More stories

  • in

    Royalty Pharma acquisisce royalty di farmaco Amgen per massimi 950 milioni di dollari

    (Teleborsa) – Royalty Pharma, acquirente statunitense di royalties biofarmaceutiche, ha acquisito una quota di royalty in Imdelltra di Amgen, un farmaco innovativo per i pazienti affetti da carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso che hanno fallito la chemioterapia, da BeOne Medicines per un importo iniziale di 885 milioni di dollari. L’accordo include un’opzione per BeOne di vendere ulteriori royalty su Imdelltra a Royalty Pharma fino a 65 milioni di dollari entro i prossimi 12 mesi.”Siamo entusiasti di acquisire questo flusso di royalty da BeOne Medicines, un’azienda oncologica globale impegnata nello sviluppo di trattamenti innovativi – ha dichiarato Pablo Legorreta, fondatore e CEO di Royalty Pharma – Imdelltra sta rimodellando il paradigma terapeutico per i pazienti affetti da carcinoma polmonare a piccole cellule, una patologia altamente aggressiva con poche opzioni terapeutiche. L’operazione odierna è coerente con la nostra strategia di acquisizione di royalty su prodotti altamente trasformativi nel campo delle scienze della vita”.Imdelltra ha ricevuto l’approvazione accelerata dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense nel maggio 2024 per il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso in pazienti in progressione durante o dopo la chemioterapia. Il carcinoma polmonare a piccole cellule colpisce circa 360.000 pazienti in tutto il mondo ogni anno e ha una prognosi sfavorevole, con una sopravvivenza globale di circa 12 mesi dopo la terapia iniziale e un tasso di sopravvivenza a cinque anni del 7% per i pazienti con malattia invasiva.Le vendite di Imdelltra hanno raggiunto i 215 milioni di dollari nella prima metà del 2025 e, secondo il consensus degli analisti, si prevede che supereranno i 2,8 miliardi di dollari entro il 2035.Per un importo massimo di 950 milioni di dollari, Royalty Pharma acquisirà da BeOne circa il 7% delle royalty sulle vendite nette mondiali di Imdelltra, che include la condivisione delle royalty con BeOne sulle vendite nette annuali superiori a 1,5 miliardi di dollari. Si prevede che la durata delle royalty per Imdelltra si estenderà fino al 2038-2041. BeOne manterrà i diritti commerciali di Imdelltra in Cina. LEGGI TUTTO

  • in

    Viking Therapeutics, pillola orale aiuta a perdere peso ma tassi di interruzione sopra il placebo

    (Teleborsa) – Viking Therapeutics, azienda biofarmaceutica statunitense in fase clinica focalizzata sullo sviluppo di nuove terapie per i disturbi metabolici ed endocrini, ha annunciato risultati “positivi” dello studio clinico di Fase 2 sulla formulazione in compresse orali della sua pillola sperimentale per la perdita di peso VK2735.I partecipanti che hanno ricevuto dosi giornaliere della formulazione in compresse orali di VK2735 hanno mostrato riduzioni statisticamente significative del peso corporeo medio dopo 13 settimane, fino al 12,2%. I partecipanti che hanno ricevuto VK2735 hanno anche mostrato riduzioni statisticamente significative del peso corporeo medio rispetto al placebo, fino al 10,9%.I tassi di interruzione dovuti a eventi avversi sono stati “bassi e ben bilanciati” tra i soggetti trattati con VK2735 rispetto al placebo, si legge in una nota. Durante lo studio, il 13% dei partecipanti trattati con placebo ha interrotto il trattamento a causa di un evento avverso, rispetto al 20% dei partecipanti trattati con VK2735. I motivi più comuni di interruzione del trattamento sono stati gli eventi avversi gastrointestinali. I tassi complessivi di interruzione del trattamento sono stati del 18% tra i soggetti trattati con placebo, rispetto al 28% tra i soggetti trattati con VK2735.”Siamo entusiasti di presentare i risultati principali dello studio di Fase 2 sulla compressa orale monogiornaliera di VK2735 – ha dichiarato il CEO Brian Lian – Come negli studi precedenti, abbiamo osservato una chiara risposta alla dose e un’impressionante perdita di peso durante il periodo di trattamento di 13 settimane. La natura progressiva delle curve di perdita di peso suggerisce il potenziale per ulteriori miglioramenti con periodi di dosaggio più lunghi. Il braccio sperimentale di mantenimento di questo studio fornisce un segnale incoraggiante che supporta la nostra convinzione che il passaggio dei pazienti da dosi più elevate, iniettabili o orali, a basse dosi orali rappresenti un approccio promettente alla terapia di mantenimento del peso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Merck KGaA, accordo da 2 miliardi di dollari per farmaco neurologico con Skyhawk

    (Teleborsa) – Skyhawk Therapeutics, società farmaceutica statunitense attiva nella scoperta e nello sviluppo di piccole molecole che modulano l’espressione dell’RNA, ha siglato una collaborazione strategica di ricerca con Merck KGaA, azienda tedesca leader in ambito scientifico e tecnologico. La collaborazione si concentrerà sulla scoperta di nuove piccole molecole mirate all’RNA in indicazioni neurologiche selezionate con un elevato bisogno medico insoddisfatto.Skyhawk guiderà le attività di scoperta e sviluppo preclinico, per poi assumersi la responsabilità dell’ulteriore sviluppo e della commercializzazione una volta esercitata l’opzione. L’accordo complessivo ha un valore di oltre 2 miliardi di dollari e Skyhawk avrà diritto a pagamenti al raggiungimento di determinati traguardi, nonché a royalties a livelli diversi sulle vendite commerciali.”La nostra collaborazione con Skyhawk è in linea con il nostro focus strategico sulla scienza innovativa e sulle tecnologie di nuova generazione che hanno il potenziale per fornire farmaci di grande impatto ai pazienti con patologie neurologiche – ha affermato Amy Kao, Vicepresidente Senior e Responsabile Globale dell’Unità di Ricerca in Neuroscienze e Immunologia di Merck – Riteniamo che la modulazione dello splicing dell’RNA rappresenti una frontiera entusiasmante nella scoperta di farmaci e l’esperienza di Skyhawk la posiziona come partner ideale in questo ambito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Apple, nuova funzione di misurazione dell’ossigeno nel sangue in orologi negli USA

    (Teleborsa) – Apple, colosso tecnologico statunitense, introdurrà una funzionalità “Blood Oxygen” riprogettata per alcuni utenti di Apple Watch Series 9, Series 10 e Apple Watch Ultra 2 tramite un aggiornamento software per iPhone e Apple Watch. Si tratta della funzione per la misurazione dell’ossigeno nel sangue.A seguito di questo aggiornamento, i dati dei sensori su Apple Watch verranno misurati e calcolati sull’iPhone associato e i risultati potranno essere visualizzati nella sezione Respiratory dell’app Health. Questo aggiornamento è stato reso possibile da una recente decisione della dogana statunitense. L’aggiornamento è arrivato dopo anni di controversie legali con Masimo, azienda californiana che ha accusato Apple di aver assunto i suoi dipendenti e di aver rubato la sua tecnologia. Masimo era riuscita a bloccare le importazioni di orologi con questa funzione, ma ora le autorità doganali statunitensi hanno approvato l’aggiornamento del software. LEGGI TUTTO

  • in

    Superluminal, accordo con Eli Lilly da 1,3 miliardi di dollari per farmaci contro l’obesità

    (Teleborsa) – Superluminal Medicines, azienda statunitense di ricerca di farmaci che integra intelligenza artificiale/apprendimento automatico, ha annunciato una collaborazione con Eli Lilly, colosso del settore, per sviluppare terapie a piccole molecole mirate a target GPCR non ancora divulgati, rilevanti per le malattie cardiometaboliche e l’obesità.”Insieme, puntiamo a sviluppare farmaci di nuova generazione che affrontino l’urgente e crescente onere globale delle malattie cardiometaboliche – ha dichiarato Cony D’Cruz, CEO di Superluminal – Siamo entusiasti di intraprendere questa collaborazione proprio mentre iniziamo a sviluppare il nostro farmaco candidato interno mirato a rare forme genetiche di obesità e obesità ipotalamica”.Lilly riceverà i diritti esclusivi per lo sviluppo e la commercializzazione dei composti derivanti dalla collaborazione dopo che Superluminal avrà consegnato candidati allo sviluppo che soddisfano criteri predefiniti. Superluminal ha diritto a ricevere fino a 1,3 miliardi di dollari, che includono pagamenti anticipati e a breve termine, un investimento azionario, traguardi di sviluppo e commerciali, nonché royalty a più livelli sulle vendite.Superluminal ha sede presso Lilly Gateway Labs, Boston, ed è supportata da una solida rete di investitori, tra cui RA Capital Management, Insight Partners, NVentures (la divisione di NVIDIA dedicata al venture capital), Catalio Capital Management, Eli Lilly, Gaingels e Cooley. LEGGI TUTTO

  • in

    Novo Nordisk abbassa guidance 2025 con crescente competizione negli USA

    (Teleborsa) – Novo Nordisk, colosso danese della farmaceutica, ha comunicato che nei primi sei mesi del 2025 il fatturato è aumentato del 18% e l’utile operativo è aumentato del 29%, entrambi a tassi di cambio costanti. La crescita del fatturato è stata influenzata positivamente dalle rettifiche del rapporto tra fatturato lordo e netto relative agli anni precedenti, tra cui una rettifica relativa all’accantonamento di 340 miliardi di corone danesi nel secondo trimestre del 2025. La crescita dell’utile operativo è influenzata positivamente dalla svalutazione dell’ocedurenone nel secondo trimestre del 2024, parzialmente compensata dagli impatti relativi all’acquisizione dei tre siti produttivi di Catalent.Novo Nordisk ha abbassato le previsioni per l’intero anno 2025, con una crescita delle vendite prevista tra l’8 e il 14% (rispetto al precedente intervallo del 13-21%) e una crescita dell’utile operativo tra il 10 e il 16% (rispetto alla precedente previsione del 16-24%), entrambe a tassi di cambio costanti. La crescita delle vendite e dell’utile operativo, espressa in corone danesi, dovrebbe essere rispettivamente inferiore di 4 e 7 punti percentuali rispetto ai tassi di cambio costanti, principalmente a causa del deprezzamento del tasso di cambio USD/DKK.Le previsioni di vendita ridotte per il 2025 sono dovute a minori aspettative di crescita per la seconda metà del 2025. Ciò è dovuto alle minori aspettative di crescita per Wegovy nel mercato statunitense dell’obesità, alle minori aspettative di crescita per Ozempic nel mercato statunitense del diabete GLP-1, nonché a una penetrazione inferiore alle aspettative per Wegovy in mercati IO selezionati.Per Wegovy negli Stati Uniti, le previsioni di vendita riflettono l’uso persistente di GLP-1 composti, un’espansione del mercato più lenta del previsto e la concorrenza.”Nonostante la scadenza del periodo di grazia della FDA per la preparazione di massa il 22 maggio 2025, le ricerche di mercato di Novo Nordisk mostrano che la preparazione di massa pericolosa e illegale è continuata e che diverse entità continuano a commercializzare e vendere GLP-1 preparati con il falso pretesto della “personalizzazione” – si legge nella nota sui conti – Novo Nordisk sta perseguendo molteplici strategie, tra cui azioni legali, per proteggere i pazienti dai farmaci contraffatti a base di “semaglutide”. Novo Nordisk è profondamente preoccupata che, senza un intervento deciso da parte delle autorità di regolamentazione federali e statali e delle forze dell’ordine, i pazienti continueranno a essere esposti ai rischi significativi posti dai farmaci contraffatti a base di “semaglutide” realizzati con principi attivi farmaceutici esteri illeciti o non autentici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Moderna, EMA raccomanda approvazione del vaccino COVID aggiornato in UE

    (Teleborsa) – Moderna, società di biotecnologie specializzata in terapie e vaccini a RNA messaggero (mRNA), ha annunciato che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo, raccomandando l’autorizzazione all’immissione in commercio per una formulazione aggiornata del vaccino contro il COVID-19 Spikevax, mirato alla variante LP.8.1 del SARS-CoV-2, per l’immunizzazione attiva volta a prevenire il COVID-19 causato dal SARS-CoV-2 nei soggetti di età pari o superiore a sei mesi. A seguito del parere positivo del CHMP, la Commissione europea prenderà una decisione sull’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino aggiornato di Moderna contro il COVID-19 per la stagione 2025-2026.”Il parere positivo del CHMP sul nostro vaccino aggiornato contro il COVID-19, mirato alla variante LP.8.1 del SARS-CoV-2, rappresenta un’importante pietra miliare nel nostro impegno continuo per proteggere le persone in tutta l’Unione europea – ha dichiarato il CEO Stéphane Bancel – Il COVID-19 continua a rappresentare un onere significativo per le popolazioni vulnerabili e i sistemi sanitari. I vaccini aggiornati possono essere uno strumento importante per proteggere gli individui e la società”.Ulteriori richieste di autorizzazione all’immissione in commercio per i vaccini aggiornati contro il COVID-19 di Moderna, mirati a LP.8.1, sono in fase di revisione in tutto il mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbott, ricavi e utili salgono in linea con attese nel secondo trimestre

    (Teleborsa) – Abbott, colosso farmaceutico europeo, ha chiuso il secondo trimestre del 2025 con vendite aumentate del 7,4% (del 6,9% su base organica o del 7,5% escludendo le vendite relative ai test per il COVID-19) a 11,1 miliardi di dollari, in linea con le aspettative. L’utile per azione è stato pari a 1,01 dollari e l’utile per azione rettificato di 1,26 dollari, che esclude voci specifiche e riflette una crescita a due cifre rispetto all’anno precedente (rispetto alla stima media degli analisti di 1,25 dollari, secondo dati LSEG).Abbott prevede una crescita organica delle vendite per l’intero anno 2025, escluse le vendite relative ai test per il COVID-19, compresa tra il 7,5% e l’8,0%, o tra il 6,0% e il 7,0% includendo le vendite relative ai test per il COVID-19. Inoltre, prevede un utile per azione rettificato per l’intero anno 2025 compreso tra 5,10 e 5,20 dollari, che riflette una crescita a due cifre al punto medio.”A metà anno, abbiamo registrato un’elevata crescita organica delle vendite a una cifra, una crescita dell’utile per azione a due cifre, ampliato significativamente i nostri profili di margine e continuato a sviluppare programmi chiave attraverso la nostra nuova pipeline di prodotti – ha dichiarato il CEO Robert Ford – Prevediamo che questo slancio continuerà fino al 2026″. LEGGI TUTTO