More stories

  • in

    Eco-Bonus, Bnl lancia servizio dedicato per le imprese edili

    (Teleborsa) – BNL ha strutturato un servizio dedicato a quanti vogliano usufruire dell’Eco-Bonus sugli immobili previsto dal Decreto Rilancio e possano aver bisogno di consulenza oltre che di un operatore pronto ad acquisire il credito d’imposta previsto dalla norma. L’Eco-Bonus – di cui sono in via di emanazione le disposizioni attuative – dà diritto, infatti, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce Feelera, start up che traccia la filiera sostenibile con la blockchain

    (Teleborsa) – Nasce Feelera, la start up innovativa che dà identità alla filiera delle aziende, certificandola con trasparenza su qualità e responsabilità. Le imprese, attraverso Feelera e i suoi strumenti integrati sulla blockchain, possono mappare e identificare i soggetti che fanno parte della loro filiera, validando le informazioni raccolte e garantendo che i prodotti siano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo sostenibile, Ue: “Italia fra i primi su obiettivo salute”

    (Teleborsa) – Tra gli Stati membri dell’Ue, l‘Italia ha ottenuto i migliori risultati riguardo all’indicatore sulla salute e il benessere. È quanto emerge dal Rapporto 2020 sui progressi nell’Ue verso gli obiettivi Onu dello sviluppo sostenibile, pubblicato da Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea. Presentato a a Bruxelles, in una conferenza stampa online, dal commissario europeo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Energia, finestre “illuminanti” grazie ai nuovi Oled di ENEA e Materias

    (Teleborsa) – Sorgenti luminose organiche Oled (Organic Light Emitting Diode) da integrare in finestre per illuminare gli interni degli edifici in assenza di luce naturale. Al via il progetto Oledwind che vede collaborare Enea con l’azienda campana Materias. Grazie anche all’impiego di materiali economici e sostenibili, – spiega Enea in una nota – i nuovi […] LEGGI TUTTO

  • in

    CDP e Snam insieme per il rimboschimento del territorio

    (Teleborsa) – Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Snam avviano una collaborazione per lo sviluppo e la realizzazione di progetti di riduzione e sssorbimento delle emissioni di CO2, tramite interventi di rimboschimento e creazione di aree verdi sul territorio italiano. Sarà costituita a breve una società benefit, che promuoverà e realizzerà iniziative di imboschimento e […] LEGGI TUTTO

  • in

    ENEA, dal Lazio un modello di spiaggia “green” per l'Italia

    (Teleborsa) – Arredi balneari ecosostenibili e in linea con le normative anti-Covid19, incontri di divulgazione scientifica, percorsi didattici per i più piccoli e linee guida per promuovere la fruizione delle spiagge, salvaguardare gli ecosistemi costieri e valorizzare le risorse naturali. Dal 19 al 21 giugno presso il Parco Nazionale del Circeo (Latina) e dal 26 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ambiente: “Patto green per la Capitale” fra Enea, Camera Commercio Roma e Unindustria

    (Teleborsa) – Promuovere l’uso efficiente delle risorse, a partire da una gestione sostenibile dei rifiuti sul territorio di Roma, attraverso un’alleanza green fra ricerca pubblica e imprese private per un approccio innovativo alla transizione verso l’economia circolare. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dai presidenti dell’Enea Federico Testa, della Camera di Commercio di Roma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sostenibilità, la bioeconomia in Italia vale 345 miliardi

    (Teleborsa) – La bioeconomia ha raggiunto in Italia una produzione che vale 345 miliardi di euro, con oltre due milioni di occupati nel 2018. Lo rileva il rapporto “La bioeconomia in Europa”, arrivato alla sesta edizione e realizzato dalla direzione Studi e ricerche di . Secondo il report dedicato al sistema che utilizza le risorse […] LEGGI TUTTO