More stories

  • in

    Giglio.com, EnVent conferma Outperform e target price

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha confermato target price (a 2,41 euro per azione, per un potenziale upside del 148%) e raccomandazione (Outperform) sul titolo Giglio.com, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della vendita online per la moda di lusso multimarca. Il prezzo obiettivo corrispondente a un multiplo 0,5x sulle vendite 2025, in linea con i peer a 0,5x, mentre Giglio.com è attualmente scambiato a 0,1x.Gli analisti fanno notare che nel 2024 il mercato dei beni di lusso ha registrato il suo primo rallentamento in 15 anni (esclusi gli anni della pandemia). Anche il canale online è diminuito con la normalizzazione post-pandemia. La maggior parte degli e-tailer multimarca ha dovuto affrontare sfide e pressioni. L’evoluzione delle preferenze dei clienti e l’instabilità economica, comprese le incertezze sull’impatto dei dazi statunitensi sui beni di lusso europei, fanno prevedere un 2025 lento con tendenze divergenti tra le regioni.Secondo EnVent, le prestazioni di Giglio.com del 2024 erano ampiamente attese, leggendo dietro il contesto macro e del settore, e sono state ampiamente in linea con le stime. È stato apprezzato il percorso progressivo verso la redditività iniziato nel 2022, raggiungendo un pareggio complessivo dell’EBITDA nel 2024 in un anno difficile. EnVent si aspetta ora che Giglio.com completi questo percorso nel 2025, con un EBITDA che probabilmente tornerà positivo, nonostante l’aspettativa di una bassa crescita delle vendite.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    EQUITA, downgrade a Hold di Intesa con aumento target price

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato il target price (a 4,7 euro per azione dai precedenti 4,5 euro) e abbassato la raccomandazione (a Hold da Buy) sul titolo EQUITA Group, investment bank indipendente quotata su Euronext STAR Milan.Gli analisti scrivono che i risultati del quarto trimestre del 2024 sono stati più deboli delle stime, sia in termini di ricavi che di utile netto, con i ricavi di ogni unità aziendale in calo a due cifre anno su anno, con conseguente calo del -9% nei ricavi totali dell’anno fiscale 2024 in un contesto ancora difficile per gli equity capital markets (ECM). Un forte inizio del 2025, unito agli investimenti effettuati lo scorso anno, ha visto il management fornire una prospettiva positiva, con una ripresa prevista dell’ECM nell’ultima parte dell’anno.Il CdA ha proposto un DPS invariato per l’anno fiscale 2024 di 0,35 euro ad azione (yield di circa l’8%). La distribuzione futura dei dividendi seguirà la crescita degli utili netti LT. È stata inoltre annunciata una politica anti-diluizione per compensare il piano LTI.Il downgrade è arriva “poiché ora riteniamo che il titolo stia valutando equamente la ripresa prevista dell’attività aziendale nel 2025, considerando anche l’attuale visibilità in particolare sulla ripresa dell’ECM nel secondo semestre dell’anno”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO

  • in

    Alkemy, Intesa consiglia di consegnare azioni per non restare con titolo non quotato

    (Teleborsa) – Gli analisti di Intesa Sanpaoloconsigliano ai piccoli azionisti di Alkemy, società operante nella digital transformation e quotata su Euronext STAR Milan, di consegnare le loro azioni, in vista del delisting da Piazza Affari.A seguito dell’acquisizione di un’ulteriore quota pari al 24,79% del capitale sociale di Alkemy, Retex, unitamente alle persone che agiscono di concerto con essa, ha superato la soglia del 90%. Retex procederà pertanto all’acquisto delle restanti azioni Alkemy da ciascun azionista che lo desiderasse.Il corrispettivo sarà determinato dalla CONSOB sulla base del più elevato tra: a) il prezzo più elevato pagato da Retex e/o dalle persone che agiscono di concerto nei 12 mesi precedenti la data di perfezionamento dell’acquisto; e b) il prezzo medio ponderato di mercato delle azioni Alkemy nei 6 mesi precedenti la data di perfezionamento dell’acquisto.”In conseguenza di quanto sopra, le azioni Alkemy saranno revocate dalla quotazione e saranno ritirate dalle negoziazioni su Euronext Milan – si legge nella ricerca – Dato il rischio di detenere strumenti finanziari non negoziati su un mercato regolamentato, suggeriamo di effettuare l’offerta delle azioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aeroporto di Bologna, Intesa alza target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 9,0 euro per azione (dai precedenti 8,0 euro) il target price su Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, società quotata su Euronext STAR Milan che gestisce lo scalo aeroportuale bolognese, confermando la raccomandazione “Hold” sul titolo.Gli analisti scrivono Aeroporto di Bologna ha recentemente riportato risultati 2024 molto migliori e ha fornito una prospettiva più favorevole su traffico, redditività e deployment del capex.Intesa Sanpaolo ha aggiornato le stime FY25/26 aumentando l’EPS di quest’anno e del prossimo anno del 24% in media, riflettendo una maggiore crescita del traffico e incentivi/pax inferiori. Ha anche aumentato significativamente le previsioni DPS, ipotizzando una politica di dividendi più generosa con un payout ratio all’80%. LEGGI TUTTO

  • in

    Unipol, Equita incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Equita ha incrementato a 17 euro per azione (dai precedenti 15,30 euro) il target price su Unipol, colosso assicurativo italiano, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo, dopo la presentazione di un piano industriale che “risulta solido e credibile, con obiettivi realistici e margini di prudenza che forniscono buona visibilità sulla guidance e lasciano spazio a potenziali revisioni al rialzo”.Mantenendo un approccio prudente, Equita conferma le stime di utile 2025, mentre incrementa quelle 2026-27 del +3%, con miglioramento della performance tecnica nel ramo Danni, parzialmente compensato dai costi legati al fondo esuberi (stimato in circa 50 milioni di euro annui). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurogroup Laminations, downgrade a Hold da Kepler con taglio target price

    (Teleborsa) – Kepler Cheuvreux ha abbassato il target price (a 2,70 euro per azione dai precedenti 4,40 euro, dopo averlo messo Under Review) e la raccomandazione (a Hold da Buy, dopo averla messa Under Review) su EuroGroup Laminations, società quotata su Euronext Milan e attiva nella progettazione e nella produzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici.Gli analisti scrivono che, in seguito a una guidance sostanzialmente più debole del previsto, hanno implementato un round di tagli delle principali stime su EuroGroup Laminations. La pressione sui prezzi è destinata a intaccare i margini nel 2025. Principali driver EPS: EBITDA inferiore, D&A più elevati e oneri finanziari, in parte compensati da minorities inferiori, poiché considerano l’acquisizione delle minorities in Cina. Taglio medio delle stime nel periodo 2025-27: -18% su EBITDA, -32% su EBIT, -43% su EPS. Il 2025, quando viene previsto che l’EBITDA sarà piatto, è l’anno più penalizzato. I multipli – 18,3x P/E, 10,9x EV/EBIT 2025 – “non sono particolarmente interessanti, data la scarsa visibilità sul ritorno a un percorso di crescita più rapido”, viene sottolineato. LEGGI TUTTO

  • in

    Fincantieri, Stifel incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Stifel ha incrementato a 12,00 euro per azione (dai precedenti 6,22 euro) il target price su Fincantieri, colosso italiano a controllo pubblico attivo nel settore della cantieristica navale, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo.Gli analisti scrivono che l’esercizio 2024 è stato ampiamente in linea con le aspettative, con una solida progressione della redditività e una solida delivery del deleverage e miglioramenti nella bottom line. La guidance per il 2025 mostra un’ulteriore progressione prevista sugli obiettivi del piano, con risultati superiori alle attese sul deleverage e con un potenziale ritorno alla distribuzione dei dividendi.”Guardando indietro a dove si trovava l’azienda due anni fa, sono stati fatti solidi progressi sulla redditività e sulla deleverage, con una progressione più rapida rispetto agli obiettivi piano – si legge nella ricerca – Il nostro PT aumenta a 12 euro riflettendo una leva finanziaria inferiore e l’esposizione al settore della difesa (circa il 45% dell’EBITDA)”. LEGGI TUTTO

  • in

    WIIT, Equita abbassa target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Equita ha confermato la raccomandazione (Hold) e abbassato il target price (a 24,0 euro per azione dai precedenti 26,0 euro) sul titolo WIIT, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel mercato del Cloud Computing.Il broker ha pubblicato le stime aggiornate per il 2025-26 per riflettere i principali messaggi emersi dai risultati FY24. In particolare: a livelli di ricavi complessivi ha ridotto la stima 2025-26 del -4%/-5%, ipotizzando una crescita organica degli ARR del 5% (da 7% precedente) incorporando in particolare una maggiore prudenza sul contributo di Econis in Svizzera (portafoglio clienti in fase di consolidamento); ha sostanzialmente confermato (0%/-3%) la stima di Adj. EBITDA 2025-26 a 65 milioni di euro e 71 milioni di euro grazie al beneficio delle sinergie in Germania e del turnaround in corso di Econis; ha ridotto in modo significativo Adj. EBIT e Adj. NI per effetto soprattutto dell’ammortamento più rapido di alcuni leasing operativi.”La correzione del titolo ha riportato i multipli in area interessante, anche post revisione delle stime (9,6-8,5x EV/EBITDA, 25-20x PE, 5,6%/6,9% FCF yield 2025-26) – si legge nella ricerca – Da approfondire, per verificare lo spazio per una visione più costruttiva sul titolo, le dinamiche di raccolta ordini del 2025 e le prospettive di accelerazione del FCF (atteso da noi passare dai 10 milioni di euro nel 2024 a 23 milioni di euro nel 2025, contribuendo a un deleverage in area 3,1x a fine 2025 o 2,4x al netto del valore di mercato delle azioni proprie)”. LEGGI TUTTO