More stories

  • in

    FAE Technology, Alantra lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Alantra ha abbassato a 5 euro per azione (dai precedenti 5,2 euro) il target price su FAE Technology, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel design e produzione di soluzioni per il settore dell’elettronica integrata, confermando la raccomandazione “Buy” visto l’upside potenziale del 95%.Gli analisti commentano che FAE Technology ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato di 71,8 milioni di euro (+18,3% su base annua), inferiore alla loro stima di 77,2 milioni di euro, a causa dell’indebolimento della dinamica di crescita nel secondo semestre, in particolare nella mobilità elettrica. Il Valore della Produzione ha raggiunto i 75,5 milioni di euro, in crescita del 18,1% su base annua, rispetto alle previsioni di 78,1 milioni di euro. Nonostante le pressioni macroeconomiche, l’EBITDA si è attestato a 8,1 milioni di euro (margine del 10,8%), sostanzialmente in linea con i miglioramenti dell’efficienza, superiori alle aspettative, che hanno compensato una dinamica più debole del fatturato.L’esercizio 2024 ha segnato una svolta strategica verso l’integrazione e una gestione disciplinata degli investimenti, come riflesso dal miglioramento della PFN (debito pari a 3,7 milioni di euro).Secondo Alantra, in un contesto di ridotta visibilità del mercato e persistente incertezza macroeconomica, l’M&A selettivo potrebbe rappresentare un catalys strategico per accelerare le traiettorie di crescita, diversificare le piattaforme tecnologiche e rafforzare l’esposizione a mercati finali resilienti e innovativi. Le acquisizioni mirate non solo completerebbero il portafoglio esistente, ma rafforzerebbero anche la posizione di FAE Technology come partner di innovazione privilegiato per i clienti chiave alla ricerca di soluzioni elettroniche avanzate e personalizzate.”Con una crescita di quasi l’80% dalla quotazione del novembre 2022, FAE Technology è ben posizionata per capitalizzare sui trend strutturali della trasformazione digitale, supportata da un modello operativo scalabile e da competenze tecnologiche differenziate che consentono un rapido time-to-market – si legge nella ricerca – Il suo track record nell’M&A aggiunge un ulteriore upside, offrendo un’ulteriore espansione esterna disciplinata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rai Way, assemblea approva bilancio 2024 e dividendo di 0,334 euro

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Rai Way, società quotata su Euronext Milan e attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la Rai e altri broadcast, ha deliberato di approvare il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 e di distribuire un dividendo lordo pari a 0,3340 euro, ponendosi in pagamento il dividendo a decorrere dal 21 maggio 2025, con legittimazione al pagamento il 20 maggio 2025 (record date) e previo stacco della cedola nr. 11 il 19 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Franchetti, ok da soci a bilancio e nuovo CdA. Paolo Franchetti confermato AD

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Franchetti, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella manutenzione di reti infrastrutturali, ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 e deliberato di riportare a nuovo l’utile di esercizio pari a 378.573 euroL’assemblea ha approvato la seguente lista di componenti del Consiglio di Amministrazione, presentata dall’azionista Franchetti Holding S.r.l., determinando in cinque il numero di membri: Paolo Franchetti (Presidente), Michele Frizzarin, Rony Hamaui, Remy Cohen, Davide Croff (Indipendente). Il Consiglio di Amministrazione resterà in carica per tre esercizi, ovvero fino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2027.Il nuovo CdA ha proceduto alla nomina dell’Amministratore Delegato nella persona di Paolo Franchetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Aste BTP-CCTeu, buon interesse nelle riaperture

    (Teleborsa) – Interesse significativo da parte degli investitori nei collocamenti supplementari di titoli di Stato, riservati agli operatori specialisti, svolti nella giornata del 30 aprile 2025.Per quanto riguarda il BTP 2,95% 5 anni 01-07-2030, il Tesoro ha assegnato 700 milioni di euro, ovvero l’importo massimo, a fronte di una domanda per 1.819 milioni di euro.Per quanto riguarda il BTP 3,60% 10 anni 01-10-2035, il Tesoro ha assegnato 1.200 milioni di euro, ovvero l’importo massimo, a fronte di una domanda per 2.338 milioni di euro.Per quanto riguarda il CCTeu T.V. 7 anni 15-04-2033, il Tesoro ha assegnato 110 milioni di euro, a fronte di un’offerta per 300 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali scendono di 2,7 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono scese, contro attese per un incremento, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 25 aprile 2025, sono diminuiti di circa 2,7 milioni di barili a 440,4 MBG, contro attese per un incremento di 0,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 0,9 MBG, arrivando a 107,8 MBG, contro attese per una discesa di 1,7 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un calo di 4 milioni a quota 225,5 MBG (era atteso un decremento di 1 milione).Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 1,1 milioni a 398,5 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    Flutter Entertainment, perfezionata l’acquisizione di Snai

    (Teleborsa) – Flutter Entertainment, leader mondiale nel settore delle scommesse sportive online e dell’iGaming, ha perfezionato l’acquisizione di Snaitech (Snai), uno dei principali operatori omnicanale in Italia, da una controllata di Playtech, per un corrispettivo in denaro sulla base di un enterprise value di 2,3 miliardi di euro. Snai farà parte della divisione internazionale di Flutter che comprende il Sud Europa e l’Africa.”Sono molto lieto di dare il benvenuto nel nostro Gruppo a Snai, uno dei principali brand del gaming in Italia – ha commentato il CEO Peter Jackson – La sua solida presenza omnicanale ci fornisce ulteriori asset strategicamente rilevanti per rafforzare la posizione competitiva di Flutter in Italia. Questa operazione è perfettamente in linea con la nostra strategia di M&A orientata alla creazione di valore e rappresenta una grande opportunità di crescita per Snai, grazie all’accesso ai prodotti e alle capacità leader di mercato di Flutter. Siamo pronti ad avviare i nostri solidi piani di integrazione e a iniziare a realizzare i significativi benefici derivanti da questa combinazione”L’operazione è stata finanziata tramite linee di credito. Si prevede un aumento temporaneo dell’indebitamento, che sarà però rapidamente ridotto grazie alle chiare opportunità di crescita presenti in tutto il Gruppo. Flutter resta impegnata a mantenere un rapporto di leva finanziaria di medio termine compreso tra 2,0x e 2,5x. Flutter fornirà ulteriori aggiornamenti, inclusa una guidance finanziaria, il 7 maggio 2025 in occasione della presentazione dei risultati del primo trimestre. LEGGI TUTTO

  • in

    Il lavoro al centro del cambiamento: Confcommercio e Univendita tra innovazione, valorizzazione e dignità

    (Teleborsa) – “Da una parte la concorrenza ormai globalizzata e le pressioni connesse alle catene internazionali del valore. Dall’altra la rivoluzione tecnologica, con la digitalizzazione, la robotica e l’Intelligenza artificiale che aprono scenari impensabili fino a pochssimi anni fa. Il lavoro affronta cambiamenti e sfide epocali, ma la sua centralità rimane indissolubilmente legata alla realizzazione piena della persona e all’avanzamento civile e sociale della nostra comunità. Ecco perché dobbiamo impegnarci, ogni giorno, per tutelarlo e promuoverlo”. Lo dice Ciro Sinatra, presidente di Univendita, la principale associazione della vendita diretta in Italia, aderente a Confcommercio, in vista del Primo Maggio.”Il nostro settore e in particolare le nostre associate – prosegue Sinatra – cercano costantemente di valorizzare incaricati alla vendita e agenti. Le aziende offrono infatti una remunerazione ben commisurata all’impegno, prospettive di carriera, formazione continua e gratuita, un bilanciamento flessibile tra tempi di vita e di lavoro, ma soprattutto la possibilità di realizzarsi attraverso autonomia, creatività e relazioni umane capaci di arricchire. Non a caso il comparto attira molti giovani e soprattutto moltissime donne, che rappresentano circa il 90% della forza lavoro”.”Tutte le indagini sul settore testimoniano la soddisfazione dei nostri dipendenti e collaboratori. Ma dietro i numeri non c’è alcuna ricetta segreta – conclude il presidente Univendita -, si tratta solo della consapevolezza che senza il lavoro delle persone un comparto che fattura oltre 3 miliardi l’anno semplicemente non esisterebbe”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso +6,1% a marzo

    (Teleborsa) – Salgono molto più delle attese le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di marzo 2025, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un incremento del 6,1% su base mensile, portandosi a quota 76,5 punti contro la salita del 2,1% registrato a febbraio.Il dato si confronta con il +0,9% atteso dagli analisti. “Gli acquirenti di case sono estremamente sensibili anche a piccole fluttuazioni dei tassi dei mutui – ha affermato Lawrence Yun, capo economista della NAR – Sebbene la firma dei contratti non sia una garanzia di conclusione definitiva, il solido aumento delle vendite immobiliari in corso implica un considerevole aumento di potenziali acquirenti, alimentato dalla continua crescita dell’occupazione”.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO