Marzo 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Burlington Stores corre a Wall Street, mercato premia i conti

    (Teleborsa) – Seduta decisamente positiva per Burlington Stores, che tratta in rialzo del 12,73% con il mercato che sta premiando la trimestrale superiore alle aspettative.La catena di grandi magazzini ha chiuso il quarto trimestre con un utile per azione adjusted che si è attestato a 2,44 dollari contro i 2,12 dollari stimati dagli analisti. I ricavi sono stati pari a 2,28 miliardi di dollari a fronte dei 2,08 miliardi indicati dal consensus.Comparando l’andamento del titolo con l’S&P-500, su base settimanale, si nota che Burlington Stores mantiene forza relativa positiva in confronto con l’indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all’indice stesso (performance settimanale +6,01%, rispetto a -2,66% dell’indice del basket statunitense).Lo status tecnico di Burlington Stores mostra segnali di peggioramento con area di supporto fissata a 278,1 USD, mentre al rialzo l’area di resistenza è individuata a 295,1. Per la prossima seduta potremmo assistere ad un nuovo spunto ribassista con target stimato verosimilmente a 270,2. LEGGI TUTTO

  • in

    MIMS: al via l'Alta Commissione per la qualità dell'abitare, 170 enti registrati per partecipare al bando

    (Teleborsa) – Si è svolta oggi la prima riunione dell’Alta Commissione per la Qualità dell’Abitare, istituita presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) per dare attuazione all’omonimo Programma innovativo nazionale, varato con il decreto interministeriale 395/2020. La Commissione, composta da professionisti ed esperti ha, tra l’altro, il compito di esaminare e finanziare progetti per la riqualificazione delle aree urbane disagiate dal punto di vista abitativo e socioeconomico. Il prossimo 16 marzo scadrà la prima fase per la presentazione dei progetti, per i quali sono disponibili 854 milioni di euro (a cui si potranno aggiungere ulteriori risorse europee). Al bando si sono già registrati 170 enti locali e territoriali.”Il Programma innovativo nazionale sulla qualità dell’abitare è destinato a incidere positivamente sulla qualità della vita delle persone e delle famiglie – ha affermato il Ministro Giovannini intervenendo alla riunione di insediamento dell’Alta Commissione per la Qualità dell’Abitare – la Commissione dovrà programmare in modo dettagliato e puntuale le proprie attività, stimolando una riflessione sul futuro delle politiche abitative, aprendo un dialogo con le organizzazioni della società civile e con le Università che sono chiamate a contribuire attivamente alla trasformazione dei territori nella direzione dello sviluppo sostenibile”. ? LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas calano meno del previsto

    (Teleborsa) – Diminuiscono meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 26 febbraio 2021, sono risultati in calo di 98 BCF (billion cubic feet). Le stime di consensus erano per una contrazione degli stock di 136 BCF. La settimana prima si era registrato un calo di 338 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 1.845 miliardi di piedi cubici, risultando in flessione del 13,1% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 2.122) e del 7,7% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.2.023 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    American Eagle in rally al Nyse grazie alla trimestrale

    (Teleborsa) – Rialzo per American Eagle Outfitters, che passa di mano in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti del 2%.A fare da assist al titolo contribuisce la trimestrale annunciata dal retailer d’abbigliamento. Il quarto trimestre si è chiuso con vendite nette calate dell’1,7% annuo a 1,29 miliardi, ma superiori alle stime degli analisti (1,28 miliardi). Sopra le aspettative anche l’EPS rettificato che si è attestato a 39 centesimi rispetto ai 36 indicati dal consensus.Se si analizza l’andamento del titolo con l’S&P-500 su base settimanale, si scopre che il titolo mostra un perfetto allineamento rispetto all’indice di riferimento, in termini di forza relativa.L’analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva di American Eagle Outfitters. Sebbene il breve periodo mette in risalto un allentamento della linea rialzista al test del top 28,06 USD. Primo supporto visto a 24,73. Tecnicamente si prevede uno sviluppo negativo in tempi brevi verso il supporto 23,52. LEGGI TUTTO

  • in

    Vaccini, Speranza: “Oltre 1 milione di ottantenni hanno ricevuto prima dose”

    (Teleborsa) – Oltre 1 milione di ottantenni hanno ricevuto la prima dose del vaccino anti-Covid. Lo ha annunciato il Ministro della Salute Roberto Speranza al tavolo con le parti sociali sul lavoro, indicando che solo ieri sono state effettuate oltre 160 mila somministrazioni.Per il vaccino Astrazeneca, Speranza ha spiegato che occorre “valutare nelle prossime ore se l’evidenza scientifica ci metterà nelle condizioni di superare il limite dei 65 anni”.”Riceveremo nel solo mese di marzo più dosi di quelle che abbiamo ricevuto dal 27 dicembre fino al 28 febbraio”, ha assicurato Speranza in merito alla campagna vaccinale, indicando che la curva delle consegne sarà crescente nei mesi di aprile e maggio.Il titolare della Salute ha poi confermato che c’è un quarto vaccino, quello di Johnson & Johnson, che “non richiede la doppia dose” e dovrebbe essere approvato “nella seconda decade di marzo”. “Se anche questo fosse approvato – ha sottolineato – potremmo contare per il secondo trimestre su altri 7 milioni di dosi di questo vaccino”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crescono oltre attese gli ordinativi industriali a gennaio

    (Teleborsa) – Crescono gli ordini all’industria americana. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di gennaio gli ordini hanno evidenziato un aumento del 2,6% più del previsto (+2,1%) ed in accelerazione rispetto al +1,6% registrato nel mese precedente (dato rivisto da +1,1%).Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dell’1,7% dal +1,9% di dicembre (rivisto da +1,4%) mentre al netto del settore difesa ha segnato variazione positiva del 2,3% come il mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato americano positivo. Si guarda a Fed e Opec

    (Teleborsa) – Avvio di seduta positivo per la borsa di Wall Street, dopo dati leggermente migliori del previsto dal rapporto settimanale sui sussidi di disoccupazione, con 745mila nuove richieste. C’è attesa per la riunione dell’OPEC+ chiamata a decidere sui tagli alla produzione di petrolio.Non si escludono nuovi ribassi per i mercati azionari poiché continua a preoccupare l’andamento dei rendimenti dei titoli di Stato, USA soprattutto, in risposta alle prospettive di inflazione. Gli addetti ai lavori si aspettano indicazioni in tal senso dal presidente della Federal Reserve Jerome Powell nel suo intervento al summit del Wall Street Journal nel pomeriggio.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sta mettendo a segno un +0,34%; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 3.836 punti. In frazionale progresso il Nasdaq 100 (+0,65%); sulla stessa linea, poco sopra la parità l’S&P 100 (+0,6%).Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti energia (+1,26%), telecomunicazioni (+1,03%) e beni di consumo secondari (+0,73%).Al top tra i giganti di Wall Street, Boeing (+3,20%), Exxon Mobil (+2,18%), Chevron (+1,21%) e United Health (+1,11%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Home Depot, che prosegue le contrattazioni a -0,65%.Piccola perdita per Merck, che scambia con un -0,52%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Tripadvisor (+3,10%), Moderna (+2,38%), Tesla Motors (+2,13%) e Bed Bath & Beyond (+1,72%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Seagate Technology, che prosegue le contrattazioni a -4,82%.Crolla Fastenal, con una flessione del 2,22%.Sotto pressione Altera, con un forte ribasso dell’1,98%.Soffre Liberty Global, che evidenzia una perdita dell’1,21%. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro, tavolo governo-parti sociali dà via libera a vaccinazioni in azienda

    (Teleborsa) – L’avvio della vaccinazione in ambito aziendale ed un rafforzamento dei protocolli di sicurezza: il tavolo Governo-parti sociali ha raggiunto due importanti risultati. Il Ministro Speranza ha infatti dato il via libera all’avvio delle vaccinazioni anche all’interno delle imprese, con l’ausilio della rete di medici legali presenti, ed ha anche sollecitato l’adeguamento e potenziamento dei protocolli di sicurezza, firmati a marzo 2020.L’incontro con le parti sociali, chiesto dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando, ha visto la partecipazione del Ministro della Salute Roberto Speranza, che ha ospitato il tavolo, e del Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, oltre al nuovo commissario per l’emergenza Francesco Paolo Figliuolo.”L’obiettivo del tavolo è fare un ragionamento sulle vaccinazioni per i lavoratori, in parallelo con l’attività che il Ministero della Salute sta svolgendo con i medici di base”, ha affermato il Ministro Orlando, aggiungendo che la discussione è stata convocata anche per “fare il punto” sull’attuazione dei protocolli sicurezza.Orlando ha affermato che il fine è “raccogliere un’opportunità e un’istanza”, ovvero usare la rete di medici legali già presenti all’interno delle aziende – l’opportunità – per effettuare le vaccinazioni dei lavoratori e rendere “più fluido” l’accesso ai vaccini – l’istanza – per i lavoratori più esposti al contagio (servizi essenziali, grande distribuzione ecc.).Il titolare del Lavoro ha voluto ringraziare il direttore dell’Inail che “ha dato disponibilità a fornire il supporto con la rete di ambulatori dell’istituto” ed il Ministro Speranza che “ha immediatamente dato disponibilità a lavorare su questo filone, mettendo a disposizione gli uffici del suo Ministero per iniziare questo confronto e arrivare a una conclusione rapida”. LEGGI TUTTO