More stories

  • in

    USA, ancora in calo le richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Continuano a contrarsi le domande di mutuo negli Stati Uniti nella settimana al 21 agosto 2020. L’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una flessione del 6,5% dopo il -3,3% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 10%, mentre quello relativo alle nuove domande segna un lieve incremento dello 0,4%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA) precisando che i tassi sui mutui trentennali sono calati al 3,11% dal 3,13% della settimana precedente.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator giugno rivisto leggermente al ribasso

    (Teleborsa) – Confermate in miglioramento, ma meno delle attese, le condizioni economiche del Giappone a giugno. Il leading indicator si è attestato a 84,4 punti, al di sotto degli 85 della stima preliminare e del consensus, ma in aumento rispetto ai 78,3 del mese precedente.Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali si è attestato a 76,6 punti, poco sopra la stima preliminare (76,4), dai 72,9 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future si porta a 93,4 punti (93,3 la stima preliminare) dai 91,8 del mese precedente.(Foto: Sofia Terzoni / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 agosto 2020

    (Teleborsa) -Mercoledì 26/08/202007:00 Giappone: Leading indicator (atteso 85 punti; preced. 78,3 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 92 punti; preced. 94 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -3,3%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso 4,3%; preced. 7,3%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -3,69 Mln barili; preced. -1,63 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, nuova impennata vendite case nuove a luglio

    (Teleborsa) – Aumentano ancora a luglio le vendite di case nuove negli Stati Uniti. Il dato ha evidenziato un incremento del 13,9% a 901mila unità rispetto alle 791 mila unità di giugno. Le stime degli analisti erano invece per una risalita fino a 785mila unità (+1,3%).Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti, secondo cui rispetto a luglio 2019 si registra un forte incremento del 36,3%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice manifatturiero Fed Richmond migliora anche ad agosto

    (Teleborsa) – Ancora in recupero l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero, che si rafforza in territorio positivo ad agosto. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto, è salito a 18 punti dai 10 di luglio.Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un lieve calo della componente delle consegne che si porta a +22 punti da +23 del mese precedente, mentre quella dei servizi si attesta a +2 punti da -14. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, fiducia consumatori crolla ad agosto

    (Teleborsa) – Netto peggioramento della fiducia dei consumatori americani ad agosto. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un calo a 84,8 punti rispetto ai 91,7 punti del mese di luglio (rivisti da un preliminare 92,6). Il dato è inferiore alle aspettative degli analisti che erano per un indice a 93.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è crollato a 84,2 punti da 95,9 precedente, mentre l’indice sulle attese è calato a 85,2 punti da 88,9 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobiliare USA, prezzi case in moderato recupero a giugno

    (Teleborsa) – Modesto aumento per l’immobiliare statunitense a giugno. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento dello 0,9% a livello mensile rispetto al -0,2% del mese precedente (rivisto da un preliminare -0,3%).Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 5,7% rispetto al +4,9% del mese precedente.Diversa indicazione arriva dall’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 3,5% rispetto al +3,6% del mese precedente (rivisto a un preliminare +3,7%). Il dato risulta inferiore al consensus (+3,8%).Su base mensile si registra un aumento dello 0,2%, dopo il +0,3% del mese precedente. L’indice destagionalizzato ha riportato una variazione nulla, come a maggio, e si confronta con il +0,1% atteso.(Foto: by Samson Creative on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, PIL cade meno del previsto

    (Teleborsa) – La pandemia di coronavirus ha colpito l’economia della Germania, ma la caduta è stata meno dura di quanto previsto.Lo conferma la lettura finale diffusa dall’Ufficio statistico federale tedesco: il PIL del 2° trimestre evidenzia una contrazione del 9,7% su base trimestrale inferiore alla stima preliminare e di consensus che avevano previsto un calo maggiore, ovvero del 10,1%. Nel primo trimestre 2020 si era registrata una discesa più contenuta: -2%.Anche il dato su base tendenziale evidenzia una frenata: -11.3% contro il -11,7% della prima lettura e rispetto al -1,8% rilevato in precedenza. LEGGI TUTTO