Luglio 2022

Monthly Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 luglio 2022

    (Teleborsa) – Martedì 26/07/202201:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (atteso 2%; preced. 1,8%)09:00 Spagna: Prezzi produzione, annuale (preced. 43,6%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 1,6%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 20,8%; preced. 21,2%)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. 10,7%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 97,2 punti; preced. 98,7 punti)16:00 USA: Indice Fed Richmond (atteso -17 punti; preced. -19 punti)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 660K unità; preced. 696K unità) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi servizi in accelerazione a giugno

    (Teleborsa) – Si rafforza la crescita dei prezzi del settore servizi in Giappone a giugno. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica rispetto all’anno precedente un incremento del 2%, in linea con le attese, dopo il +1,9% del mese precedente. Su base mensile, il dato registra una variazione pari a +0,1% come il mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, ok della BEI a finanziamento da 1,59 miliardi per ricostruire il Paese

    (Teleborsa) – La Banca Europea degli Investimenti finanzierà con 1,59 miliardi di euro la ricostruzione dell’Ucraina per “riparare le infrastrutture danneggiate più essenziali e a riprendere progetti di importanza cruciale che rispondono ai bisogni urgenti della popolazione”. Le risorse saranno sostenute da garanzie del bilancio dell’Ue per aiutare l’Ucraina. “Si tratta del secondo pacchetto di aiuti all’Ucraina nell’ambito della risposta urgente di solidarietà della BEI, sviluppata in stretta collaborazione con la Commissione europea. Fa seguito a un pacchetto di sostegno d’emergenza di 668 milioni di euro, interamente erogato entro un mese dall’inizio della guerra. Come il primo, anche questo nuovo finanziamento è offerto a condizioni favorevoli, anche a lungo termine”, si legge in una nota della BEI.L’approvazione delle risorse è stata salutata in un tweet dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. L’assistenza macro-finanziaria vedrà “l’esborso immediato di un miliardo di euro e aiuterà a ricostruire le infrastrutture e a riprendere i servizi. E a sostenere progetti energetici, di trasporto e di istruzione per il futuro. Siamo a fianco dell’Ucraina”, ha scritto von der Leyen. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, in lieve calo il tasso di positività

    (Teleborsa) – Sono 23.699 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore secondo i dati del Ministero della Salute (domenica 24 luglio 2022 i contagiati erano stati 51.208). Le vittime sono 104 in aumento rispetto alle 77 di domenica. Il tasso di positività è al 19,3 %, in lieve calo rispetto a domenica quando era al 19,5%. Sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici e molecolari, 122.550 tamponi. Sono invece 426 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, mentre gli ingressi giornalieri sono 43. I ricoverati nei reparti ordinari sono invece 11.081, 156 in più rispetto a domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, export di grano riprenderanno il 27 luglio dal porto di Chornomorsk

    (Teleborsa) – Il ministro ucraino delle Infrastrutture, Oleksandr Kubrakov, ha annunciato che l’esportazione di grano ucraino inizierà il 27 luglio dal porto di Chornomorsk nel sud-ovest del Paese. Seguiranno i porti di Odessa e Pivdennyi. Russia e Ucraina hanno firmato accordi sostenuti dalle Nazioni Unite per riprendere le esportazioni di grano ucraino attraverso il Mar Nero il 22 luglio scorso.”Ci aspettiamo che l’accordo inizi a funzionare nei prossimi giorni e che nei prossimi giorni venga istituito un centro di coordinamento a Istanbul. Stiamo preparando tutto per iniziare già questa settimana”, ha dichiarato in conferenza stampa. Il ministro ha spiegato che il principale ostacolo alla ripresa delle esportazioni è il rischio di bombardamenti russi, come dimostrato dall’attacco al porto di Odessa, di vitale importanza sul Mar Nero. Kubrakov ha invitato i garanti dell’accordo, la Turchia e le Nazioni Unite, a garantire la sicurezza dei convogli ucraini. “Se le parti non garantiscono la sicurezza, non funzionerà”, ha avvertito. Le esportazioni sono ostacolate anche dalla presenza di mine marine, posate dalle forze ucraine per difendersi da un assalto anfibio russo. Secondo il ministro, lo sminamento avverrà solo “nel corridoio necessario per le esportazioni”. Il ministro Kubrakov ha spiegato che le navi ucraine accompagneranno i convogli, che potranno trasportare non solo grano ma anche fertilizzanti, ha aggiunto. Il vice ministro delle Infrastrutture Yuri Vaskov ha confermato che il porto sudoccidentale di Chornomorsk sarà il primo a funzionare per le esportazioni, seguito dal porto meridionale di Odessa e dal porto sudoccidentale di Pivdenny. “Nelle prossime due settimane saremo tecnicamente pronti a esportare grano da tutti i porti ucraini”, ha garantito.(Foto: Melissa Askew on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Sogei, nessun attacco hacker ad Agenzia Entrate

    (Teleborsa) – “Sogei informa che dalle prime analisi effettuate non risultano essersi verificati attacchi cyber né essere stati sottratti dati dalle piattaforme ed infrastrutture tecnologiche dell’Amministrazione Finanziaria”. Lo si legge in una nota Sogei, la società pubblica che gestisce la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate, rispetto al presunto attacco informatico al sistema informativo della fiscalità.”Dagli accertamenti tecnici svolti – si prosegue la nota – Sogei esclude pertanto che si possa essere verificato un attacco informatico al sito dell’Agenzia delle Entrate. Resta in ogni caso attiva la collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale e la Polizia Postale al fine di dare il massimo supporto alle indagini in corso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cauta la Borsa americana guarda alla Fed

    (Teleborsa) – La borsa di Wall Street continua la seduta con prudenza in una settimana caratterizzata dall’attesa per il nuovo rialzo dei tassi di interesse della Fed. Domani, martedì 26 luglio, si apre negli Stati Uniti la due giorni di riunione del Fomc, il comitato di politica monetaria della banca centrale americana.La Federal Reserve, come da attese, tornerà a correggere al rialzo il costo del denaro: l’attesa è per un aumento dei tassi di 75 punti base, anche se sono emerse previsioni di un possibile ritocco di 100 punti.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 31.948 punti; sulla stessa linea, rimane ai nastri di partenza l’S&P-500 (New York), che si posiziona a 3.965 punti, in prossimità dei livelli precedenti. Leggermente negativo il Nasdaq 100 (-0,52%); consolida i livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,01%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti energia (+3,02%), finanziario (+0,86%) e utilities (+0,85%). Tra i più negativi della lista dell’S&P 500, troviamo i comparti beni di consumo secondari (-0,89%) e informatica (-0,67%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Chevron (+2,46%), Travelers Company (+2,15%), Caterpillar (+1,84%) e DOW (+1,26%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Salesforce, che prosegue le contrattazioni a -3,31%.In rosso McDonald’s, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,67%.Discesa modesta per Boeing, che cede un piccolo -0,94%.Pensosa Microsoft, con un calo frazionale dello 0,71%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Intuitive Surgical (+3,97%), Pinduoduo Inc Spon Each Rep (+3,73%), NetEase (+2,52%) e JD.com (+2,05%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Idexx Laboratories, che continua la seduta con -4,41%.In perdita Lucid, che scende del 4,14%.Pesante Datadog, che segna una discesa di ben -3,59 punti percentuali.Seduta negativa per Align Technology, che scende del 2,99%.Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull’andamento dei mercati USA:Martedì 26/07/202215:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (preced. 1,6%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 20,8%; preced. 21,2%)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. 10,7%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 97,3 punti; preced. 98,7 punti)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 664K unità; preced. 696K unità). LEGGI TUTTO

  • in

    Mise, dal 27 luglio operativo nuovo registro opposizioni contro telemarketing selvaggio

    (Teleborsa) – A partire da mercoledì 27 luglio sarà operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate.In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all’RPO – già prevista per il telefono fisso e l’indirizzo postale – annullando così i consensi all’utilizzo dei dati da parte degli operatori, i quali saranno obbligati a consultare periodicamente il registro e comunque prima dell’avvio di ogni campagna pubblicitaria.Sono le novità introdotte con i decreti attuativi della riforma approvata, su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti, dal Consiglio dei ministri dello scorso mese di gennaio, mentre il cosiddetto decreto tariffe è stato firmato lo scorso venerdì e inviato alla Corte dei conti per la registrazione.Con il nuovo registro delle opposizioni si completa un percorso molto atteso dai cittadini che ha coinvolto, insieme al Mise e la Presidenza del Consiglio, il Parlamento, l’Agcom, il Garante della Privacy, gli operatori e le associazioni dei consumatori.Si tratta di un servizio pubblico e gratuito per tutti i cittadini che una volta iscritti negli elenchi del registro non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing, a meno che quest’ultimo non abbia ottenuto specifico consenso all’utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione oppure nell’ambito di un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni. Per far conoscere le nuove modalità del registro ai cittadini e agli operatori, il Mise mette a disposizione materiali informativi che saranno successivamente affiancati da una campagna di comunicazione. L’iscrizione nel registro sarà infatti possibile compilando un apposito modulo elettronico sul sito del RPO www.registrodelleopposizioni.it, oppure telefonando al numero verde 800 957 766 per le utenze fisse e allo 06 42986411 per i cellulari o inviando un apposito modulo digitale tramite mail all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it.Restano invece valide le iscrizioni inserite precedentemente al nuovo RPO, con la facoltà per l’utente di annullare i consensi attraverso il rinnovo dell’iscrizione. LEGGI TUTTO