbracci, sogni. Siamo nuovamente orgogliosi di essere italiani”. È con queste parole che Giorgia Meloni ha commentato, nella notte, i risultati dal comitato elettorale di Fratelli d’Italia all’Hotel Parco dei Principi di Roma. Meloni ha ringraziato i suoi alleati, da Matteo Salvini a Silvio Berlusconi e Maurizio Lupi. “Voglio ringraziare Fdi e tutto lo staff, non abbiamo mollato, non ci siamo abbattuti, abbiamo capito, come gli italiani, che le scorciatoie sono una illusione”. Meloni ha chiuso citando San Francesco: “si comincia a fare il possibile per poi scoprire di aver raggiunto l’impossibile”.La coalizione composta da FdI, Lega, Fi e Noi moderati ha raggiunto il 44,5% dei voti vincendo nella stragrande maggioranza dei collegi uninominali di Camera e Senato. La Lega di Salvini crolla all’8,9%, ben al di sotto delle aspettative pre-elettorali e dimezzando il 17% del 2018, mentre Forza Italia è all’8%.Il centrosinistra, composto da Pd, Alleanza Verdi Sinistra, +Europa, Impegno civico, si è fermato al 26,2%. Il Movimento 5 Stelle ha ottenuto il 15,2% dei voti vincendo n oltre dieci collegi uninominali del sud, soprattutto nel napoletano, nel palermitano e a Foggia, dove il tema del Reddito di cittadinanza è molto sentito. La lista Azione-Iv ha ottenuto il 7,9%. LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Italia, Ue precisa su parole von der Leyen: “Non è intervenuta sul voto”

    (Teleborsa) – “Penso che sia assolutamente chiaro che la Presidente von der Leyen non è intervenuta nelle elezioni italiane quando ha parlato di strumenti e ha fatto riferimento a procedure in corso in altri Paesi”. Lo ha chiarito il portavoce della Commissione Ue, Eric Mamer specificando che nella sua risposta la presidente Ursula von der Leyen “ha esplicitamente detto che la Commissione lavorerà con tutti i governi che usciranno dalle elezioni e che vogliono lavorare con la Commissione europea”. La precisazione è arrivata dopo che in Italia sta montando la polemica per le dichiarazioni di ieri della Presidente della Commissione Ue, von der Leyen. “Vedremo il risultato del voto in Italia, ci sono state anche le elezioni in Svezia. Se le cose andranno in una direzione difficile, abbiamo degli strumenti, come nel caso di Polonia e Ungheria”, aveva detto rispondendo a una domanda a Princeton sul possibile risultato delle elezioni in Italia, dato che, è stato fatto notare, tra i candidati vi sono figure vicine a Putin.Parole che secondo molti interpretano il “wait and see” con cui a Palazzo Berlaymont si guarda a un possibile governo guidato da Giorgia Meloni. Ma Bruxelles ribadisce che non c’è alcuna intromissione, visto che ciò che conta è l’atteggiamento collaborativo con cui i leader si siedono al Consiglio europeo.Frasi che però non sono affatto piaciute al leader della Lega. “Quelle di Ursula von der Leyen sono di una gravità inaudita, comporterebbero dimissioni o scuse immediate”, ha commentato Matteo Salvini. “Cosa vuol dire ‘se le cose vanno in una direzione difficile?’ Se non vince la sinistra? È un’invasione di campo non richiesta”.”Penso che” la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen “sicuramente chiarirà, perché la sua frase si presta ad ambiguità. Von der Leyen viene dallo stesso partito del quale fanno parte Berlusconi e Tajani, non è che stiamo parlando di una pericolosa comunista. Stiamo parlando di una persona assolutamente equilibrata e che non ha nulla di pregiudiziale verso quell’area culturale”, ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta. LEGGI TUTTO

  • in

    Putin annuncia “mobilitazione parziale”: proteste e fughe da Mosca

    (Teleborsa) – Dalla protesta nelle piazze direttamente all’ufficio reclutamento. E’ quanto sarebbe capitato, secondo attivisti dell’opposizione, a diversi giovani che manifestavano in decine di città russe contro l’annuncio di Vladimir Putin sul richiamo di 300.000 riservisti.Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, non ha smentito, sottolineando anzi che ciò “non è contro la legge”. Il giorno dopo il discorso del presidente alla nazione, a Mosca, San Pietroburgo e nelle altre grandi città russe continuano ad impazzare voci e interpretazioni sul reale significato della mobilitazione, e soprattutto su quanti e quali saranno i richiamati alle armi, in un’atmosfera di crescente nervosismo. Ad alimentare l’incertezza è la scomparsa, nella versione pubblicata dal Cremlino, di uno dei dieci punti di cui si compone il decreto firmato da Putin, per l’esattezza il numero 7.Secondo Novaya Gazeta Europe, che cita una fonte di alto livello, il misterioso articolo prevedrebbe la possibilità di richiamare alle armi non i 300.000 uomini di cui ha parlato il ministro della Difesa Serghei Shoigu bensì addirittura fino a un milione.A far salire l’asticella della tensione anche il monito lanciato da Putin secondo il quale la Russia userà “tutti i mezzi a sua disposizione” per difendersi da un Occidente che vuole “distruggerla”. In una riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha denunciato quelle che ha definito “le spericolate minacce nucleari russe”, accusando Putin di voler “fare a pezzi l’ordine mondiale” con il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov che ha risposto accusando a sua volta “gli Usa e i loro alleati” di essere parte del conflitto in Ucraina, che a suo dire “sta diventando uno Stato totalitario di tipo nazista”. Per poi abbandonare polemicamente la sala subito dopo il discorso.Intanto Ovd-Info riferisce che sono più di 1.300 le persone fermate dalla polizia nelle proteste contro la mobilitazione parziale di mercoledì sera, la stragrande maggioranza a Mosca e San Pietroburgo. Mentre file di auto con a bordo molti giovani in età da reclutamento in uscita dalla Russia sono segnalate da alcuni canali Telegram ai confini con Georgia, Kazakhstan, Mongolia e Finlandia. La guardia di frontiera finlandese ha sottolineato che gli arrivi via terra dalla Russia sono superiori al normale e nella sola giornata di mercoledì sono stati quasi 5.000. Anche le richieste di visto presso alcune ambasciata europee a Mosca hanno subito un’impennata, mentre i voli verso quei Paesi che non richiedono permessi di ingresso per i cittadini russi (in primis la Turchia) continuano a registrare il tutto esaurito. LEGGI TUTTO

  • in

    Draghi premiato a New York come “statista dell'anno”

    (Teleborsa) – A New York, Draghi è premiato come “statista dell’anno” e spende parole contro le “autocrazie” che “prosperano” di fronte alle “ambiguità” ed “esitazioni”. Il Premier ha ricevuto l’importante riconoscimento, lo stesso tributato a Michail Gorbachev, Angela Merkel fino a Shinzo Abe, in occasione della 57ma edizione dell’Annual Awards Dinner, organizzata dalla Appeal of Conscience Foundation. Joe Biden, che era assente per presenziare ai funerali della Regina Elisabetta II, ha inviato un messaggio alla fondazione, ringraziando Draghi per la sua “leadership” e per la “voce potente” usata a favore dei diritti umani. Anche Henry Kissinger, ex Segretario di Stato USA, ha fatto cenno al suo “coraggio” ed alla sua “visione”. Draghi ha parlato di una nuova “polarizzazione” sul modello della guerra fredda, innescata dall’invasione della Russia in Ucraina, ed ha affermato che il modo in cui “trattiamo con le autocrazie” definirà “la nostra capacità di plasmare il futuro”.Per Draghi occorre avere “franchezza, coerenza e impegno” ed aver fede nella democrazia e “nello Stato di diritto”, avere rispetto dei diritti umani e sostenere la solidarietà.E di nuovo Draghi ha ribadito che, quando si prende un impegno, “dobbiamo onorarlo” per non “pentirsene dopo” ed occorre “collaborare” anche con i governi autoritari senza “compromettere i nostri valori fondamentali”..Draghi si dice ottimista che la Russia possa “tornare alle norme che ha sottoscritto nel 1945” e che l’Ucraina possa ritornare in “pace”. “Solo la cooperazione globale può aiutare a risolvere i problemi globali, dalla pandemia ai cambiamenti climatici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dossier Usa su fondi russi a partiti, Italia non risulta coinvolta

    (Teleborsa) – Si terrà venerdì, alle ore 9, l’audizione dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, prefetto Franco Gabrielli davanti al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Il presidente del Copasir, Adolfo Urso, aveva anticipato che il Comitato si sarebbe riunito dopo le notizie sul rapporto dell’intelligence statunitense secondo cui dal 2014 a oggi la Russia ha finanziato con 300 milioni di dollari i partiti politici in diversi Paesi del mondo.La rivelazione-bomba è arrivata da un alto funzionario dell’amministrazione Biden nel corso di una conference call, mentre con una mossa inusuale il Dipartimento di Stato rendeva noto un cable inviato dal segretario di Stato Antony Blinken a numerose ambasciate e consolati Usa all’estero, molti dei quali in Europa, Africa e Asia del sud, manifestando le preoccupazioni americane. Il cable, contrassegnato come “sensibile” ma non classificato, contiene una serie di ‘talking point’ che i diplomatici Usa dovranno sollevare con i governi che li ospitano in merito alla supposta interferenza russa.L’informativa, comunque, non indica specifici ‘target’ russi e, tra l’altro, non è la prima volta che l’intelligence Usa denuncia una campagna di influenza a suon di finanziamenti sui partiti nazionalisti, anti europei e di estrema destra che rappresentano circa il 20% del Parlamento europeo.La notizia, intanto, è entrata a gamba tesa sulla vigilia delle elezioni italiane, dove parte del dibattito politico verte su sanzioni occidentali e postura verso Vladimir Putin.NELLA LISTA NON C’è ITALIA – “Mi sono confrontato con l’Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica Franco Gabrielli” sul rapporto dell’ intelligence Usa che riferisce di finanziamenti della Russia a partiti di Paesi esteri “ed al momento non esistono notizie che ci sia l’Italia” tra i Paesi coinvolti. Così il presidente del Copasir Adolfo Urso ad ‘Agorà’ su Rai 3.”Mi sono doverosamente confrontato – ha spiegato Urso – con il sottosegretario Gabrielli perché è il Governo ad avere eventualmente notizie attraverso i canali ufficiali che riguardano anche i rapporti tra le nostre agenzie d’intelligence e ci è stato detto che in questi dossier non ci sono notizie che riguardano l’Italia”.Subito partita infatti la caccia ai partiti che potevano essere coinvolti. E a proposito la Lega fa sapere di aver dato ” immediatamente mandato ai propri legali di querelare chiunque citi impropriamente il partito e Matteo Salvini come è già accaduto in alcuni contesti televisivi con particolare riferimento al sindaco del Pd Matteo Ricci. Non saranno più tollerate falsità e insinuazioni: ora basta”. Anche la Meloni annuncia azioni legali contro quanti insinuano possibili coinvolgimenti di Fratelli d’Italia nella vicenda. Chiedono di fare chiarezza il segretario del Pd, Enrico Letta. Stessa richiesta arriva anche dal Movimento Cinquestelle. LEGGI TUTTO

  • in

    Intelligence Usa, da Russia 300 milioni a partiti stranieri in 20 Paesi

    (Teleborsa) – La Russia avrebbe trasferito segretamente dal 2014, anno dell’occupazione della Crimea, oltre 300 milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri di oltre una ventina di Paesi per esercitare il suo ‘soft power’. E non sarebbero che “cifre minime” rispetto a quelle che probabilmente Mosca ha speso in questa attività, mentre si prepara nei prossimi mesi ad affidarsi sempre di più ai suoi mezzi di influenza coperta per tentare di minare le sanzioni internazionali per la guerra in Ucraina.E’ quanto ha rivelato un alto funzionario dell’amministrazione Biden nel corso di una conference call, mentre con una mossa inusuale il Dipartimento di Stato rendeva noto un cable inviato dal segretario di Stato Antony Blinken a numerose ambasciate e consolati Usa all’estero, molti dei quali in Europa, Africa e Asia del sud, manifestando le preoccupazioni americane. l cable, contrassegnato come “sensibile” ma non classificato, contiene una serie di ‘talking point’ che i diplomatici Usa dovranno sollevare con i governi che li ospitano in merito alla supposta interferenza russa. La mossa ha comunque generato panico soprattutto in Europa ed è entrata a gamba tesa sulla vigilia delle elezioni legislative italiane, dove parte del dibattito politico verte su sanzioni occidentali e postura verso Vladimir Putin. L’informativa, comunque, non indica specifici ‘target’ russi e, tra l’altro, non è la prima volta che l’intelligence Usa denuncia una campagna di influenza a suon di finanziamenti sui partiti nazionalisti, anti europei e di estrema destra che rappresentano circa il 20% del Parlamento europeo. Intanto, la Lega “ha immediatamente dato mandato ai propri legali di querelare chiunque citi impropriamente il partito e Matteo Salvini come è già accaduto in alcuni contesti televisivi con particolare riferimento al sindaco del Pd Matteo Ricci. Non saranno più tollerate falsità e insinuazioni: ora basta”. Così una nota della Lega. “Dicono che la Russia abbia finanziato partiti in 20 nazioni, dal 2014, con oltre 300 milioni di dollari. La cosa non mi stupisce perché c’era una tradizione antica da parte loro. Però vorrei sapere i nomi, se esistono, di eventuali beneficiati italiani. Perché è alto tradimento”, scrive su Twitter Guido Crosetto, co-fondatore di Fratelli d’Italia.”In Italia ci deve essere la dovuta informazione e chiarezza prima del voto. Gl italiani prima di andare al voto sappiano se partiti politici di questo Paese siano stati finanziati da una potenza, la Russia, che oggi è contro l’Europa, ha invaso l’Europa. Quindi noi chiediamo al governo italiano di dare le informazioni, che il Copasir intervenga”, chiede il segretario del Pd, Enrico Letta. Stessa richiesta arriva anche dal Movimento Cinquestelle. LEGGI TUTTO