Aprile 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Mittel, risultato netto positivo per 0,7 milioni di euro nel 2022

    (Teleborsa) – Mittel, investment – merchant bank quotata su Euronext Milan e focalizzata su investimenti di maggioranza in piccole e medie imprese italiane ad elevata generazione di cassa, ha chiuso il 2022 con un risultato netto positivo per 0,7 milioni di euro (0,6 milioni di euro al 31 dicembre). L’EBITDA consolidato contabile si attesta a 31,1 milioni di euro (in netta crescita rispetto ai 24,7 milioni al 31 dicembre 2021).I ricavi consolidati sono stati pari a 210,2 milioni di euro, in ulteriore crescita rispetto a 201,6 milioni registrati al 31 dicembre 2021, grazie al contributo delle partecipate industriali e in particolare delle società dell’arredobagno, che contribuiscono al dato consolidato con un fatturato di 75,7 milioni 2021).Prosegue la valorizzazione degli asset non core, con incassi nell’esercizio su rimanenze immobiliari (vendite complessive pari a 17,6 milioni, a fronte di capex di 1,9 milioni) e crediti finanziari (2 milioni). LEGGI TUTTO

  • in

    Ecomembrane ammessa su EGM, debutto il 28 aprile

    (Teleborsa) – Ecomembrane, società cremonese attiva nella progettazione e realizzazione di sistemi di stoccaggio e di contenimento dei gas per la produzione di energia verde, è stata ammessa da Borsa Italiana su Euronext Growth Milan (EGM), il segmento di Piazza Affari dedicato alle piccole e medie imprese ad elevato potenziale di crescita. L’avvio delle negoziazioni è previsto per venerdì 28 aprile 2023 con codice ISIN IT0005543332.Come già comunicato, la società ha raccolto circa 15 milioni di euro e ottenuto una capitalizzazione di mercato post aumento di capitale pari a 36,5 milioni di euro.(Foto: © Moreno Soppelsa | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Svolta ex Whirpool Napoli, arriva Tea Tek Group

    (Teleborsa) – Si è conclusa positivamente la vicenda dell’ex Whirpool di Napoli: la fabbrica che fino al 2021 produceva lavatrici in via Argine – oggetto nei mesi scorsi di una lunga battaglia a tutela dell’occupazione con sit in di protesta da parte dei lavoratori – è stata aggiudicata alla Tea Tek Group Spa, azienda campana costituita nel 2009 dai fratelli Granisso che realizza impianti per il trattamento delle acque, la produzione di energie alternative e impianti industriali. A dare l’annuncio il commissario della Zes Campania, Giosy Romano nell’incontro avuto con i sindacati.Due le imprese che si erano fatte avanti, partecipando alla gara per la reindustrializzazione dello storico sito industriale bandita dalla Zes Campania: a spuntarla, come detto, Tea Tek che nel piano presentato oltre all’assunzione dei lavoratori inseriti nel bacino ex Whirlpool ha previsto altre 28 assunzioni, donne under 36, di cui 16 a tempo indeterminato.Soddisfazione espressa da Giosy Romano che dopo aver sottolineato che ”sono stati rispettati i tempi prefissati” ha voluto ribadire che “Il nostro impegno fin dal primo giorno è stato garantire e tutelare la produzione e i lavoratori”.”Il risultato conseguito è la plastica dimostrazione del valore e delle potenzialità della nostra Zona Economica Speciale e del grande apporto della sinergia istituzionale. Il lavoro messo in campo nei mesi scorsi insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla Prefettura di Napoli, alla Regione Campania, al Comune di Napoli e alle Organizzazioni Sindacali sta dando i suoi frutti”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Orsero, soci approvano bilancio e dividendo. Eletto nuovo CdA

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Orsero, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nell’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022 e la distribuzione di un dividendo ordinario unitario di 0,35 euro, al lordo della ritenuta di legge, per ciascuna azione, pari a un dividendo loro complessivo di circa 6 milioni di euro. Lo stacco cedola è l’8 maggio 2023, la record date il 9 maggio 2023 e il pagamento a partire dal 10 maggio 2023.Inoltre, è stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione composto da: Paolo Prudenziati (Presidente); Raffaella Orsero; Matteo Colombini; Carlos Fernandez Ruiz; Armando Rodolfo De Sanna (indipendente); Vera Tagliaferri (indipendente); Laura Soifer (indipendente); Costanza Musso (indipendente); Elia Kuhnreich (indipendente); Riccardo Manfrini (indipendente).I soci hanno anche: approvato la politica di remunerazione per il 2023 e la relazione sui compensi corrisposti nel 2022; nominato il collegio sindacale; autorizzato l’acquisto e disposizione di azioni proprie. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco Desio, Standard Ethics assegna Outlook Positivo

    (Teleborsa) – Standard Ethics ha assegnato un Outlook “Positivo” a Banco Desio Brianza. Il Corporate Standard Ethics Rating (SER) è confermato a “EE-“. Si tratta del quinto notch su nove della scala usata dall’agenzia di rating indipendente con sede a Londra e focalizzata sulla sostenibilità.Gli analisti scrivono che nel 2022 la banca ha continuato il processo di integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nei processi decisionali attraverso le previsioni del proprio “Masterplan E(SG)”. Il processo di integrazione – in linea con la Tassonomia Europea, focalizzato soprattutto sui rischi climatico-ambientali – ha impattato anche la progettazione dei prodotti e le politiche di investimento. Il Piano di Sostenibilità 2020-22 raggiunge gli obbiettivi programmati.È attesa nel secondo semestre dell’anno la pubblicazione del “Piano Strategico Integrato Pluriennale”. Inoltre, è in corso un potenziamento tecnologico e digitale, anche attraverso partnership esterne.Come per gli anni precedenti, la rendicontazione extra-finanziaria è allineata alle migliori pratiche del settore ed è diffuso l’uso di policy volontarie sui temi di Sostenibilità. La visione di lungo periodo è positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS Autogrill, adesioni al 26/03/2023

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) obbligatoria promossa da Dufry sulle azioni ordinarie di Autogrill, risulta che oggi, 26 aprile 2023, sono state presentate 67.253 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 394.079, pari allo 0,2066% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 14 aprile 2023 e terminerà il 15 maggio 2023. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Autogrill acquistate sul mercato nei giorni 12 e 15 maggio 2023 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco BPM, CdA conferma Castagna AD e nomina comitati endo-consiliari

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Banco BPM ha provveduto a nominare l’amministratore delegato, Giuseppe Castagna, e i membri dei comitati endo-consiliari, provvedendo a costituire un comitato ad hoc in ambito ESG denominato Comitato Sostenibilità, attività che veniva svolta in precedenza dal Comitato Controllo Interno, Rischi e Sostenibilità ora ridenominato Comitato Controllo Interno e Rischi.Di seguito la composizione dei comitati. Comitato Nomine: Mario Anolli (Presidente), Marina Mantelli e Chiara Mio; Comitato Remunerazioni: Manuela Soffientini (Presidente), Paolo Bordogna e Mauro Paoloni; Comitato Controllo Interno e Rischi: Eugenio Rossetti (Presidente), Mario Anolli, Paolo Bordogna, Maurizio Comoli e Nadine Faruque; Comitato Parti Correlate: Paolo Boccardelli (Presidente), Paola Ferretti e Luigia Tauro; Comitato Sostenibilità: Luigia Tauro (Presidente), Chiara Mio e Alberto Oliveti. LEGGI TUTTO

  • in

    ERG, assemblea approva bilancio e dividendo da 1 euro per azione

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di ERG, società quotata su Euronext Milan e attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha approvato il Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2022 e deliberato il pagamento di un dividendo di 1 euro per azione, che sarà messo in pagamento a partire dal 24 maggio 2023 (payment date), previo stacco della cedola (n. 26) a partire dal 22 maggio 2023 (ex date) e record date il 23 maggio 2023.I soci hanno anche, tra le altre cose, confermato Renato Pizzolla quale consigliere di amministrazione, sulla base della proposta formulata dall’azionista SQ Renewables (titolare del 62,533% del capitale). Il consigliere Renato Pizzolla scadrà dalla carica unitamente agli altri componenti del CdA e pertanto alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023. LEGGI TUTTO