More stories

  • in

    Piazza Affari si conferma sacrificata con resto UE

    (Teleborsa) – Piazza Affari e le altre Borse europee scambiano ancora in forte ribasso, in un un clima tipicamente pre-festivo, dominato da prese di profitto e scambi in riduzione.Le vendite bersagliano il settore dei viaggi, dopo che la Gran Bretagna ha imposto nuove regole per la quarantena ai turisti e mente continuano a crescere i contagi di Covid-19 nel mondo. A deludere gli operatori hanno contribuito anche alcuni dati cinesi deludenti e la conferma del crollo del PIL di Eurolandia.Sostanzialmente stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,181. Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +141 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,99%.Tra i listini europei preda dei venditori Francoforte, con un decremento dell’1,12%, in caduta libera Londra, che affonda dell’1,78%, e pesante Parigi, che segna una discesa di ben -1,8 punti percentuali. Scambi in ribasso per la Borsa di Milano, che accusa una flessione dell’1,48% sul FTSE MIB. Fra i comparti più sacrificati a Milano quello dei servizi finanziari (-1,71%), petroliferi (-1,65%) e banche (-1,64%).Giornata nera a Piazza Affari: tutti i titoli ad alta capitalizzazione sono in perdita.Le peggiori performance si registrano su Atlantia, che scivola del 3,33%.Si concentrano le vendite su Saipem, che soffre un calo del 3,08%.Seduta drammatica per Banco BPM, che crolla del 2,89%.Sensibili perdite per Leonardo, in calo del 2,74%.Unico titolo a media capitalizzazione a Milano, Sanlorenzo segna un +1,17%.Fra i più forti ribassi Ferragamo, che continua la seduta con -3,83%.In apnea FILA, che arretra del 3,61%.Tonfo di Banca MPS, che mostra una caduta del 3,51%.Vendite su Enav, che registra un ribasso del 2,99%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari tira il freno assieme alle altre Borse europee

    (Teleborsa) – Seduta negativa per Piazza Affari e le altre borse europee, che proseguono gli scambi in rosso, con volumi piuttosto bassi ed un clima pre-festivo. Resta al centro l’incertezza in vista dello stop del Feragosto.L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,181. In lieve rialzo lo spread, che si posiziona a +145 punti base, con un timido incremento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari all’1,02%.Tra le principali Borse europee in rosso Francoforte, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,17%, sensibili perdite per Londra, in calo del 2,09%, e in apnea Parigi, che arretra dell’1,96%. A picco Piazza Affari, con il FTSE MIB che accusa un ribasso dell’1,79%.Affondano o perdono terreno tutte le Blue Chip di Milano.Fra i più forti ribassi si segnala Leonardo, che continua la seduta con -3,19%.Giù Banco BPM, che mostra una caduta del 3,06% dopo una serie di giornate ampiamente positive.Prestazione negativa per Saipem, che scende del 3,01%.Lettera su BPER, che registra un importante calo del 2,78%.Da sola nella classifica FTSE MidCap, Guala Closures si posiziona su un buon +0,61%.I più forti ribassi, invece, si verificano su FILA, che continua la seduta con -3,49%.Affonda Ferragamo, con un ribasso del 3,43%.Crolla Acea, con una flessione del 3,40%.Vendite a piene mani su Banca MPS, che soffre un decremento del 3,18%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari chiude debole con gli altri mercati europei

    (Teleborsa) – Milano chiude debole, in scia alle altre Borse di Eurolandia, mentre Wall Street è ancora in cerca di una direzione. I mercati oggi hanno scontato qualche incertezza, in risposta anche all’accelerazione dei contagi di Covid-19, e qualche presa di profitto dopo una serie di giornate positive.L’Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,29%. Forte rialzo per l’oro, che segna un guadagno dell’1,68%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-0,8%) si attesta su 42,33 dollari per barile.Sulla parità lo spread, che rimane a quota +142 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all’1,01%.Tra gli indici di Eurolandia pensosa Francoforte, con un calo frazionale dello 0,50%, pessima performance per Londra, che registra un ribasso dell’1,50%, e tentenna Parigi, con un modesto ribasso dello 0,61%.Segno meno per il listino milanese, in una sessione caratterizzata da ampie vendite, con il FTSE MIB che accusa una discesa dello 0,88%, interrompendo la serie di quattro rialzi consecutivi, iniziata venerdì scorso; sulla stessa linea, giornata negativa per il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 22.124 punti, in calo dello 0,77%. Leggermente positivo il FTSE Italia Mid Cap (+0,4%); sui livelli della vigilia il FTSE Italia Star (+0,18%).Risultato positivo a Piazza Affari per i settori viaggi e intrattenimento (+1,20%) e chimico (+0,80%). Tra i peggiori i comparti materie prime (-2,12%), telecomunicazioni (-2,06%) e petrolio (-1,63%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Banco BPM (+3,57%), sempre sulle speranze di future aggregazioni.Bene Atlantia (+1,14%), dopo che S&P ha migliorato l’outlook sul rating.In denaro anche Ferrari (+1,07%) e Unipol (+0,88%).La peggiore è Telecom Italia, che cede il 2,75%.Sessione nera per Tenaris, che lascia sul tappeto una perdita del 2,10%.In caduta libera Leonardo, che affonda del 2,04%.Si concentrano le vendite su Snam, che soffre un calo dell’1,91%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Carel Industries (+3,32%), Banca Popolare di Sondrio (+2,68%), Brunello Cucinelli (+2,04%) e ERG (+1,83%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Danieli, che continua la seduta con -1,47%.Vendite su ASTM, che registra un ribasso dell’1,29%.Seduta negativa per la Doria, che mostra una perdita dell’1,26%.Giornata fiacca per Aeroporto di Bologna, che segna un calo dello 0,95%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari prosegue debole. Scambi al ribasso per l'azionario europeo

    (Teleborsa) – Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee, in attesa della partenza di Wall Street, che ieri ha aggiornato i massimi storici sul S&P 500. L’andamento dei mercati non sembra per ora confortato da un deciso cambio di passo dell’economia, a parte qualche dato macroeconomico positivo, e questo impensierisce gli operatori di mercato e sembra presagire una bolla.Seduta in lieve rialzo per l’Euro / Dollaro USA, che avanza a quota 1,183. Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +141 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,97% dopo l’asta del Tesoro che ha sancito un calo dei rendimenti verso lo zero.Tra i mercati del Vecchio Continente pensosa Francoforte, con un calo frazionale dello 0,21%, Londra scende dell’1,02%, tentenna Parigi, con un modesto ribasso dello 0,23%. A Milano, si muove sotto la parità il FTSE MIB, che scende a 20.374 punti, con uno scarto percentuale dello 0,31%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Banco BPM (+3,57%), sempre sulla scommessa di nuove operazioni di consolidamento.Corrono anche Mediobanca (+1,27%), Hera (+1,24%) ed Atlantia (+1,00%), quest’ultima dopo che S&P ha migliorato l’outlook sul rating a Developing.Fra i peggiori Tenaris, che continua la seduta con -1,24%.Calo deciso per Saipem, che segna un -1,19%.Sotto pressione Unicredit, con un forte ribasso dell’1,17%.Soffre Amplifon, che evidenzia una perdita dell’1,12%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Banca Popolare di Sondrio (+2,98%), Tinexta (+2,40%), Illimity Bank (+1,77%) e Sesa (+1,45%).Scivola doValue, che continua la seduta con -2,10%.Lettera su Falck Renewables, che registra un importante calo del 2,02%.Preda dei venditori B.F, con un decremento dell’1,64%.Si concentrano le vendite su Garofalo Health Care, che soffre un calo dell’1,28%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee in rimonta. Milano e Londra guidano rialzi

    (Teleborsa) – Milano e Londra a metà giornata guidano ancora i rialzi in Europa, mentre i mercati sembrano aver ben digerito i dati del PIL britannico e dell’inflazione italiana. Segnali di recupero sono arrivati invece dalla produzione dell’Eurozona.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,176. Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +141 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,96%.Tra i mercati del Vecchio Continente Francoforte è pressoché stabile (+0,06%), Londra avanza dell’1,23%, mentre Parigi riflette un moderato aumento dello 0,43%. Segno più per il listino italiano, con il FTSE MIB in aumento dello 0,80%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo ancora i bancari, sulle speculazioni relative a possibili aggregazioni: BPER (+2,44%), Unicredit (+1,93%) e Intesa Sanpaolo (+1,78%).Bene anche ENI (+1,71%).La peggiore è Fineco, che prosegue le contrattazioni a -1,35% a causa di realizzi.Sottotono Interpump che mostra una limatura dello 0,74%.Deludente CNH Industrial, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca Amplifon, che mostra un piccolo decremento dello 0,64%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Mediaset (+3,48%), Ferragamo (+2,64%), Autogrill (+2,47%) e MARR (+2,24%).Fra i peggiori Tinexta, che continua la seduta con -2,17%.Soffre Technogym, che evidenzia una perdita dell’1,79%.Preda dei venditori Saras, con un decremento dell’1,67%.Si concentrano le vendite su Enav, che soffre un calo dell’1,22%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano e Londra in pole in Europa nonostante dati macro

    (Teleborsa) – Piazza Affari si conferma positiva in mattinata, in un panorama europeo dominato dalla cautela, e fa coppia con la Borsa di Londra, che conferma un andatura brillante, a dispetto dei brutti dati del PIL del Regno Unito e dell’inflazione in Italia.L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,176. Sulla parità lo spread, che rimane a quota +142 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,96%.Tra gli indici di Eurolandia giornata fiacca per Francoforte, che segna un calo dello 0,21%, guadagno moderato per Londra, che avanza dello 0,54%, e Parigi è stabile, riportando un moderato +0,07%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,42%.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, svetta BPER che segna un importante progresso del 3,16%.Denaro su Ferrari, che registra un rialzo dell’1,86%.Bilancio decisamente positivo per ENI, che vanta un progresso dell’1,77%.Buona performance per Intesa Sanpaolo, che cresce dell’1,28%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su CNH Industrial, che prosegue le contrattazioni a -1,24%.Scivola Amplifon, con un netto svantaggio dell’1,10%.Piccola perdita per Banca Generali, che scambia con un -0,99%.Tentenna Fineco, che cede lo 0,97%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Salini Impregilo (+3,12%), Ferragamo (+2,64%), Carel Industries (+2,35%) e Zignago Vetro (+1,85%).Le peggiori performance, invece, si registrano su FILA, che segna un -3,20%.In rosso Avio, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,57%.Spicca la prestazione negativa di ASTM, che scende dell’1,56%.Ascopiave scende dell’1,31%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano prosegue in rally con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Piazza Affari e le altre borse europee proseguono in rally, in scia alle indicazioni positive arrivate dall’indice ZEW tedesco, che conferma la ripresa in atto in Germania e nel resto dell’Eurozona. A Milano, pioggia di acquisti sui bancari, in vista di nuove operazioni di consolidamento.L’Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,49%. Lo Spread fa un piccolo passo verso il basso, con un calo dell’1,27% a quota +143 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,93%.Tra gli indici di Eurolandia ottima performance per Francoforte, che registra un progresso del 2,50%, exploit di Londra, che mostra un rialzo del 2,31%, e su di giri Parigi (+2,7%). Giornata di forti guadagni per Piazza Affari, con il FTSE MIB in rialzo del 2,89%.Risultato positivo a Piazza Affari per i settori viaggi e intrattenimento (+4,27%), bancario (+3,78%) e petrolio (+3,49%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Banco BPM (+7,88%), Mediobanca (+6,18%), Fineco (+5,84%) e Banca Generali (+4,70%).Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Ferragamo (+6,78%), Autogrill (+6,50%), Saras (+4,78%) e Technogym (+4,42%).Fra i peggiori Datalogic, che continua la seduta con -2,49%.Sotto pressione Aeroporto di Bologna, che accusa un calo dell’1,89%.Scivola Ascopiave, con un netto svantaggio dell’1,85%.In rosso Carel Industries, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,37%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee euforiche dopo ZEW. A Milano torna appeal bancari

    (Teleborsa) – Borse europee in rally con Piazza Affari in pole. E’ questo il quadro dei mercati in mattinata, dopo che le boprse hanno subito un’accelerazione in seguito al postivi dato dell’indice ZEW tedesco. A Milano, poi, torna la speculazione sui titoli bancari in risposta ai rumors su possibili aggregazioni.L’Euro / Dollaro USA mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,39%, mentre ritraccia dai massimi l’oro, che si riporta sotto i 2.000 dollari l’oncia.Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +142 punti base, mostrando un piccolo calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,91%.Tra gli indici di Eurolandia corre Francoforte che segna un importante progresso del 2,71%, vola Londra, con una marcata risalita del 2,35%, brilla Parigi, con un forte incremento del 2,83%. Pioggia di acquisti sul listino milanese, che mostra un guadagno del 2,90% sul FTSE MIB. Volano i settori viaggi e intrattenimento (+4,58%), bancario (+3,50%) e assicurativo (+3,37%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, ottima performance per Mediobanca, che registra un progresso del 6,21%.Exploit di Banco BPM, che mostra un rialzo del 5,62%, dopo che l’Ad Castagna ha aperto alla possibilità di aggregazioni.Su di giri Fineco (+5,01%).Acquisti a piene mani su Pirelli, che vanta un incremento del 5,00%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Autogrill (+7,45%), Ferragamo (+5,32%), Banca MPS (+4,09%) e Technogym (+3,51%).La pegiore è Ascopiave, che prosegue le contrattazioni a -1,99%.Soffre Datalogic, che evidenzia una perdita dell’1,93%.Preda dei venditori FILA, con un decremento dell’1,11%.Tentenna Aeroporto di Bologna, con un modesto ribasso dello 0,71%. LEGGI TUTTO