More stories

  • in

    BCE nomina Claudia Mann come Director General Statistics

    (Teleborsa) – L’Executive Board della Banca centrale europea (BCE) ha nominato Claudia Mann come Director General Statistics. Nel suo nuovo ruolo, Mann guiderà il Directorate General Statistics e guiderà la gestione e la governance dei dati presso la BCE per soddisfare le richieste degli utenti in un mondo digitale e globalizzato caratterizzato da una rapida innovazione finanziaria.Mann è Director of Internal Audit dal 2018 e in precedenza è stata Deputy Director General Finance. Prima di entrare nella BCE nel 2016, ha ricoperto ruoli manageriali presso Deutsche Bank e KPMG.Succede a Silke Stapel-Weber, che va in pensione ma continuerà a lavorare come consulente per il progetto Integrated Reporting Framework. LEGGI TUTTO

  • in

    NVP, ricavi 9 mesi salgono a 19,5 milioni di euro. Cresce l’estero

    (Teleborsa) – NVP, società quotata su Euronext Growth Milan attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, ha registrato ricavi consolidati al 30 settembre 2023 pari a 19,5 milioni di euro, in crescita del 57,3% rispetto a 12,4 milioni di euro al 30 settembre 2022. Il perimetro di consolidamento comprende le società controllate E.G. Audiovisivi S.r.l. e Produzioni Italia S.r.l., quest’ultima dal 14 settembre 2023.I ricavi all’estero sono pari a 3,4 milioni di euro, in crescita rispetto a 0,8 milioni di euro al 30 settembre 2022 grazie all’importante contributo generato dall’accordo con WTA Media e Dazn Group Limited UK per la produzione del WTA Tour.Il portafoglio ordini relativo al 4Q 2023 è pari 6,4 milioni di euro.”Siamo estremamente soddisfatti dei risultati dei primi 9 mesi dell’esercizio, che confermano la costante crescita del gruppo e il posizionamento quale punto di riferimento nel settore dei servizi di broadcasting – ha commentato l’AD Massimo Pintabona – Anche sulla base del portafoglio ordini relativo al quarto trimestre confermiamo le attese di un 2023 di significativa generazione di valore per gli azionisti”.(Foto: Alberto Duo su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street debole dopo trimestrali deludenti. Attesa per Fed

    (Teleborsa) – Andamento debole per Wall Street, nel giorno in cui inizia la riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve statunitense. Le aspettative sono che la banca centrale manterrà i tassi di interesse stabili, con l’attenzione che domani sera si concentrerà sullo statement e sui commenti del presidente Jerome Powell.Gli investitori cercano anche di comprendere quale potrà essere lo scenario sul fronte geopolitico, con il timore di una escalation delle tensioni ad altri paesi dell’area mediorientale.Intanto, prosegue la stagione delle trimestrali, con il 77,7% delle 251 società dell’S&P 500 che hanno riportato utili finora superiori alle stime degli analisti, secondo i dati LSEG riportati da Reuters.Tra i big che hanno diffuso i risultati prima della campanella, spiccano Pfizer (che ha deluso le aspettative per il trimestre poiché le vendite del vaccino anti-Covid-19 e della pillola Paxlovid hanno continuato a crollare), Caterpillar (che ha riportato un calo nel portafoglio ordini, anche se ha registrato utili sopra le stime degli analisti) e VF (che ha ritirato le previsioni su ricavi e profitti per l’intero anno, con un rallentamento della domanda).Sul fronte macroeconomico, i prezzi dell’immobiliare statunitense sono risultati in aumento nel mese di agosto 2023 (sia per i dati dalla Federal Housing Finance Agency che per quelli S&P Case-Shiller), mentre è aumentata marginalmente la crescita del costo lavoro negli Stati Uniti nel 3° trimestre del 2023.Guardando ai principali indici, il Dow Jones che continua la seduta con un leggero calo dello 0,24%, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.159 punti. Sotto la parità il Nasdaq 100, che mostra un calo dello 0,54%; come pure, leggermente negativo l’S&P 100 (-0,39%). LEGGI TUTTO

  • in

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    (Teleborsa) – Emirates collegherà Dubai a Tel Aviv con un volo giornaliero dal prossimo 6 dicembre. Il nuovo collegamento permetterà ai viaggiatori anche di proseguire da Dubai in particolare verso i Paesi asiatici. Chi invece è diretto in Israele può utilizzare le connessioni di Emirates da Stati Uniti, Sudamerica, Sudafrica e India che fanno scalo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    (Teleborsa) – Gismondi 1754 – società genovese attiva nella produzione di gioielli di altissima gamma e quotata su AIM Italia – ha comunicato che in occasione della fiera “The Couture” di Las Vegas (conclusasi lo scorso 26 agosto) ha messo a segno ordini e vendite, sia in ambito wholesales, che special sales, per un valore totale dei gioielli pari a 1 milione di euro.
    “Questi risultati confermano la grande attrattività dei nostri gioielli, apprezzati in maniera trasversale su ogni tipologia di target, grazie ad una varietà di collezioni che incontrano il gradimento di una sempre maggiore clientela – ha commentato il CEO Massimo Gismondi – The Couture ha impreziosito la nostra brand awareness internazionale, così come la nostra crescita economica in scia ai risultati del secondo trimestre, dove abbiamo registrato ricavi per 2,5 milioni di euro per un incremento del +55%. Siamo molto confidenti di poter proseguire con successo anche nel secondo semestre”.
    Gismondi 1754 specifica che, in occasione della fiera, ha registrato ordini wholesales per 250.000 euro, che corrispondono a differenti tipologie di gioielli, già messi in produzione e che verranno consegnati e fatturati nei prossimi trenta giorni. A queste vendite si aggiunge la “special sales” di un singolo anello per un valore di 750.000 euro conclusa con un cliente “privato” (già comunicata al mercato). Inoltre, la nota catena statunitense di grande distribuzione nel settore del lusso Neimann Marcus ha effettuato il terzo ordine di gioielli Gismondi 1754 da inizio anno.

    (Foto: erdna creative – Gismondi 1754) LEGGI TUTTO

  • in

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    (Teleborsa) – Il programma di aiuti per le piccole e medie imprese americane è prorogato fino al 30 giugno. Lo ha deciso la Federal Reserve che ha esteso di tre mesi il programma, chiudendo allo stesso tempo tre di quelli varati per la crisi Covid.
    Si tratta del Commercial Paper Funding Facility, del Money Market Mutual Liquidity Facility e del Primary Dealer Credit Facility che saranno chiusi come previsto alla fine del mese, un anno dopo essere state lanciati per combattere le tensioni del mercato. LEGGI TUTTO