More stories

  • in

    Moderna, vaccino COVID aggiornato è efficace contro variante più recente

    (Teleborsa) – Moderna, società di biotecnologie specializzata in terapie e vaccini a RNA messaggero (mRNA), ha annunciato che i dati degli studi clinici confermano che il suo vaccino aggiornato contro il COVID-19, in attesa di approvazione da parte della Food and Drug Administration statunitense per la stagione vaccinale dell’autunno 2023, genera un aumento degli anticorpi neutralizzanti 8,7 volte maggiore contro BA.2.86 (Pirola), variante di COVID-19 sotto monitoraggio. I Centri per il controllo delle malattie (CDC) statunitensi indicano che la variante BA.2.86 altamente mutata potrebbe essere più capace nel causare infezione nelle persone che in precedenza avevano avuto il COVID-19 o che erano state vaccinate con vaccini precedenti, sottolineando che i vaccini COVID-19 aggiornati potrebbero essere efficaci in riducendo le malattie gravi e i ricoveri ospedalieri.”Questi risultati dimostrano che il nostro vaccino aggiornato contro il COVID-19 genera una forte risposta immunitaria umana contro la variante BA.2.86 altamente mutata – ha affermato Stephen Hoge, presidente di Moderna – Presi insieme ai nostri risultati precedentemente comunicati che mostrano una risposta altrettanto efficace contro le varianti EG.5 e FL.1.5.1, questi dati confermano che il nostro vaccino aggiornato contro il COVID-19 continuerà a essere un importante strumento di protezione mentre ci avviciniamo alla stagione vaccinale autunnale”. LEGGI TUTTO

  • in

    UK approva il vaccino COVID aggiornato di Pfizer-BioNTech

    (Teleborsa) – L’Agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari del Regno Unito (MHRA) ha approvato il vaccino anti-COVID aggiornato di Pfizer/BioNTech, che prende di mira la sottovariante Omicron XBB 1.5. La MHRA ha riscontrato che il vaccino soddisfa gli standard di sicurezza, qualità ed efficacia, si legge in una nota.Il vaccino è stato approvato per l’uso in individui a partire dai 6 mesi di età.L’ente regolatorio britannico ha spiegato che il vaccino adattato funziona allo stesso modo del vaccino originale inducendo il sistema immunitario (le difese naturali dell’organismo) a produrre anticorpi e cellule del sangue che agiscono contro il virus, fornendo così protezione contro COVID-19. LEGGI TUTTO

  • in

    FTC autorizza Amgen a procedere con acquisizione di Horizon Therapeutics

    (Teleborsa) – La Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti ha raggiunto un compromesso con Amgen per affrontare il potenziale danno competitivo che deriverebbe dall’acquisizione da 27,8 miliardi di dollari di Horizon Therapeutics da parte della stessa Amgen.”Il consolidamento dell’industria farmaceutica ha dato alle aziende il potere e l’incentivo a impegnarsi in pratiche di sconti esclusivi, che possono portare a prezzi alle stelle sui farmaci essenziali – ha affermato Henry Liu, direttore del Bureau of Competition della FTC – La risoluzione proposta oggi invia un chiaro segnale che la FTC e i suoi partner statali esamineranno attentamente le fusioni farmaceutiche che consentono tali pratiche e difenderanno i pazienti e la concorrenza in questo mercato vitale”.In base all’accordo, ad Amgen è vietato vendere in bundle i suoi prodotti con Tepezza o Krystexxa. Amgen inoltre non può utilizzare alcuno sconto sul prodotto o termine contrattuale per escludere o svantaggiare qualsiasi prodotto che possa competere con tali farmaci. LEGGI TUTTO

  • in

    Sage Therapeutics taglia il 40% della forza lavoro

    (Teleborsa) – Sage Therapeutics, azienda biofarmaceutica statunitense che sviluppa farmaci per la salute mentale, ha annunciato una riorganizzazione azienda che prevede una riduzione della forza lavoro di circa il 40%.L’annuncio arriva a poche settimane di distanza da quando la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato la pillola della società e del partner Biogen per la depressione postparto, ma l’ha rifiutata come trattamento per il disturbo depressivo più in generale, tagliandola quindi fuori da un mercato molto più ampio.Il lancio commerciale pianificato di Zurzuvae per le donne con depressione postparto è atteso alla fine del 2023, ha confermato oggi la società.Tra gli altri annunci, Al Robichaud, Chief Scientific Officer di Sage fin dalla sua fondazione nel 2011, ha deciso di lasciare la società. Mike Quirk sarà promosso da Vicepresidente senior di Discovery Research a Direttore Chief Scientific Officer.Sulla base del piano operativo post-riorganizzazione, che include la definizione delle priorità della pipeline, la riduzione della forza lavoro e ulteriori risparmi, la società prevede: risparmi netti annualizzati di circa 240 milioni di dollari, di cui il 60% relativo a ricerca e sviluppo; un onere non ricorrente compreso tra circa 36 e 38 milioni di dollari associato alla riorganizzazione, sostenuto principalmente nel terzo trimestre del 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Johnson & Johnson aggiorna guidance dopo scorporo Kenvue

    (Teleborsa) – Johnson & Johnson, colosso statunitense della farmaceutica, ha aggiornato la guidance per l’intero esercizio dopo aver completato lo spin-off di Kenvue, società di prodotti per la salute che precedentemente era la divisione Consumer Health di Johnson & Johnson. Ora JNJ rimane focalizzata su prodotti farmaceutici e i dispositivi medici.”Il completamento di questa transazione posiziona Johnson & Johnson in modo univoco come azienda farmaceutica e di tecnologia medica focalizzata sulla fornitura di soluzioni sanitarie trasformative ai pazienti – ha affermato il CEO Joaquin Duato – Siamo incredibilmente orgogliosi dell’attenzione e della dedizione dei nostri dipendenti in tutto il mondo per raggiungere questo traguardo, che siamo certi sbloccherà valore a breve e lungo termine per tutti i nostri stakeholder”.L’azienda prevede ora un aumento della crescita delle vendite nel 2023 del 7,0% – 8,0%, una crescita delle vendite operative del 7,5% – 8,5% e una crescita delle vendite operative rettificate del 6,2% – 7,2%; i dati escludono il vaccino COVID-19.Inoltre, prevede un utile per azione (EPS) rettificato per il 2023 pari a 10,00 – 10,10 dollari, che riflette una crescita maggiore del 12,5% a metà strada, e un utile per azione operativo rettificato di 9,90 – 10,00 dollari, che riflette una maggiore crescita dell’11,5% a metà strada. LEGGI TUTTO

  • in

    Merck, Commissione UE approva Keytruda per il cancro gastrico

    (Teleborsa) – Merck (conosciuta anche come MSD al di fuori di USA e Canada), una delle più grandi società farmaceutiche del mondo, ha annunciato che la Commissione europea ha approvato KEYTRUDA, la sua immunoterapia di punta, per il trattamento dei pazienti affetti da cancro gastrico.”I pazienti nell’UE con diagnosi di cancro gastrico avanzato HER2-positivo si trovano ad affrontare una malattia aggressiva associata a una prognosi sfavorevole, sottolineando la necessità di ulteriori opzioni terapeutiche di prima linea per questi pazienti – ha affermato Scot Ebbinghaus, vice president, global clinical development presso Merck Research Laboratories – Con l’approvazione odierna di KEYTRUDA, siamo orgogliosi che i pazienti e gli operatori sanitari nell’UE avranno un’opzione che include l’immunoterapia per questa malattia difficile da trattare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Centene cede l’unità britannica Circle Health per 1,2 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Centene, azienda statunitense attiva nel settore sanitario, ha firmato un accordo definitivo per la vendita della controllata britannica Circle Health Group a PureHealth, la più grande rete sanitaria integrata del Medio Oriente. La transazione riflette la volontà di Centene di orientare il proprio portafoglio sulle principali linee di business. Il valore aziendale è di circa 1,2 miliardi di dollari, compreso il debito.Circle Health gestisce 53 ospedali in ogni regione della Gran Bretagna, fornendo un’ampia gamma di interventi chirurgici e trattamenti a pazienti assicurati privatamente, autopaganti e al servizio sanitario nazionale. L’organizzazione visita due milioni di pazienti ogni anno e conta oltre 6.000 consulenti specialisti. Centene ha investito in Circle Health nel 2019 e ha acquisito le rimanenti partecipazioni nella società nel luglio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Merck ed Eisai interrompono studio per terapia contro cancro testa-collo

    (Teleborsa) – Merck & Co. (conosciuta anche come MSD al di fuori di USA e Canada), una delle più grandi società farmaceutiche del mondo, ed Eisai, società farmaceutica giapponese, hanno annunciato che chiuderanno uno studio in fase avanzata che stava testando una terapia combinata sperimentale per un tipo di cancro della testa e del collo, dopo che un’analisi provvisoria ha dimostrato che non è riuscita a prolungare la vita dei pazienti.In particolare, si tratta dello sullo studio di fase 3 LEAP-010 che valuta KEYTRUDA, la terapia anti-PD-1 di Merck, più LENVIMA, l’inibitore multirecettore della tirosina chinasi (TKI) disponibile per via orale scoperto da Eisai, come trattamento di prima linea per i pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo recidivante o metastatico.”Sebbene i risultati di sopravvivenza libera da progressione di questo studio siano stati incoraggianti, sfortunatamente la combinazione non ha comportato un beneficio in termini di sopravvivenza globale per i pazienti- ha affermato Gregory Lubiniecki, Vice President, Global Clinical Development presso Merck Research Laboratories – Applicheremo gli insegnamenti tratti da questo studio per contribuire a continuare a far avanzare la ricerca su questa combinazione”. LEGGI TUTTO