More stories

  • in

    Giappone, produzione industriale ottobre peggio di attese

    (Teleborsa) – Rivista al ribasso la produzione delle fabbriche giapponesi di ottobre. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è sceso del 3,2%, facendo peggio del -2,6% atteso dagli analisti e diffuso nella stima preliminare. Il dato risulta anche in peggioramento rispetto al -1,7% del mese di settembre. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in aumento del 3%. Le consegne registrano un -1,5% e le scorte un -0,5% su base mensile. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione pari a -4,5%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed Dallas: peggiora l'attività delle fabbriche a ottobre

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas nel mese di ottobre 2022, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, è sceso a -19,4 punti rispetto ai -17,2 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, è sceso di 3 punti a quota 6 punti, mentre i nuovi ordini sono scesi a -8,8 punti, segnando il quinto calo consecutivo mensile.L’indice della capacità di utilizzo è scivolato a 9,1 punti e l’indice delle consegne si è portato in territorio negativo per la prima volta da maggio 20202, posizionandosi a -1,6 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, crescono ancora i prezzi di fabbrica a settembre

    (Teleborsa) – Aumentano ancora i prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di settembre, seppur ad un ritmo più contenuto rispetto al mese precedente. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è salito dello 0,4% su base mensile, risultando sopra le aspettative di mercato (-0,4%) e del mese precedente (-0,9%). A livello annuale, si è registrata una variazione positiva del 20%, contro il +20,9% del mese precedente (dato rivisto da +20,5%) ed il +18,8% atteso dal mercato. L’indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, è salito su mese dello 0,6%, come ad agosto e su base annuale del 10,1% dal +12,4% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale e manifattura sopra attese a settembre

    (Teleborsa) – Migliore delle attese la produzione industriale negli Stati Uniti nel mese di settembre 2022. L’attività industriale ha registrato un incremento mensile dello 0,4% dopo il -0,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -0,2%) e rispetto al +0,1% delle attese degli analisti. Su base annua si registra una salita del 5,3%.La produzione manifatturiera registra una crescita dello 0,4%, contro il +0,2% del consensus e dopo il +0,4% di agosto (dato rivisto da un preliminare di +0,1%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è salita leggermente all’80,3% dall’80,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di 80%) e risulta superiore alle stime degli analisti (80%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ad agosto scorte e vendite industria in aumento

    (Teleborsa) – Crescono le scorte e le vendite dell’industria in USA ad agosto. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte un aumento dello 0,8% a 2.453,2 miliardi di dollari, meno di quanto stimato dagli analisti (+0,9%) e dopo il +0,5% del mese precedente. Su base annua si è registrato un aumento del 18,2%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,3% su base mensile, attestandosi a 1.843,2 miliardi di dollari. Su anno si registra una variazione positiva del 12,6% rispetto a luglio 2021. La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,33. Ad agosto 2021 era pari all’1,27. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Bretagna, produzione industriale e manifatturiera agosto peggio di attese

    (Teleborsa) – Peggio delle attese la produzione industriale del Regno Unito ad agosto 2022, così come la produzione manifatturiera.Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS) segnalano che l’indice della produzione industriale ha registrato un decremento dell’1,8% su base mensile rispetto al -1,1% del mese precedente e peggiore rispetto al -0,2% atteso dagli analisti. Il dato tendenziale registra un calo del 5,2% dopo il -3,2% di luglio ed il +0,6% del consensus. La produzione manifatturiera, su base mensile, registra un -1,6% a fronte del +0,2% atteso, e si confronta con il -1,1% di luglio. La variazione annua registra un -6,7%, (+0,8% le stime), dopo il -5,2% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, produzione industriale agosto peggio di attese

    (Teleborsa) – Produzione tedesca in calo ad agosto e più delle attese. Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato un decremento mensile dello 0,8%, dopo il -0,3% di luglio. Il dato risulta anche peggiore delle stime degli analisti, che avevano previsto una discesa dello 0,5%. Su base annua si evidenzia una salita del 2,1% dopo il -0,8% indicato il mese precedente.Il dato che esclude l’energia e le costruzioni registra un decremento dello 0,1%. La produzione di energia è calata del 6,1%, mentre quella nelle costruzioni del 2,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli in calo a luglio

    (Teleborsa) – Sono scesi, ma meno delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani a luglio. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un decremento mensile del 0,2% dopo il -0,1% del mese precedente. Le stime di consensus indicavano un -0,4%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,2% come il mese precedente ed in linea con le aspettative del mercato. Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono calati dello 0,9%, dopo il +0,9% precedente (dato rivisto da +1,1%).(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO