More stories

  • in

    Giappone, l’inflazione core rallenta più delle attese al 3,3% a giugno

    (Teleborsa) – Rallenta l’inflazione core in Giappone nel mese di giugno 2025. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,3% su anno, dopo il +3,5% di maggio.Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un incremento dello 0,1% dopo il +0,3% del mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestato a +3,3% a livello tendenziale, rispetto al +3,7% precedente e risulta inferiore al +3,4% delle attese.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte industria invariate anche a maggio

    (Teleborsa) – Sono ferme anche a maggio 2025 le scorte dell’industria statunitense. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte una variazione nulla a 2.656,7 miliardi di dollari su base mensile, in linea con le stime di consensus e dopo il dato invariato registrato anche ad aprile.Su base annua si è registrato un incremento dell’1,7%.(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite al dettaglio aumentano più delle attese a giugno

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese le vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di giugno 2025, si è registrata una variazione positiva dello 0,6% su base mensile a 720,1 miliardi di dollari, dopo il -0,9% del mese precedente. Il dato comunicato dall’US Census Bureau è migliore delle attese degli analisti che avevano stimato una crescita dello 0,1%.Su base annua si è registrato un aumento del 3,9% dopo il +3,3% del mese precedente.Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +0,5% su base mensile, rispetto al -0,2% del mese precedente e il +0,3% atteso dal mercato.(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 17 luglio 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 17/07/202501:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso 353,9 Mld ¥; preced. -638,6 Mld ¥)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,6%; preced. 4,6%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 17,9K unità; preced. 15,3K unità)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 1,9%)14:30 USA: PhillyFed (atteso -1,2 punti; preced. -4 punti)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0%; preced. -0,9%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 233K unità; preced. 227K unità)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,9%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,3%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0,3%; preced. 0%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 33 punti; preced. 32 punti)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0%; preced. 0%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. -0,1%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 53 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale giugno sale sopra le attese

    (Teleborsa) – Cresce più delle attese la produzione industriale negli Stati Uniti nel mese di giugno. Secondo i dati pubblicati dalla Federal Reserve, si è registrata una variazione positiva dello 0,3% su base mensile, dopo il +0% del mese precedente, e sopra le attese degli analisti (+0,1%). Su base annua si registra una salita dello 0,7%, dopo il +0,6% del mese precedente.La produzione manifatturiera registra un aumento dello 0,1% su mese, (invariato il dato atteso dal consensus), che si confronta con il +0,3% di maggio (dato rivisto da un preliminare +0,1%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è salita al 77,6%, risultando superiore alle stime degli analisti (77,4%), rispetto al 77,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi produzione salgono meno delle attese a giugno

    (Teleborsa) – Frena la crescita, a giugno, dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono rimasti invariati su base mensile, dopo il +0,3% del mese precedente e contro il +0,2% stimato dagli analisti. Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento del 2,3%, inferiore al consensus (+2,5%) e al mese precedente (+2,7%).I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, non hanno registrato alcuna variazione su base mensile (+0,4% il mese precedente e +0,2% atteso), mentre su anno registrano un +2,6% contro il +3,2% del mese precedente (+3,1% atteso). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 luglio 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 16/07/202508:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 3,4%; preced. 3,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,2%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,6%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,1%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (atteso 12 Mld Euro; preced. 9,9 Mld Euro)11:00 Italia: Bilancia commerciale globale (atteso 2,87 Mld Euro; preced. 2,48 Mld Euro)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 9,4%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (preced. 2,6%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,1%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 0,6%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,2%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 7,07 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    UK, l’inflazione sale più delle attese a giugno: +3,6% su anno

    (Teleborsa) – Risulta superiore alle attese l’inflazione del Regno Unito nel mese di giugno 2025. Secondo il report mensile dell’Office for National Statistics (ONS), i prezzi al consumo registrano un crescita dello 0,3% su base mensile, contro la variazione del +0,2% del mese precedente e il +0,2% atteso dagli analisti.Su base annua, la crescita dell’inflazione si è attestata al 3,6%, più del 3,4% atteso e registrato a maggio.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, è salito dello 0,4% su base mensile, dopo il +0,2% a maggio e contro le attese per +0,2%. La variazione tendenziale si attesta al 3,7% e risulta superiore al +3,5% atteso e del mese precedente. LEGGI TUTTO